photo4u.it


più livelli regolazioni su singola maschera di livello

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2014 2:50 pm    Oggetto: più livelli regolazioni su singola maschera di livello Rispondi con citazione

vi espongo brevemente il mio quesito
se creo una maschera di livello sulla quale devo agire con più livelli di regolazioni,invece di rifare sempre la selezione,presumo debba creare dei gruppi…come procedo esattamente?
e per più maschere e più gruppi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E se la selezione la fai una volta per tutte e la salvi per riutilizzarla?
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come spesso accade in PS, ha varie strade.

Puoi raggruppare tutti i livelli i regolazione in in gruppo: li selezioni e premi Ctrl + G poi al gruppo applichi una maschera.

Puoi crearti una maschera e ogni volta che devi riutilizzarla la carichi premendo Ctrl + click sul livello maschera. Una volta che la selezione è caricata crei il nuovo livello.

Come dice milladesign, puoi salvarti la selezione

ecc...

Forse do la preferenza il primo metodo perché se modifichi la selezione la modifica agisce su tutto il gruppo.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
E se la selezione la fai una volta per tutte e la salvi per riutilizzarla?


come procedo?

BiJeiTi ha scritto:
Come spesso accade in PS, ha varie strade.

Puoi raggruppare tutti i livelli i regolazione in in gruppo: li selezioni e premi Ctrl + G poi al gruppo applichi una maschera.

Puoi crearti una maschera e ogni volta che devi riutilizzarla la carichi premendo Ctrl + click sul livello maschera. Una volta che la selezione è caricata crei il nuovo livello.

Come dice milladesign, puoi salvarti la selezione

ecc...

Forse do la preferenza il primo metodo perché se modifichi la selezione la modifica agisce su tutto il gruppo.


a me interessa dopo aver creato una maschera creare un gruppo in modo che tutti i livelli di regolazione che farò saranno solo per quella data maschera,poi faccio una altra selezione e procedo alla stessa maniera…come procedo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per salvare la selezione, una volta che l'hai fatta (con il lazo o con el curve di bezier), vai sul pannello tracciati, dove troverai l'ultima selezione effettuata, e dal menù a tendina che trovi a destra in alto sul pannello scgli salva tracciato. Ogni volta che lo vuoi utilizzare lo clicchi e la selezione si attiva.

Quello che invece vuoi fare tu, ovvero un gruppo di livelli di regolazione che agisce sulla maschera non saprei come dirti di farlo, non avendoci mai provato. Non è più intuitivo fare una serie di livelli di regolazione che lavorano con la medesima maschera (ogni livello ha la sua), e la medesima maschera la ottieni applicando alla maschera del livello di selezione il tracciato specifico che hai salvato?

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
Per salvare la selezione, una volta che l'hai fatta (con il lazo o con el curve di bezier), vai sul pannello tracciati, dove troverai l'ultima selezione effettuata, e dal menù a tendina che trovi a destra in alto sul pannello scgli salva tracciato. Ogni volta che lo vuoi utilizzare lo clicchi e la selezione si attiva.

Quello che invece vuoi fare tu, ovvero un gruppo di livelli di regolazione che agisce sulla maschera non saprei come dirti di farlo, non avendoci mai provato. Non è più intuitivo fare una serie di livelli di regolazione che lavorano con la medesima maschera (ogni livello ha la sua), e la medesima maschera la ottieni applicando alla maschera del livello di selezione il tracciato specifico che hai salvato?


faccio la selezione,ho provato sia col lazo che selezione rapida,vado su tracciati e non c'è nulla…???

ho provato invece il cmd+click sulla maschera creata e applicata al livello di regolazione,per altri livelli di regolazione,e già questa soluzione mi va bene e non mi necessita salvarla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi