photo4u.it


Suggerimenti per fotografare un bel panorama?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Xero133
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 177
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 11:13 pm    Oggetto: Suggerimenti per fotografare un bel panorama? Rispondi con citazione

Ultimamente sto provando a fare degli scatti a dei panorami ma noto che le foto che vengono fuori sono sempre piuttosto piatte e non trasmettono l'emozione che invece dovrebbero dare...

Nel senso, mi trovo davanti scorci bellissimi, con giochi di luce e riflessi sulle pianure sottostanti, vado per fare la foto e... colori bui, zero senso di profondità, cielo mezzo bruciato o se è esposto bene il resto e sottoesposto.. robe così..

Ora, sicuramente c'è una buona dose di postproduzione (ho visto un video che trasformava una scatto piatto in uno da cartolina a forza di sharpening, saturazioni varie, ecc.), ma credo che qualche tecnica di base ci deve essere.
Premettendo che ci va anche il momento giusto (in effetti i pochi scatti che ho fatto non avevano cieli così blu o condizioni particolarmente favorevoli), quali accorgimenti devo avere?

Intanto, il diaframma.. Ok che va chiuso, contando che sono su APS-c fino a quanto consigliate di spingersi?

Se ci sono zone con contrasti elevati (es giochi di luce che filtra dalle nuvole), su che punto consigliate di esporre e il fuoco su che punto del frame è meglio farlo? Tipo un elemento il lontananza, un soggetto più vicino, indifferenze forse visto che tutto deve essere a fuoco?

Consigliate qualche filtro? ND, polarizzato, ecc?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tecnica da usare dipende dal risultato che vuoi ottenere.

Anzitutto non esiste nessun elemento sensibile capace di restituire tutta la gamma dinamica di scene con contrasto così forte come vorresti nel tuo post, quindi le strade sono le seguenti:
1. scegliere a cosa dare importanza, o esponi bene il cielo e fai la silouette del resto oppure bruci il cielo ed esponi bene il resto
2. un hdr, ovvero una tecnica con varie esposizioni da postprodurre mescolando gli scatti con software specifici, in questo modo ottieni atmosfere irreali ma di grande impatto e conservi dettagli in tutta l'immagine
3. usare filtri degradanti neutri per bilanciare le parti con esposizione differente
4. scattare due volte sullo stesso frame oscurando alternativamente le due metà
5. usare un polarizzatore, che satura i colori, elimina i riflessi e scurisce il blu del cielo

Descriverti ora tutte queste tecniche è lunga, fai delle prove e posta i risultati per capire insieme dove e come correggere.

Per i diaframmi, su aps-c non chiudere mai oltre f/11, meglio f/8.

La diffrazione con sensori ridotti si fa sentire prima e non guadagni sufficiente profondità di campo utile alle tue foto.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi