Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 2:53 pm Oggetto: costo stampe fatte in casa. confronto pareri. |
|
|
allora, ho una canon pixma 4000 da 10 mesi. molto soddisfatto dopo 2 hp.
in questi giorni ho iniziato a cambuare le prime cartucce.
fin dal primo giorno mi sono segnato tutte le stampe che ho fatto.
foto 10*15 =5
foto 18*24 =16
foto A4 =13
fogli di grafiche a colori =22
fogli di testo in BN =33
ho controllato ad occhio l'inchiostro residuo nelle cartucce e gli dato un valore di residuo:
cartucce dopo queste stampe: valore residuo contro i 12.90 del nuovo:
nero fotografico 6BK: quasi pieno - 7/10 9€
nero del testo 3BK: quasi pieno - 8/10 10€
giallo fotografico 6Y: poco - 2/10 2.5€
magenta fotografico 6M: vuoto - 0/10 0€
ciano fotograf 6C: poco - 1/10 1.5€
quindi ho ottenuto un valore restante di inchiostro di 23€ totale nuovo (12.9*5)= 64€ > spesa = 41€ di inchiostro.< *non so quanto costa il nero per il testo, ho messo sempre 12.90€.
poi ho aggiunto il costo della carta fotografica (irrisorio quello della carta comune per testo e grafica), io uso la canon PP101, mi pare stia a circa 0.7€ A4. quindi: carta + inchiostro: 24 + 41= > 65€ totale
la cosa + difficile è stata quella di dare un peso alle varie tipologie di stampe. per le foto ho fatto un calcolo di superfice in cm^2:
superfice di stampa:
10*15= 150cm2
18*24= 432cm2
20*30= 600cm2
grafico= 40cm2
testo= 20cm2 --per i grafici e testo ho fatto una stima considerando anche la minor qualità che uso.
dando alla pagina di testo il valore di 1 unità ne consegue che ogni stampa vale: testo=1unità grafico=2u 10*15=8u 18*24=23u 20*30=30u.
- e qui sorgono i miei dubbi col senno di poi... una foto 20*30 vale solo 30 pagine di testo... ???
moltiplicando le pagine * le varie unità di peso ottengo un totale di 852 unità ora, dividendo i 65 euro di spesa con le 852 unità mi ritrovo con un costo di 0,076€ ogni unità.
con una semplice moltiplicazione costo unità per peso unità data alle singole foto mi trovo con una spesa di:
testo 1 pagina: 0,08 €
grafica 1 pag : 0,16 €
10*15 : 0,6 €
18*24 : 1,75 €
20*30 : 2,28 €
compreso di carta fotografica.
che ne dite??? altri pareri???
p.s. su un'altra discussione avevo dato altri numeri... avevo sbagliato un calcolo...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio la Ip4000 è una stampante a 5 colori di cui: 2 neri, e i classici giallo, magenta e ciano... Il costo di ogni singola stampa è molto cara, sempre se il tuo calcolo è super corretto !
con una stampante a 6 colori e intendo con in più un ciano ed un magenta supplementare avresti ridotto di molto i costi di stampa..
Per quello che ho visto in giro anche da parte di miei amici un 10X15 dovrebbe costare in media 0,35€! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
px180 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 555 Località: Alassio (SV)
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Se i calcoli sono esatti non sembrà così vantaggioso stampare da se (almeno i 10*15).
Per avere un po' di convenienza occorerebbe un risparmio tale (rispetto al laboratorio) da poter ammortizzare anche il costo di acquisto della stampante altrimenti (nel mio caso) non vale molto la pena. _________________

don't click this link... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 1:31 am Oggetto: |
|
|
imho: l'acquisto della stampante (149 miseri €uris) viene ammortizzato sopratutto dalla passione.
stampo maggiomente grafiche o foto 18*24 o A4 tanto poi mi faccio dare 3-5 euro a foto.
Waterfall, ho descritto sopra le cartucce: 2neri, C,M,Y.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Marklevi ha scritto: | stampo maggiomente grafiche o foto 18*24 o A4 tanto poi mi faccio dare 3-5 euro a foto. |
Beh, visto che ci guadagni con le foto, non hai pensato di comprarti un altra stampante di ultima generazione.. costi ridotti, guadagni aumentati?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
la stampa fatta in casa ha senso solo per gli ingrandimenti, per la passione di completare il ciclo dell'immagine dallo scatto alla stampa appunto. Per qunto mi riguarda non ha senso stampare delle fotine da 10x15 nemmeno nei laboratori, cosa me ne faccio? Quando mi comissionano delle foto piccole, le stampo sempre in casa nel formato A5! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 4:05 pm Oggetto: |
|
|
triplo  _________________

Ultima modifica effettuata da marklevi il Mer 02 Nov, 2005 4:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 4:07 pm Oggetto: |
|
|
doppio _________________

Ultima modifica effettuata da marklevi il Mer 02 Nov, 2005 4:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 4:12 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: |
Beh, visto che ci guadagni con le foto, non hai pensato di comprarti un altra stampante di ultima generazione.. costi ridotti, guadagni aumentati?  |
Beh, considera che, come detto sopra, ho consumato le cartucce in 10 mesi. saranno circa 2-8 foto al mese a parenti ed amici (e quelle per me). una stampante + costosa non ho proprio intenzione di prenderla. le prestazioni mi soddisfano molto e prendo solo un rimborso spese + qualche spicciolo per le stampe. non la ammortizzerei mai.
anche perchè a quel punto vorrei puntare all'A3, e li si che il prezzo sale...
quoto victor per il 10*15, non mi interessa affato. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
Avevo fatto il calcolo con la mia stylus pro 5000 (comprata usata) dopo la fine delle prime due cartuccie (il nero non l'ho ancora finito) e andavo a spendere circa 1,06€ per ogni a4 carta patinata inclusa. Con un kit di 4 cartuccie (240€circa) stampai oltr A4 equivalenti finendo solo C+lC e M+lM; il giallo è durato ancora poco, il nero non sembra finire mai.
I costi della ip4000 sono quelli classici da |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
da?
grazie per il tuo commento _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Vedrai come abbatti il costo inchiostro se te le ricarichi da te le cartucce
Ho fatto il conto che mi costa 2 euro circa una ricarica completa di una cartuccia invece degli 11/12 dell'originale
Ovvviamente inchiostri di qualità, non quelli da supermercato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Millo ha scritto: | Vedrai come abbatti il costo inchiostro se te le ricarichi da te le cartucce
Ho fatto il conto che mi costa 2 euro circa una ricarica completa di una cartuccia invece degli 11/12 dell'originale
Ovvviamente inchiostri di qualità, non quelli da supermercato |
 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | da?
grazie per il tuo commento |
stampante inj jet consumer.
Scusatemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 3:08 am Oggetto: |
|
|
Millo ha scritto: | Vedrai come abbatti il costo inchiostro se te le ricarichi da te le cartucce
Ho fatto il conto che mi costa 2 euro circa una ricarica completa di una cartuccia invece degli 11/12 dell'originale
Ovvviamente inchiostri di qualità, non quelli da supermercato |
ok, link grazie  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 9:29 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Millo ha scritto: | Vedrai come abbatti il costo inchiostro se te le ricarichi da te le cartucce
Ho fatto il conto che mi costa 2 euro circa una ricarica completa di una cartuccia invece degli 11/12 dell'originale
Ovvviamente inchiostri di qualità, non quelli da supermercato |
ok, link grazie  |
E meno male che sei iscritto anche a hwupgrade
Per la ricarica (ho un pixma ip4000 anche io) ho usato pari pari le istruzioni del primo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469585
Però alla fine ho fatto una variante: metto della colla a caldo intorno alla testa della vite per essere doppiamente sicuro di avere sigillato ermeticamente la cartuccia, perchè se la tenuta non tiene la stampante si allaga.
Credimi, è più facile a farsi che a dirsi, fin'ora nessun problema (sgrat sgrat )
Inchiostri: ce ne sono parecchi, basta che leggi un po' il forum, comunque io uso quelli di cartucciacanta e mi trovo bene
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
sai... ultimamente non esco mai dalla sezione della fotografia digitale... per abitudine e poco tempo... già 1 lettura giornaliera di P4u porta via un mare di tempo...
ciao e grazie per le informazioni. ci darò un'occhio.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axel utente
Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 162 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Fino allo scorso anno stampavo con la mia bella canon cp-200 10x15 al costo di 0,52€ a foto perchè i fotografi del mio paese mi chiedevano 2€...adesso che si è aperto un centro stampa digitale la cp-200 è andata in penzione.Accumulo le mie foto ed ogni settimana stampo al centro...costi bassisimi e formato più grande _________________ Canon EOS D30 Sigma 28-200mm f3.5-5.6
Canon Power Shot A60 moltiplicatore 3x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
e io sto per prendere le ricariche per le cartucce, costi ridotti di 9 volte  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|