Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 9:09 am Oggetto: st |
|
|
unico scatto decente della mattinata
pochissimi soggetti avvistati,sarò io a non vederli
leggero filo di vento che mi ha creato parecchi problemi
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti…massacratemi
versione hr http://postimg.org/image/47vc9dh49/
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Corretti i suggerimenti ricevuti.
Posso aggiungere che eventualmente si sarebbe potuto optare per una ripresa verticale.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Liliana grazie per essere passata,la tua versione oltre ad essere gradita ha un taglio che mi piace di più della mia,ottima dritta quella della rotazione
per la maf hai perfettamente ragione inoltre la sirfide era già operativa,mi sono arrangiato come ho potuto
grazie per i preziosi consigli
ciao
Pierlugi grazie per essere passato,qualche scatto in verticale l'ho fatto ma come dicevo causa mosso del vento quelli non li ho potuti utilizzare
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 8:41 pm Oggetto: |
|
|
E' stato già detto tutto..., non mi resta che farti un saluto ed augurarti una buona serata.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2014 8:01 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | E' stato già detto tutto..., non mi resta che farti un saluto ed augurarti una buona serata.
Stefano |
grazie anche a te Stefano per essere passato
speriamo che sto brutto tempo passi in fretta per poter scendere in campo presto
buon WE a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2014 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Più che una macro, vista la distanza dal soggetto, avrei detto close-up.
Concordo per il troppo spazio a dx riguardo alla composizione.
Se possibile avrei provato a riprendere la sirfide lateralmente, non che sia una regola, solo avrebbe dato a mio giudizio maggiore tridimensionalità al soggetto che invece con una ripresa dall alto risulta schiacciato.
Prova come suggeritoti ad avvicinarti di più magari approfittando delle prime ore del mattino.
Un saluto
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2014 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Più che una macro, vista la distanza dal soggetto, avrei detto close-up.
Concordo per il troppo spazio a dx riguardo alla composizione.
Se possibile avrei provato a riprendere la sirfide lateralmente, non che sia una regola, solo avrebbe dato a mio giudizio maggiore tridimensionalità al soggetto che invece con una ripresa dall alto risulta schiacciato.
Prova come suggeritoti ad avvicinarti di più magari approfittando delle prime ore del mattino.
Un saluto |
Massimo grazie per essere passato,lo scatto è stato fatto verso le 7 di mattina,come già detto era operativa e non ho potuto ne fare molti scatti ne cambiare inquadratura
sull'avvicinarmi ero quasi al massimo che l'obiettivo mi consentiva,la sirfide era piccolina devo dire
farò tesoro dei consigli :link:
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2014 8:49 pm Oggetto: |
|
|
foto apprendista ha scritto: | ...sull'avvicinarmi ero quasi al massimo che l'obiettivo mi consentiva... |
Qualcosa allora non mi torna... i 90mm che leggo nei dati exif allora devo supporre non si riferiscano ad una lente macro??
Il rapporto di riproduzione che riesce a raggiungere la tua lente non è 1:1 ?
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2014 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Qualcosa allora non mi torna... i 90mm che leggo nei dati exif allora devo supporre non si riferiscano ad una lente macro??
Il rapporto di riproduzione che riesce a raggiungere la tua lente non è 1:1 ? |
è il tamron 90mm 2.8 macro
ora non ricordo esattamente ma sarò stato sicuramente entro i 40cm,la sua distanza minima di maf è 29 mi pare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|