Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 1:29 pm Oggetto: Macchina fotografica per... la Norvegia (e Svezia)! |
|
|
Ciao a tutti,
non sono un grande esperto (tutt'altro) ma sono iscritto da anni e apprezzo molto il contributo che date ai neofiti come me.
Attualmente mi ritrovo con una vecchissima Bridge Lumix FZ50 e una compattina d'assalto. Non essendo un grande esperto e un appassionato ci ho vissuto bene fino ad ora.
Solo che ora sto per partire per Norvegia e Svezia, a vedere fordi e bionde (birre eh ) e ho un massimo di 400 euro di budget da potere eventualmente spendere in qualcosa per portarmi a casa qualche bella foto.
Chiedendo a chi é appassionato é venuto fuori di tutto: mirrorless, reflex, cercare sullúsato... sullúsato sono diffidente, comprare la roba usata lo faccio se lo scambio si puo'fare a mano ma ora vivo in costa azzurra e qui in zona trovo poco.
Per ora le cose papabili che ho visto sotto suggerimento sono:
- Nikon V1 con obiettivo 10-30mm a 249 euro
- Nikon 1-j3 con 10-30 a 350 circa euro
- Mi era stata consigliata la Fujifilm x-e1 ma é fuori budget
- La Fujifilm x-20 invece si trova a quasi 400 euro con Obiettivo Fujinon 28-112mm
Detto questo pero' sono aperto ad altre idee di qualsiasi tipo. Ritratti e paesaggi sono i soggetti principali del viaggio.
Grazie per qualsiasi commento (meno che per gli insulti ) e scusate gia'da ora se non capiro' una mazza, ma ripeto, sono neofita.
-- Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 1:37 pm Oggetto: |
|
|
una fujix10 usata o una canon g15 usata e sei più che a posto, in più ti avanzano anche circa 150 euro da spendere nel viaggio.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Guarda anche la Sony Rx-100 che ha lo stesso sensore della Nikon V1.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 6:21 pm Oggetto: |
|
|
La Nikon V1 mi pare un buon compromesso qualita' prezzo (meglio della sony rx100 che con lo stesso sensore costa quasi il doppio, pero' e' tascabile).
Alternativa potrebbe essere qualche panasonic o olympus m4/3 con zoom in kit. Hanno sensore piu' grande e permettono in futuro un ampliamento comprando altre ottiche di ogni genere, o, tenendo l'obiettivo che compri, cambiando macchina per una piu' prestante.
Da un'occhiata in qualche fnac se ne hai uno vicino: ogni tanto fanno offerte, e magari ne trovi qualcuna intorno ai 300 euro.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 9:33 pm Oggetto: |
|
|
La compattina Fuji oppure, per usi estremi, qualche modello della gamma Olympus Stylus Tough, anche se con qualità inferiore dell'immagine rispetto alla Fuji.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie a tutti per le risposte! Grazie grazie grazie...
Volevo dire che la X10 la ha una mia amica (non professionista, esattamente come me) ma non me ne ha parlato bene.
Per ora mi sembra di capire che abbiamo un pò di persone che confermano che anche la V1 è una buona scelta. Perchè se il rapporto qualità prezzo è buono, non mi spiace spendere metà budget, avrei più soldi per l'alcool
Ora sarebbe interessante sapere se la V1 qualcuno la ha e ha trovato che nella sua fascia di prezzo, o per qualcosina in più, si può avere qualcosa di più versatile.
Cmq grazie davvero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 7:59 am Oggetto: |
|
|
Non ti ha parlato bene della X10? Io ce l'ho, praticamente da quando è uscita ed è la mia compagna fissa quando esco senza reflex! Con le giuste impostazioni, ma basta leggere qualche recensione su internet per trovarle, diventa veramente ottima anche a iso alti (per essere una compatta e per alti non intendo 25600 ISO) e a bassi iso tira fuori jpeg pronti all'uso di un'altissima qualità. Anzi, ci sono molti che considerano la qualità d'immagine della X10 migliore di quella della X20: non avendo provato la X20 non posso fare valutazioni personali ma ti garantisco che la X10 è una signora macchina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 9:21 am Oggetto: |
|
|
Con una spesa intorno ai 300 euro, a volte meno, trovi la Nex 3N con obiettivo zoom pancake 16-50, ovvero, 24-75. Con queste focali passi dal paesaggio al ritratto grazie anche ad una minore profondità di campo.
Il sensore è aps ed il risultato finale, soprattutto con poca luce, le batte tutte.
Io ho un sistema reflex nikon ed un sistema m43 ma ho scelto come compatta la Nex 3N. A me interessa la qualità di immagine e la praticità. Questa è la migliore in rapporto al prezzo e non solo. Io la comprai a 269 euro.
In alternativa, ma costa di più, c'è la sony RX100. La qualità d'immagine è superiore a quella della Nikon V1 nonostante abbia più Mpx. Con la RX100 sei al limite del budget ma se non ti interessano le dimensioni molto compatte, ritorniamo alla Nex 3N che offre qualità di immagine superiore ad un costo decisamente inferiore.
Valuta anche quanto ti interessano le dimensioni, quanta importanza dai alla qualità dell'immagine e quanto contano le situazioni con scarsa luce.
_________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 2:37 pm Oggetto: |
|
|
@DadoKantz: boh, posso provare a vedere se me la presta per farci due prove, ma non la reputo una cosa facile. Certo, taglierebbe la testa al toro
@etereo: per risponderti sullúltima frase, le dimensioni contano ( ) nel senso che prediligerei qualcosa di non ingombrante. Ma io con ingombrante intendo tipo una reflex, queste mi sembrano gia' accettabili, e comunque contando che han ottica non penso siano abbastanza piccole da occultarle in tasca (parlo soprattutto di quelle a ottica intercambiabile), quindi se me le devo portare in uno zainetto apposta, un po'meno o un po' piu' fa poca differenza.
Sulla luce io scatto spesso con poca luce, ma scatto spesso in occasioni dove forse 400 euro di macchina fotografica non la porterei (feste in spiaggia o cose "pericolose"). Per quelle mi rimane la compattina di assalto che comunque rimane una compagna di mille battaglie
La qualita' dell'immagine resta il primo parametro di scelta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2014 11:20 am Oggetto: |
|
|
La compattina d'assalto è fatta per foto ricordo, danno il peggio in scarsa luce dove le può aiutare il flash. Considera che la Nikon V1 non ha il flash incorporato, devi comprarne uno dedicato se dovesse servirti.
Se tu avessi modo di vedere la differenza delle immagini tra una compattina d'assalto e una mirrorless, anche per le foto in spiaggia, lasceresti a casa quella d'assalto.
Una compatta, da 3/400 euro, a mio avviso la si compra per portarsela dietro sempre, può sempre capitare la bella foto, anche con amici in spiaggia. C'è gente che va in giro sempre con telefonini ben più costosi o alla pari; non essere troppo apprensivo
Buona scelta!!!
_________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 9:33 pm Oggetto: GRAZIE!!! |
|
|
Ciao a tutti!!!
Sono tornato ieri dalla Norvegia, seconda tappa del mio tour. E' stata una vacanza formidabile tra i fiordi. Prima di partire ho comprato la Fujifilm X-20... è stato un ottimo acquisto!
Negli ambienti chiusi ha avuto prestazioni migliori delle reflex (tipo Nikon D90 con obiettivo che non ricordo ) dei miei amici.
Se devo trovarci un problemino direi che è lo zoom. Ma fa foto anche troppo luminose e pulite. I fiordi sono rimasti benissimo!
Ringrazio tutti per l'aiuto dato! Grazie grazie grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Aspettiamo di vedere qualche scatto!
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, sembra incredibile ma non ho ancora visto tutte le foto fatte. E sicuramente non le ho ancora ritoccate. Ma mi sembra che possa essere più utile alla comunità vedere come la fotocamera fa le foto più che vedere come IO le ho fotoritoccate.
Dunque vi lascio alcuni esempi di foto PRIMA della "postproduzione", così come escono in JPEG dalla fotocamera (scalati a 800x600 per esigenza di dimensioni degli allegati). Poi io ho i raw, ma quella è un'altra storia
Ovviamente ci sarebbero foto migliori, ma o non le ho ncora viste oppure c'è gente che non mi ha autorizzato che ne fa parte
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2598 volta(e) |

|
Descrizione: |
Questa non è particolarmente bella ma fa vedere quanto son chiare le foto negli interni |
|
Dimensione: |
163.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2598 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2598 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2598 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2598 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2598 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2598 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|