Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WillyB75 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2014 9:43 am Oggetto: |
|
|
Certo che il 50-200 a 99 era ottimo. L'avrei preso anche e ho il corpo nero. Al MW vicino a casa mia l'ltima volta non avevano niente in offerta. Resto in allerta per il 50-200 e il 30.
pensate che prima o poi faranno un mirino da mettere sul portaslitta? magari sfruttando in qualche modo il wifi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anto73 nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2014 6:24 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum.
Approfitto della discussione per porre questa semplice domanda: mi é stato regalato il corpo macchina di una nx1100. Avendo degli obiettivi di una vecchia Canon eos ho deciso per ora di utilizzarli acquistando un'adattatore eos nx. Quando peró ho montato la lente la fotocamera non la riconosce, mi comunica di montare un obiettivo. Ho letto in rete che in questi casi dal menú bisogna disabilitare l'obiettivo ma io non sono riuscito a trovare nulla. C'é qualcuno che ha avuto il mio problema e sa dirmi come risolvere?
Grazie è buon fine settimana a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillyB75 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 9:52 am Oggetto: |
|
|
aarnmunro ha scritto: | Ho avuto io il problema!
Ho risolto spessorando l'innesto dell'adattatore nella parte che scorre sopra il tastino a punta (in basso a destra guardando il sensore).
Come spessore ho usato una striscetta di plastica liscia adesiva ritagliata da un bollo scivolasedie (!!! Quei cosi che si appiccicano sotto le punte delle gambe delle sedie in teflon per non strisciare!!!). Spessore forse meno di un mm.
Lo sai che potrai lavorare solo in Av o manuale? E se la lente non ha i diaframmi sul corpo, si lavora solo a TA |
Ho lo stesso problema con un adattore per M42. Guardando la lente samsung però, ho notato che in corrispondenza del tastino c'è comunque uno scavetto. Provo comunque a spessorare, dici che banalmente il buon vecchio nastro isolante nero vada bene o può creare qualche problema? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cormorano nuovo utente
Iscritto: 26 Mgg 2009 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2015 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
stavo per prendere una NX1100 usata ... ma ho visto una Sony A5000 ..... cosa mi consigliate ?
Qualità ??? su cosa vado ????
Grazie
Ciao _________________ P.S.: cerco corpo Sony Alpha a200 ....... TROVATO !!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2015 12:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao dipende dal prezzo la Nx1100 nuova il lo pagata 150 euro con il 20-50.
La Sony con il 16-50 ca dorae meglio per il monitor inclinabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|