photo4u.it


om-d + tubi + lente mf...come regolare lo stabilizzatore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pzve803
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 63
Località: Provaglio d'Iseo

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 12:08 pm    Oggetto: om-d + tubi + lente mf...come regolare lo stabilizzatore Rispondi con citazione

Ciao a tutti, utilizzando lenti adattate M42 con tubi di prolunga che focale va inserita nel menu di configurazione dell'IS affinche funzioni correttamente??
Nel mio caso (e-m10+ pentacon 50 1.8 su tubi) inserendo la focale di 50mm l'immagine viene affettivamente stabilizzata col pulsante a metà scatto ma magari lo stabilizzatore può lavorare meglio... Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando agganci un tubo di prolunga di fatto non usi più la focale dell'obiettivo ma una focale risultante. So che ci sono delle formule ma in questo momento non so aiutarti di più. La formula tiene conto dei millimetri dei tubi. Prova a fare una ricerca. Sicuramente con la focale effettiva risultante lo stabilizzatore lavora meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaos
utente


Iscritto: 29 Dic 2010
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2014 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm, ma in teoria il tubo prolunga/adattatore non dovrebbe riportare l'obiettivo alla distanza corretta dal sensore come fosse su una reflex? (Che ha il sistema specchio tra lente e sensore)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pzve803
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 63
Località: Provaglio d'Iseo

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2014 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kaos ha scritto:
Uhm, ma in teoria il tubo prolunga/adattatore non dovrebbe riportare l'obiettivo alla distanza corretta dal sensore come fosse su una reflex? (Che ha il sistema specchio tra lente e sensore)


Ciao kaos, adattatore e tubo di prolunga sono due oggetti separati: l'adattatore (in questo quaso femmina M42 --> maschio m4/3) serve appunto a ristabilire il tiraggio originale e modificare l'innesto dell'obiettivo mentre il tubo di prolunga (nel mio caso modello per m4/3), non è altro che un distanziale che aumenta ulteriormente il tiraggio.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pzve803
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 63
Località: Provaglio d'Iseo

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2014 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efron ha scritto:
Quando agganci un tubo di prolunga di fatto non usi più la focale dell'obiettivo ma una focale risultante. So che ci sono delle formule ma in questo momento non so aiutarti di più. La formula tiene conto dei millimetri dei tubi. Prova a fare una ricerca. Sicuramente con la focale effettiva risultante lo stabilizzatore lavora meglio.


Ciao efron, ho provato a cercare la fornula ma senza risultato, potrei chiederti per cortesia qualche indicazione in merito??

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2014 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono esperto di calcoli matematici relativi alla macro ma non sono sicuro che la focale risultante cambi.
La regola dice che per avere un rapporto 1:1 con un 55mm, occorrono 55mm di prolunga.
Ciò che per esempio hanno certi obiettivi macro è un lungo elicoide che fa allungare il barilotto. Hanno un tubo allungabile all'interno.
Di fatto non si cambia alcuna focale ma solo la distanza per poter mettere a fuoco, con la stessa, un oggetto molto vicino. In pratica non ingrandiamo l'oggetto modificando lo schema ottico, l'oggetto risulta più ingrandito perchè ci avviciniamo molto. In alcuni casi a pochi cm.
C'è però da fare un distinguo. Pensiamo ad un grandangolare, se lo mettiamo ad infinito riusciamo a fare inquadrature statiche, sembra che stiamo fermi. Se ci avviciniamo ad un fiore ci muoviamo già di più.
Ciò che in macro conta è il rapporto di riproduzione, questo gli stabilizzatori non lo conoscono. Io credo che gli stabilizzatori lavorino su un range di utilizzo medio.
http://www.fotografia-digitale-nonsolo.it/contenuti/macrofotografia.htm

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaos
utente


Iscritto: 29 Dic 2010
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2014 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pzve803 ha scritto:
Ciao kaos, adattatore e tubo di prolunga sono due oggetti separati: l'adattatore (in questo quaso femmina M42 --> maschio m4/3) serve appunto a ristabilire il tiraggio originale e modificare l'innesto dell'obiettivo mentre il tubo di prolunga (nel mio caso modello per m4/3), non è altro che un distanziale che aumenta ulteriormente il tiraggio.

Ciao


Ah ecco ok, grazie dell'info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi