photo4u.it


Pleiadi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2014 1:27 pm    Oggetto: Pleiadi Rispondi con citazione

Le pleiadi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2014 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre affascinanti questi scatti astronomici.
Non sono un esperto, ma ci vedo grande dettaglio e poco rumore, nonchè un bella resa cromatica ...

potresti darci qualche informazione tecnica sullo scatto (exif, tipo di attrezzatura usata, elaborazione delle immagini ...)

Grazie e complimenti!

_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2014 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
Questo scatto è stato realizzato con una Canon 7D e un obiettivo Canon 300 f/4L IS USM.
E' la somma di vari scatti da 6 minuti ciascuno, a f/4 e 800 ISO.
Il moto apparente delle stelle è stato compensato con una testa equatoriale motorizzata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2887
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2014 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ero curioso di conoscere i dati di scatto per questa foto. Sembra difficile realizzare uno scatto così pulito a bassa quota, causa inquinamento luminoso, vero ?

molto bello Ok!

_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2014 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono per niente ferrato in questo genere
ma lo scatto mi piace moltissimo

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pleiadi, chiamate anche "le sette sorelle"... fondo cielo bello nero e omogeneo, il che significa un flat field ben fatto, stelle puntiformi quindi una buona montatura e un inseguimento ben fatto, sei minuti non sono pochi!
Davvero bella, bravo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, Silvano 6 sono i minuti della singola posa, a 300mm, per un totale di 1 ora e 20 di esposizione totale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si lo so Janx ma sono le singole esposizioni che determinano la qualità finale... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo caso Silvano la differenza la fa invece il numero di esposizioni.
Le pleiadi sono abbastanza luminose, generalmente vedo foto fatte con pose che vanno dai 5 ai 10 minuti, oltre si rischia di bruciare completamente le stelle più luminose. Avrei dovuto fare più esposizioni e spingermi oltre le due ore, anche perché ho notato che avrei potuto spingermi oltre col recupero della nebulosità, ma a causa del rumore lo scatto cadeva in qualità generale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi