Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Merimange ha scritto: | O.T.: a che ti riferisci in particolare? |
Non riesco a digerire le foto che sforna, sia in formato JPG, che raw. Se provi a dare un'occhiata al thread sulla X-T1 nello spazio Fuji troverai un po' di mie considerazioni.
Fosse per i file la venderei subito: purtroppo (o per sua fortuna) il suo somigliare ad una vecchia FM me ne ha fatto innamorare e mi piange il cuore a venderla. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Occorrerebbe andare a provarla di persona. E' che qui attorno c'è un solo negozio che la può vendere. Stavolta preferisco andare e toccare con mano, come San Tommaso!
Sulla resa invece, nulla da eccepire. |
Visto che non sei lontanissimo se capiti nelle mie zone te la faccio provare più che volentieri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Visto che non sei lontanissimo se capiti nelle mie zone te la faccio provare più che volentieri  |
Grazie 1000! Se riesco ad organizzarmi, più che volentieri!
Ps: con che lenti la usi? Fissi? Zoom? _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Dopo vari giri di lenti e corpi pro, da quando sono approdato alla DF, uso solamente fissi, a parte il 50 che è quello del kit, (per una serie di vicissitudini ho dovuto ripartire da zero), ho un 28 f2,8d un 35 f2d un 85 in fase di acquisto e un 70-210d preso per il costo irrisorio, ma praticamente mai usato , ho scelto ottiche serie d più che altro perchè sono il giusto compromesso tra dimensioni e qualità, (mantenendo sempre l'af), rispetto alle più nuove afs. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Dopo vari giri di lenti e corpi pro, da quando sono approdato alla DF, uso solamente fissi, a parte il 50 che è quello del kit, (per una serie di vicissitudini ho dovuto ripartire da zero), ho un 28 f2,8d un 35 f2d un 85 in fase di acquisto e un 70-210d preso per il costo irrisorio, ma praticamente mai usato , ho scelto ottiche serie d più che altro perchè sono il giusto compromesso tra dimensioni e qualità, (mantenendo sempre l'af), rispetto alle più nuove afs. |
Tra l'altro la serie D ha pure l'anello dei diaframmi... per cui l'utilizzo in modo "originale" risulta completo. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2014 10:20 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | bene-bene l'ho trovata usata (si fa per dire) su NOC e non ho resistito  |
Ottimo, mi farai sapere le tue impressioni
Posso chiederti il prezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2014 10:25 am Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Ottimo, mi farai sapere le tue impressioni
Posso chiederti il prezzo? |
2052 spedita (solo corpo). Per le impressioni tocca aspettare che arrivi _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2014 10:41 am Oggetto: |
|
|
Bhè, direi che hai fatto un ottimo affare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2014 10:44 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | bene-bene l'ho trovata usata (si fa per dire) su NOC e non ho resistito  |
Fatto bene! La volta che non guardo su NOC e passano di queste occasioni...  _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2014 10:45 am Oggetto: |
|
|
Ps: Efke, avevi anche una Fuji? In caso, potresti scrivere, quando ti arriva, le tue impressioni confrontando le due?
Grazie 1000! _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2014 11:06 am Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Ps: Efke, avevi anche una Fuji? In caso, potresti scrivere, quando ti arriva, le tue impressioni confrontando le due?
Grazie 1000! |
sì ho anche la XE1. I file fuji sono diversissimi da quelli Nikon te lo posso già dire (uso la D3 e la coolpix A). SUlla praticità dei due modi di interpretare il vintage, ne possiamo riparlare quando arriva _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2014 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto anche la xpro1, i file fuji sono ottimi i limiti li ho sempre trovati a livello di af e operatività, chiaramente i file della df hanno quel qualcosa in più dato dai noti vantaggi del ff, come velocità ed operatività siamo su un altro pianeta. I vantaggi indubbi delle fuji sono le dimensioni, per il resto la Df ha un altra marcia, ( anche se ripeto che i file della fuji sono ottimi, se uno non ha bisogno di un af sempre preciso e veloce può vivere felice ugualmente).
La cosa che mi ha stupito ha primo acchito sulla Df è stata la sensazione di leggerezza, e dopo i primi scatti la resa dei colori, diversa dal solito "standard" nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 5:09 am Oggetto: |
|
|
Attendo curioso una tua prima opinione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 9:05 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Arrivata oggi. La trovo bellissima e cade in mano come una piuma |
Ahia... quando leggo queste cose il mio C/C trema!  _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Sapete se mamma Nikon ha messo in giro i preset per D600 per imitare i colori della Df? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Il file è tecnicamente molto simile a quello della d3, forse più tonale sulle alte luci. Devo abbassare un po' la nitidezza perché mi pare che i bordi sono un po' aggressivi. La resa cromatica sembra meno digitale delle altre macchine. La messa a fuoco manuale riesce molto facile. Il suono dello scatto è magia. La ghiera della sensibilità e della correzione esposizione ha il blocco, ma si riesce a fare tutto con una sola mano... Quello che avevo letto in proposito si è dinostrato esagerato, come al solito. La ghiera dei tempi non ha il blocco (si blocca solo sulla posizione passi da 1/3) e quindi si muove con un dito. Trovo molto pratico utilizzare le ghiere e i diaframmi sull'obiettivo e in sostanza non uso le rondelle (anzi anche sulla d3 ho riattivato l'uso dei disframmi sull'obiettivo, cosa molto più rapisa da fare). In sostanza.... suo forum e sui test se ne dicono tante, ma finchè non la prendi in mano non l'apprrezzi veramente. Per me che ho anche la d3 è un bel completamento del sistema nikon. Avrei tolto il filtro passa basso, ma è veramente una inezia _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 6:41 pm Oggetto: |
|
|
quando hai tempo ci posteresti la stessa foto fatta con la d3 e con la df? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 7:13 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | quando hai tempo ci posteresti la stessa foto fatta con la d3 e con la df? |
Difficile che mi porto dietro entrambe. Comunque qualcosa a casa, appena ho un po' di tempo.... _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|