| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ed alonso utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2013
 Messaggi: 641
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Apr, 2014 4:00 pm    Oggetto: Cose di casa mia |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| maxilloss utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Gen 2010
 Messaggi: 3040
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Apr, 2014 4:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella , un sipario che si apre ...la vedo cosi .La rifilerei più in basso tagliando la mattonella in alto . _________________
 Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei  un senso alle mie foto...
 Maxilloss
 http://www.flickr.com/photos/maxilloss/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Apr, 2014 5:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perfetta composizione e belli i colori si questo interessante scatto.Mi piace anche la diversità tra il vaso colmo di sola terra e l'altro con le prime foglioline.Complimenti!   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Luigi Volpe utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Nov 2011
 Messaggi: 4048
 Località: verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Apr, 2014 7:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace.... ma se posso bisogna osare un pò di più con questi scatti dargli un pò più di carattere ne ho fatta una versione se non ti dispiace
 ciao
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 164.94 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 190 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Apr, 2014 9:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai sfruttato molto bene le  geometrie che avevi a disposizione ma devo ammettere che la versione b-n proposta da Luigi rende il tutto più interessante,e se vogliamo, anche più elegante ma forse lontano dall'approccio fotografico dei tuoi scatti più improntati alla naturalezza delle "cose di casa" 
 
 
   _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ed alonso utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2013
 Messaggi: 641
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Apr, 2014 10:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i consigli   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Apr, 2014 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto la versione in b&n, dove la materia dei vasi diviene componente grafica; ma come composizione mi piace la versione originale (se fosse stato possibile sarebbe stao meglio se i vasi si fossero toccati, imho) Ciao, Giovanni
 _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |