photo4u.it


schiarire le ombre col flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2014 11:14 pm    Oggetto: schiarire le ombre col flash Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho da porvi una domanda tecnica sul flash e sul tempo sincro.
Situazione: è giorno e il sole è a picco in cielo, voglio fare un ritratto ma le ombre sul volto del soggetto sono molto dure, quindi decido di dare un colpetto di flash esterno, montato sulla camera, per schiarirle. Imposto f 2.0 per sfuocare lo sfondo, il tempo di posa è 1/2000 di secondo.
Problema: il tempo sincro della mia macchina fotografica è 1/200 di secondo e, scattando a 1/2000 l'effetto del flash è nullo.
C'è una soluzione per ovviare al problema senza chiudere il diaframma? (No non ho un filtro nd Smile )
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Deduco che con "colpetto di flash esterno" tu intenda il flash pop up della macchina. In questo caso il tempo di sincro costringe il flash ad illuminare con una sorta di impercettibile mitragliata il movimento della fessura dell'otturatore.
Questa mitragliata riduce drasticamente la potenza del flash ed il risultato è praticamente nullo.
In generale quando le ombre sul volto sono dure non sei nella condizione di luce migliore. Se possibile passerei ad una zona con luce più diffusa. Puoi usare un pannello riflettente.
In alternativa un flash esterno, potente, magari non sulla macchina, da orientare verso le ombre.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi usare la funzione HS (High Speed) del flash.
Sposto in Lampisti

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao grazie per le risposte, il flash è un flash esterno yognuo, sprovvisto della funzione high speed (non sapevo nemmeno esistesse).
Quindi se avessi usato il flash a piena potenza (cosa che non ho fatto), con un lampo che dura 1/200 di secondo, sarei riuscito ad illuminare tutto il fotogramma indipendentemente dalla velocità dell'otturatore? Perchè la prima tendina ci mette comunque 1/200 di secondo a scendere e e in quel lasso di tempo tutta l'area del sensore viene impressa dalla luce anche con un tempo di scatto di 1/8000 di secondo..giusto? Scusate ma ho un po'di difficoltà ad afferrare questo concetto Smile
Spero di essermi spiegato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non è così.
Il tempo di syncro (nel tuo caso 1/200) è il tempo più veloce con il quale per un attimo tutto il frame del fotogramma resta libero dallo scorrere delle due tendine dell'otturatore.
Con tutti gli altri tempi più rapidi, la prima tendina parte e la seconda la insegue subito dopo. In pratica si forma una fessura che scorre su tutta l'altezza del fotogramma. Più il tempo di otturazione è rapido, più la fessura è stretta.
Per questa ragione se scatti con il flash con un tempo troppo veloce il risultato sarà un fotogramma esposto solo in una striscia, sempre più stretta con tempi di otturazione più rapidi.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In alcune combinazioni con flash TTL sulla macchina e flash manuale esterno è possibile usare tempi di sincro più veloci.
High Speed Sync with YN560 flash
Sostanzialmente viene usato il sensore ottico del flash manuale (quindi poco utile in esterni illuminati) per farlo scattare insieme.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo depone decisamente a favore del tempo di risposta della cellula servo del cinese...
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 5:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io però in simili circostanze consiglierei un'approccio diverso, cioè usare un pannello riflettente.

Pro:
soluzione iper-economica
visione in tempo reale del suo effetto di schiarita
non richiede batterie
Contro:
richiede la presenza di un'assistente
intensità massima disponibile variabile, in funzione della sorgente luminosa e della distanza

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per usare il flash di schiarita su un soggetto in pieno sole, o si usa appunto l'high speed sync, ma tenendo presente che in tale modalità la potenza si riduce moltissimo, e a meno di non avere il flash a circa 1 metro dal soggetto, è impossibile bilanciare la luce; oppure si usa un flash ad alta potenza e diaframmi molto chiusi, o si evita del tutto il flash, lavorando come appunto suggerito da alex con un pannello riflettente, che è la soluzione più pratica ed economica, oltre ad essere più gestibile in fase di ripresa.
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
...richiede la presenza di un'assistente...


Non sempre, ci sono supporti che si attaccano a normali stativi, certo non deve esserci vento, ma almeno si può scattare in totale indipendenza.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi