photo4u.it


Lunghe esposizioni diurne con filtro per saldare
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prego Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2012 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho problemi con la matematica Maiale , aiuto con i calcoli

allora prima ho fatto due esperimenti

1) il tempo senza vetro era di 1/640 ossia = 0.0015625

moltiplicato per 2 elevetato alla 14 ( il mio vetrino è un din 9 )

si ha 25,6 secondi giusto?

ora i 6 decimi come li metto nel conto?

_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2012 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrotondando per difetto o per eccesso.

Per sottoesporre di uno stop dovresti tenere l'otturatore aperto 12,8sec, mentre per sovraesporre di uno stop 51,2.

Che differenza vuoi che facciano 0,6sec?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2012 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro oggi grazie all'aiuto del mio fido cellulare in modalità calcolatrice testo ehehhe
_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sbaglio qualcosa

quando vado in lightroom per togliere la dominante verde ...rimane sempre verde

il vetrino 9 din = 14 stop in più giusto ? ( 2 moltiplicato se stesso 14 volte )

può essere che sbagli a calcolare l'esposizione senza vetrino mmmm

edit-> poi ho il problema che usando esempio uno zoom ( 10-200 ) ,fissando gli elastisci al corpo macchina e mettendo lo zoom su 200mm ...il vetro , una volta applicato fa tornare a 18mm lo zoom... come fare?

Ho provato a montare il tappasole all'incontrario ma non mi si avvita ehehe ( imbranato mode on )

_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, se parliamo di diaframma non devi moltiplicare per 2 ma per radice quadra di 2, quindi 1,414.

Se parliamo di tempi devi raddoppiare o dimezzare il tempo calcolato senza vetrino, puoi anche fare un calcolo misto a seconda di quello che serve.

Lo zoom 10-200 non c'è nemmeno per Nikon 1 Very Happy , poniamo 18-200.

Per evitare l'accorciamento puoi spessorare l'obiettivo nel punto in cui si allunga o adottare un sistema tipo Lee, con un supporto che si aggancia alla filettatura dell'obiettivo.

Per la dominante verde posta qualche foto che proviamo a toglierla.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2012 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco Smile tra i vari esperimenti questo è quello che è venuto meglio
dati exif prima del vetrino ( din9 )
f/ 16
T 1/30
Iso 200
ho diviso 1:30=0.0333 ( periodico )
ho moltiplicato 0.00333+2 ( elevato alla 16 ( perchè 2 elevato alla 14 mi dava una foto sottoesposta ) = 36.x secondi

deliberatamente ho esposto la foto a 38 secondi ( ma ne ho un'altra esposta a 36 secondi con uguale dati exif )

questo è quello che è venuto fuori dopo un'aggiustata con lightroom dove ho agito così:
tinta=+150
temp=4386
contrasto =+14
luci=+23
bianchi=+43
neri=-20

dove sbaglio? Smile grazie infinite per l'aiuto



07072012-IMG_0701.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  145.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3457 volta(e)

07072012-IMG_0701.jpg



_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2012 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a lavorarci con Gimp ma i risultati sono poco migliori di questo, se sicuro che non sia il vetrino ad introdurre questa pesante dominante verde?
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2012 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ne ho idea alex, proverò a comprarne uno nuovo....per quello che costano Smile .
In rete leggevo che qualcuno espone su qualcosa di bianco.... ( nel mio caso gli scogli ) per poi bilanciare in pp successivamente...farò anche questa prova.

Mi sembra anche strano che il mio din9 abbia bisogno non di 14 stop in più ma minimo 16 se non 18 per non far venire la foto scurissima

grazie per l'aiuto comunque Smile

_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Flickr group: Welding mask glass filter

Use Welding Glass As 10 Stops ND Filter
How to remove the Green Tint in ACR (Photoshop/Lightroom.. etc) : nel link di riferimento le immagini non sono più presenti però magari le risposte presenti in questo vecchio topic possono risultare utili.

La forte dominante verde è tipica dei vetri da saldatore.
Non è chiaro quanto la procedura per il ripristino del bilanciamento del bianco possa essere automatizzata, ma per foto di tipo monocromatico (bianco e nero, sepia, ecc) sembra una soluzione interessante.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pag. 6 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi