Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 8:19 pm Oggetto: |
|
|
cmq per me ho preferito spendere 400 euro per una coolpix A usata come nuova La V1 è solo per la figlia quindicenne. Quindi il mio pensiero coincide col marketing nikoniano  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 9:52 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro17 utente
Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 250 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 10:34 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Tutte le foto in cui siano indispensabili supertele luminosi e modalità AF-C molto veloce.
Non me ne vengono in mente altre. |
Questo è l'unico punto in cui sono d'accordo però devi rivolgerti a reflex specifiche qualsiasi (5DII, D600 ad esempio) non hanno un af propriamente performante.
etereo ha scritto: | Foto in luce ambiente con scarsa luminosità.
Foto con alte risoluzioni (molte reflex entry level sono facilmente più dotate di molte mirrorless).
Foto dove è rilevante una minore PDC.
|
Anche nelle mirrorless c'è la scelta per fare quello che scrivi...
Fine ot _________________ Olympus E-M1
Panasonic G6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 3:51 pm Oggetto: |
|
|
mauro17 ha scritto: | Anche nelle mirrorless c'è la scelta per fare quello che scrivi...
|
Ripeto che "mirrorless" è un termine generico che racchiude estremi già inparagonabili tra loro. Se poi io intendo che la reflex sia FF le differenze sono sempre più evidenti più ci si avvicina al sensore da 1".
Evito sterili divagazioni già discusse in passato.
L'importante è trovare ciò che appaga "pienamente", e sottolineo pienamente, i propri bisogni.
ranton ha scritto: |
Secondo me quando Nikon ha affermato di dover ripensare il System 1, doveva prendere proprio la strada che ha imboccato Samsung con questa NX Mini. |
Pienamente d'accordo!
Questo sistema ha più senso, non scimmiotta le dimensioni delle altre mirrorless, prende una sua "micro" strada. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 11:16 pm Oggetto: |
|
|
mauro17 ha scritto: | Sicuro sicuro sicuro???
quindi uno con una em1, xt1 gh3 etc non può fare le foto che fa uno con una D5000? e quali sono queste foto? |
sicurissimo... sia come condizioni di scatto che come resa finale... credo di averle provate tutte... alcune hanno seri problemi di AF, altre di gamma dinamica, quasi tutte non resistono a 4 gocce d'acqua, nessuna supporta un serio sistema flash... per eguagliare le prestazioni globali di una D5000 dovresti avere almeno tre mirrorless, non parliamo poi di una prosumer come la D700, la D4 non la scomodo nemmeno... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4155 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 11:25 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | cmq per me ho preferito spendere 400 euro per una coolpix A usata come nuova La V1 è solo per la figlia quindicenne. Quindi il mio pensiero coincide col marketing nikoniano  |
Scusa ma dove l'hai trovata a quel prezzo? _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2014 8:20 am Oggetto: |
|
|
petegiu ha scritto: | Scusa ma dove l'hai trovata a quel prezzo? |
Un annuncio, un affare, come nuova _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4155 Località: Pinerolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2014 9:01 am Oggetto: |
|
|
Non avranno fatto altro che prendere il solito sensore ed appiccicarlo alla V3. Vorrai mica che spendano per un nuovo sensore
Meraviglia, dal confronto, che la P7800 vada meglio come resa, tranne per gli iso dove il sensore da 1" fa sentire di essere più grande; fine.
La resa del sensore della RX100 viaggia su un altro livello... e la sony lo usa per farci una compatta. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4155 Località: Pinerolo
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2014 9:14 am Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Non avranno fatto altro che prendere il solito sensore ed appiccicarlo alla V3. Vorrai mica che spendano per un nuovo sensore
Meraviglia, dal confronto, che la P7800 vada meglio come resa, tranne per gli iso dove il sensore da 1" fa sentire di essere più grande; fine.
La resa del sensore della RX100 viaggia su un altro livello... e la sony lo usa per farci una compatta. |  _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2014 2:30 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Non avranno fatto altro che prendere il solito sensore ed appiccicarlo alla V3. Vorrai mica che spendano per un nuovo sensore
Meraviglia, dal confronto, che la P7800 vada meglio come resa, tranne per gli iso dove il sensore da 1" fa sentire di essere più grande; fine.
La resa del sensore della RX100 viaggia su un altro livello... e la sony lo usa per farci una compatta. |
Difficilmente è lo stesso sensore delle altre visto che ha un numero diverso di Mpx. Poi non è che Nikon fa direttamente i sensori di per questo segmento di macchinette. Probabilmente li commissiona. Dovrebbe essere Aptina che ha realizzato questo sensore. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2014 3:56 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Meraviglia, dal confronto, che la P7800 vada meglio come resa, tranne per gli iso dove il sensore da 1" fa sentire di essere più grande; fine. |
Questa cosa mi interessa non poco avendo V1 e P7700 (quasi nuova)
Credo che la P7700 sia identica come sensore /ottica alla P7800..
solamente non ha il mirino.
Però.... se la P7700 va meglio della V3, esclusi gli alti ISO dove comunque il Sistema 1 non eccelle, potrei pensar di vendere la V1 e vivere tranquillo con P7700..P7800 e sue eventuali "discendenti"
Stampare le foto dei viaggi sul classico album via web..... con dimensioni inferiori al fomato A4 sarebbe come risultati quindi simile con V3 e P7700/7800?
Perché se e' così si i puo' dire che se uno non ha necessità di AF rapido e scatto veloce... la P7700 basta e avanza e non serve "spedere" nel sistema 1...
Si puo' vederla così? O dico una cavolata'
Giusto per capire...
Grazie degli eventuali consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2014 5:41 pm Oggetto: |
|
|
BiJeiTi ha scritto: | Difficilmente è lo stesso sensore delle altre visto che ha un numero diverso di Mpx. |
Hai ragione, probabilmente l'aumento di pixel ha migliorato solo la risoluzione. Prendendo sempre con le pinze questi dati strumentali, sembra non ci siano stati altri guadagni su altri parametri di resa. Copia/incolla lo hanno fatto almeno per il prezzo.
emmeo ha scritto: |
Si puo' vederla così? O dico una cavolata'
Giusto per capire...
|
Secondo me, si! Io ho stampato album digitali di viaggi, 30x40 che poi aprendolo diventa 40x60, con foto fatte con un P7000. Bel risultato all'impatto visivo. Eccellente resa dei "ricordi".
Molti che si approcciano al sistema 1 di Nikon finiscono per usare solo la prima lente kit. Sono pochi quelli informati che comprano le altre lenti. I di più sanno che possono cambiare ma finiscono per non fare nulla.
Chi ha le idee chiare si compra una bella compatta con un bel zoom e vive felice e contento.
A quanto pare la P7800 sforna un'ottima "pellicola"  _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Spero di aver letto male sul web
o che chi ha scritto non sia ben informato
Danno il costo del Mirino 349€
Ovvero mirino più macchina sarebbe 1200???
E con due ottiche? cosa si spende? 1800?
Mi Ripeto
Appena uscita presa V1 con 10-30mm e 30-110mm a 990€
Non le hanno vendute perché, tra altre cose, sono troppo care per le macchine che sono...
Ed ora l'hanno "ripensata" raddoppiando i costi per aver le stesse cose ?
E pensano che la gente accorra?
Non riesco a capirli... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Una V3 al prezzo di una Fuji XT1, se non ti serve l'AF razzo non esiste al mondo NESSUNA ripeto NESSUNA ragione per prendere una V3 al prezzo di una XT1, e già la Fuji la reputo cara di almeno 300 euro.
Il prezzo della V3 full optional non dovrebbe essere maggiore di 700 euro ovvero quasi la metà di quello che costa, attendiamo il solito price cut tra 5-6 mesi.
Giudico demenziale correre a comprarla al lancio. _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 9:52 pm Oggetto: |
|
|
concordo al 100%
sono un "felice" possessore del sistema 1 perfetto per mie esigenze
Sistema che integrerò un po' alla volta con ottiche e un secondo corpo macchina... (prima o poi)
La v3 tra un annetto magari la prenderò pure...
quando costerà la metà
Di sicuro non a questo prezzo ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4155 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 7:31 am Oggetto: V3 |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto,basterà attendere che Nikon si ravveda sull'esagerazione del prezzo iniziale.
Tutto ciò avverrà vedendo le vendite minime iniziali.
Ho letto su alcuni forum americani che non accettano prenotazioni perchè hanno ricevuto troppe richieste......o perchè ne hanno prodotte talmente poche ? _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|