Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fiorugo nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 4 Località: Poirino
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 10:19 am Oggetto: E 3 oppure OM-D em5? |
|
|
Buongiorno a tutti, dopo un anno di astinenza vorrei tornare a scattare qualche bella foto con qualcosa che non sia un iPhone.....
Fino all'anno scorso ho avuto (con grandi soddisfazioni) una E300 con il kit 14-45 standard, ho avanzato il tele 70-300 ed il pancake oltre alla borsa per l'attrezzatura che stanno prendendo polvere nell'armadio, ora il dilemma:
dopo aver parlato con un amico fotografo professionista che sta ottenendo grandi risultati con le mirrorless ho iniziato a guardare con un certo interesse alla OMD em5 (usata) ma, allo stesso prezzo avrei anche trovato una E3 (sempre usata) di cui sono sempre stato molto incuriosito e su cui potrei continuare ad usare le ottiche 4/3.
Tenendo conto che, per esigenze lavorative, ho acquistato una TG-2 e pertanto avrei già un muletto bello robusto, compatto e con ottime caratteristiche di luminosità da portare in moto, in bici e sottacqua ..... vale veramente la pena passare alla mirrorless??
Spero di essere stato chiaro e non prolisso, ringrazio fin da ora chi riuscirà a darmi qualche consiglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 10:27 am Oggetto: |
|
|
Il 4/3 è ormai un catafalco inutile. Molto meglio una micro 4/3, i file sono superiori a quelli della e3, ormai datata _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbate utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 206
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Solo se sei innamorato dei file che sfornava il sensore pana E3 , altrimenti vai E-M5 _________________ OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro17 utente
Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 250 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 2:36 pm Oggetto: |
|
|
O hai trovato una em5 particolarmente economica o una e3 particolarmente cara...
Tenendo conto delle ottiche che hai ora passerei alla em5 senza pensarci due volte. _________________ Olympus E-M1
Panasonic G6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fiorugo nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 4 Località: Poirino
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Avrei trovato una Em5 a 550 neuri (solo corpo) ed una E3 a ben 600 neuri (solo corpo anche qui) ma devo ancora andarle a vedere, viste le cifre e la unanimità di pareri la decisione mi sembra quasi obbligata ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 8:24 pm Oggetto: |
|
|
600 euro per una e3 solo corpo oggi sono uno sproposito, anche la E-M5 a 550 è un filo cara ma già più in linea con le quotazioni attuali.
Comunque non c'è storia, sicuramente oggi m4/3, con un anello adattatore potrai usare le ottiche che hai già (con qualche smadonnamento per la messa a fuoco).
Serve comunque un'ottica tuttofare, 12-50 o 14-42. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 8:41 pm Oggetto: |
|
|
fiorugo ha scritto: | ed una E3 a ben 600 neuri (solo corpo anche qui) |
Usata si trova anche alla metà
Ce l'avevo, l'ho data via per passare alla E-M1, ma me ne sono pentito: la resa realistica e neutra della E-3 è a se, se non hai bisogno di alti iso prendi pure la E3, è eterna e robusta come un carrarmato, purché non sia quel prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 6:21 am Oggetto: |
|
|
Concordo, quel prezzo, per la E3, è decisamente eccessivo, se riesci a trovarla a circa la metà allora potresti pure procedere. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 7:15 am Oggetto: |
|
|
I prezzi giusti ora sono 300 per la e3 (ma non ce li soenderei) e 450 la em 5 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 9:19 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | I prezzi giusti ora sono 300 per la e3 (ma non ce li soenderei) e 450 la em 5 |
è un messaggio per qualcuno?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 10:45 am Oggetto: |
|
|
daniel_san ha scritto: | è un messaggio per qualcuno?  |
Sono quelli che vedo sugli annunci più corretti. Se uno poi li vuole pagare di più... Tutto si può fare. Io al momento non ho acquisti in vista _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fiorugo nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 4 Località: Poirino
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie, i vostri consigli sono veramente illuminanti, sono molto incuriosito dalle mirrorless e sicuramente un 12-50 è la morte sua, soprattutto se bello luminoso. Della E3 mi piace l'idea di avere un carro-armato con una bella resa colorimetrica ad un prezzo accettabile (chiaro che il prezzo deve essere 300 e non 600 € )
Mi sa che, con calma, mi cerco tutte e due.......
Mi confermate che uno dei migliori obiettivi 4/3 è il PRO 12/60 vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 11:17 am Oggetto: |
|
|
fiorugo ha scritto: | Ragazzi grazie, i vostri consigli sono veramente illuminanti, sono molto incuriosito dalle mirrorless e sicuramente un 12-50 è la morte sua, soprattutto se bello luminoso. Della E3 mi piace l'idea di avere un carro-armato con una bella resa colorimetrica ad un prezzo accettabile (chiaro che il prezzo deve essere 300 e non 600 € )
Mi sa che, con calma, mi cerco tutte e due.......
Mi confermate che uno dei migliori obiettivi 4/3 è il PRO 12/60 vero? |
Il 12/60 è un ottimo obiettivo tuttofare ma sicuramente non è il migliore e i suoi difetti li ha. Nel 4/3 la cosa migliore era usare due obiettivi (ad es. 11/22 e 50/200). Sil micro 4/3 ho avuto il 12/50 ma poi l'ho sostituito con il 14/42 compatto della panasonic e c'è una bella differenza. Il 12/50 è pratico ma anche piuttosto scarso se lo confronti con gli altri obiettivi: le foto fatte con lui staccavano troppo se confrontate con le altre. Così l'ho cassato _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 11:26 am Oggetto: |
|
|
anche il 14-54 per 4/3 è un ottimo obiettivo _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 11:49 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Il 12/60 è un ottimo obiettivo tuttofare ma sicuramente non è il migliore e i suoi difetti li ha. |
Uno su tutti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per chiarire le possibilità, con pro e contro:
E3
- è una macchina del 2007
- spendi poco per una macchina quasi indistruttibile.
- Sulla resa del sensore che affascina tanti non mi ci incaponirei, vale solo per il jpg, ovviamente, e usare una reflex senza usare il raw mi pare una bestemmia a meno che uno non abbia una vera necessità di file cotti e mangiati. Resta invece la difficoltà salendo con gli iso sul rumore e comunque una risoluzione limitata ai 10 Mpx.
- Le ottiche sono nettamente superiori alla media.
- Come zoom standard oltre al 12 - 60 che paga la maggiore estensione focale con peso e distorsione sulle focali corte hai le due versioni del 14 - 54.
- gli altri obbiettivi li compri usati a prezzi di saldo, oltre a poter utilizzare quelli che hai già senza raccordi e senza problemi sull'autofocus.
- maggiori difficoltà nel rivenderla in futuro.
E-M5
- macchina recente, mirrorless, leggera, poco ingombrante, più delicata.
16 Mpx, uno stabilizzatore veramente efficente e soprattutto finalmente una gestione delle alte sensibilità degna di una macchina moderna.
- il mirino elettronico che in alcuni casi è una vera manna.
- un sistema vasto di obbiettivi in cui scegliere, ma i prezzi sono ovviamente maggiori.
- zoom standard poco luminosi, a meno di non prendere il recente 12 - 40 2.8, ma costa un botto.
- difficoltà di messa a fuoco (non un dramma ma in alcune condizioni può essere esasperante) con le ottiche 4/3
- buona rivendibilità per passare a modelli superiori in futuro. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 4:59 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Distorsione evidente  |
A 12mm è più che giustificata non essendo un grandangolo nativo come l'11-22; poi penso sia un difetto consueto dei tuttofare. La qualità è la stessa del m12-40; con la E-M1 regala soddisfazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 5:18 pm Oggetto: |
|
|
daniel_san ha scritto: | A 12mm è più che giustificata non essendo un grandangolo nativo come l'11-22; poi penso sia un difetto consueto dei tuttofare. La qualità è la stessa del m12-40; con la E-M1 regala soddisfazioni. |
Concordo! certo, il peso e gli ingombri sono diversi, ma oggi te lo porti via a 350 - 400 euro. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 7:28 pm Oggetto: |
|
|
lordbluto ha scritto: |
E3
- è una macchina del 2007
- spendi poco per una macchina quasi indistruttibile.
- Sulla resa del sensore che affascina tanti non mi ci incaponirei, vale solo per il jpg, ovviamente, e usare una reflex senza usare il raw mi pare una bestemmia a meno che uno non abbia una vera necessità di file cotti e mangiati. Resta invece la difficoltà salendo con gli iso sul rumore e comunque una risoluzione limitata ai 10 Mpx.
|
A me piacevano anche i raw, poi penso che in molti casi 10mpxl bastino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|