 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Renato Manzi bannato
Iscritto: 18 Lug 2012 Messaggi: 669
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2014 8:46 pm Oggetto: Eloise |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2014 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Anche se per me quella testa troncata in alto grida dolore... è davvero una bella foto dove l'antico dei modi si fonde con la modernità della modella.
Complimenti.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2014 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Pulita ed essenziale, probabilmente in BN avrebbe reso meglio.
Il colore aggiunge poco o nulla.
Concorso sulla testa mozzata, peccato ma forse è solo un errore di scatto.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Renato Manzi bannato
Iscritto: 18 Lug 2012 Messaggi: 669
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 8:27 am Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Anche se per me quella testa troncata in alto grida dolore... è davvero una bella foto dove l'antico dei modi si fonde con la modernità della modella.
Complimenti.
Ciao. |
Mi domando se vi e` venuto mai in mente se un fotografo che che vive di fotografia da quasi 30 anni possa mai " mozzare " un testa per un errore di scatto o per inesperienza su quelle regoline d`oro alle quali voi altri siete tanto affezionati. Esistono 10.000 motivi per il quale si sceglie un un formato o un taglio invece che un altro, foto che vengono commissionate con tanto di schizzo da seguire, esigenze di testo o formato di stampa ecc,
Poi la scelta del colore anche li e la stessa cosa, l`avessi pubblicata in BN sarebbe arrivata sicuramente l`immancabile vocina " peccato quanto l`avrei voluta vedere a colori " . Qui si tratta di una copertina di un libro e la foto mi e stata commissionata con precise line da seguire sul taglio, colore . espressione della modella ,sfondo, tonalita`della pelle, indumenti, ecc
Ma se proprio desiderate vedere il file originale non ci sono problemi ........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 9:29 am Oggetto: |
|
|
Renato Manzi ha scritto: | Mi domando se vi e` venuto mai in mente se un fotografo che che vive di fotografia da quasi 30 anni possa mai " mozzare " un testa per un errore di scatto o per inesperienza su quelle regoline d`oro alle quali voi altri siete tanto affezionati. Esistono 10.000 motivi per il quale si sceglie un un formato o un taglio invece che un altro, foto che vengono commissionate con tanto di schizzo da seguire, esigenze di testo o formato di stampa ecc,
Poi la scelta del colore anche li e la stessa cosa, l`avessi pubblicata in BN sarebbe arrivata sicuramente l`immancabile vocina " peccato quanto l`avrei voluta vedere a colori " . Qui si tratta di una copertina di un libro e la foto mi e stata commissionata con precise line da seguire sul taglio, colore . espressione della modella ,sfondo, tonalita`della pelle, indumenti, ecc
Ma se proprio desiderate vedere il file originale non ci sono problemi ........ |
Ciao Renato, penso che l'unica cosa che non vada sia la solita frase:
Renato Manzi ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 9:57 am Oggetto: |
|
|
Renato Manzi ha scritto: | ... Qui si tratta di una copertina di un libro e la foto mi e stata commissionata con precise line da seguire sul taglio, colore . espressione della modella ,sfondo, tonalita`della pelle, indumenti, ecc
Ma se proprio desiderate vedere il file originale non ci sono problemi ........ | Ottima motivazione, bastava dirlo prima ed evitare di farci sprecare tempo ed attenzione.
Inoltre che tu stai postando nelle sezione "Studio" dove su questi "dettagli" e "regoline" si fa molta attenzione.
Infine, visto che scrivi "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti" e che per regolamento tutte le foto postare sono soggette a critica, ti invito la prossima volta ad essere meno scostante e sarcastico.
Nessuno ti obbliga a inserire foto in critica se non ti va di leggere i commenti.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 10:25 am Oggetto: |
|
|
Renato Manzi ha scritto: | (...)foto che vengono commissionate con tanto di schizzo da seguire, esigenze di testo o formato di stampa ecc,
(...)la foto mi e stata commissionata con precise line da seguire sul taglio, colore . espressione della modella ,sfondo, tonalita`della pelle, indumenti, ecc(...) |
Mi ritrovo a questo punto nella necessità di riprendere il vecchio discorso relativo alla foto professionale, realizzata su commissione su ben precise richieste del committente (che poi è colui che paga il lavoro).
L'unica cosa che a mio avviso è indiscutibile è il fatto che - se il committente è soddisfatto - la fotografia è per definizione una buona fotografia, in quanto un lavoro richiesto e retribuito è stato portato a termine in modo soddisfacente.
Sono ben pochi i fotografi tanto bravi o semplicemente tanto (più o meno meritatamente) famosi da poter imporre ad un committente il loro punto di vista ...
Personalmente non ho mai fatto fotografie su commissione ... in altre parole non mi sono mai occupato di fotografia come professione, quindi se affermo che mai e poi mai avrei accettato di lavorare a queste condizioni non sono con ogni probabilità sincero, anche io avrei fatto questo ed altro per procacciarmi il pane quotidiano con quei poochi
cucchiai di caviale nero che lo rendono mangiabile.
Di qui la mia idea che buona parte delle fotografie veramente belle siano opera di professionisti non in quanto tali ma nei momenti in cui questi lavorano per loro diletto, senza limiti imposti.
Perché il professionista ha un bagaglio di conoscenze tecniche invidiabile ed anche perché per il professionista l'attrezzatura fotografica è uno strumento di lavoro, può permettersi di comprare il meglio e sa usarlo, perché lo usa professionalmente.
Quello che non capisco e probabilmente non capirò mai è il significato di una richiesta di critiche e commenti di tali fotografie su un sito di fotografia: non sembra tu desideri consigli su come affinare la tecnica per soddisfare meglio il committente, non ho nessun dubbio che tu lo sappia fare al meglio o almeno ne sei convinto.
Ben poco importa che se io avessi richiesto di tradurre in immagine una mia idea non mi sentirei per nulla soddisfatto del risultato, trovandolo molto approssimativo proprio sul fronte tecnica.
Non è a me che deve piacere, intendo dire che non deve piacere a nessuno, se chi l'ha pagata ritiene di aver speso bene il suo denaro.
Ma non puoi pretendere, con questo, di ricevere solo lodi ...
Se vanti un'esperienza pluriannuale nel campo fotografico cosa ti importa del parere di semplici dilettanti o di onesti badilanti del settore che cercano un aiuto con lo scopo di migliorare la loro tecnica?
Mi sembra tutto così fuori luogo ... questa tua fotografia non mi piace per tutta una serie di motivi, ma qui sbaglio io, è una buona fotografia, utilizzata come copertina di un libro e quindi finalizzata a promuovere le vendite del libro stesso.
Se il committente è soddisfatto, se il tuo lavoro ha contribuito al successo del libro è stato indubbiamente un lavoro ben fatto!
Ma in tutto questo non vedo una stretta relazione con l'idea di fotografia (o se preferisci, la mia idea della fotografia), naturalmente a mio modesto parere (mooolto modesto!).
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Renato Manzi bannato
Iscritto: 18 Lug 2012 Messaggi: 669
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 10:58 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Ottima motivazione, bastava dirlo prima ed evitare di farci sprecare tempo ed attenzione.
Inoltre che tu stai postando nelle sezione "Studio" dove su questi "dettagli" e "regoline" si fa molta attenzione.
Infine, visto che scrivi "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti" e che per regolamento tutte le foto postare sono soggette a critica, ti invito la prossima volta ad essere meno scostante e sarcastico.
Nessuno ti obbliga a inserire foto in critica se non ti va di leggere i commenti.
Enzo  |
Avro`pure diritto di replica ............. oppure bisogna incassare una replica senza che la stessa possa a sua volta criticata?
Mi dispiace urtare la vostra sensibilita`................ ma a mio parere sarebbe sempre bene il caso di domandarsi perche`mai il fotografo a fatto questa scelta su una cosa che potrebbe sembrare un errore o esprimersi su l`uso del colore indicandolo come qualcosa che non aggiunge nulla.Io personalmente non mi sono mai sognato in vita mia di andare a sparare insindacabili giudizi su lavori di fotografi che sanno il fatto loro. Posso sicuramente farmi un parere o magari domandare all`autore " come mai hai scelto questa o qualla soluzione " .
Le critiche si sono bene accette ma devono pur sempre dimostrare un certo livello conoscenza dela materia.
Qui mi sono arrivate critiche di tutti i tipi alcune veramente vergognose e poi da persone che alcune non hanno alcuna foto nella loro galleria oppure da principianti senza alcuna nozione o gusto fotografico.
O persino critiche su errori di scrittura o magari del tipo " non mi piace" o ancora peggio " Ciao Si sei bravo ma le tue foto non riesco a farmele piacere " e chi se ne frega se non ti piacciono non guardarle !!! ........ ma stiamo scherzando o cosa??
Ad essere cattivi siamo capaci tutti, ma non mi sono mai sognato di fare ste cose . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Renato Manzi bannato
Iscritto: 18 Lug 2012 Messaggi: 669
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 11:09 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Mi ritrovo a questo punto nella necessità di riprendere il vecchio discorso relativo alla foto professionale, realizzata su commissione su ben precise richieste del committente (che poi è colui che paga il lavoro).
L'unica cosa che a mio avviso è indiscutibile è il fatto che - se il committente è soddisfatto - la fotografia è per definizione una buona fotografia, in quanto un lavoro richiesto e retribuito è stato portato a termine in modo soddisfacente.
Sono ben pochi i fotografi tanto bravi o semplicemente tanto (più o meno meritatamente) famosi da poter imporre ad un committente il loro punto di vista ...
Personalmente non ho mai fatto fotografie su commissione ... in altre parole non mi sono mai occupato di fotografia come professione, quindi se affermo che mai e poi mai avrei accettato di lavorare a queste condizioni non sono con ogni probabilità sincero, anche io avrei fatto questo ed altro per procacciarmi il pane quotidiano con quei poochi
cucchiai di caviale nero che lo rendono mangiabile.
Di qui la mia idea che buona parte delle fotografie veramente belle siano opera di professionisti non in quanto tali ma nei momenti in cui questi lavorano per loro diletto, senza limiti imposti.
Perché il professionista ha un bagaglio di conoscenze tecniche invidiabile ed anche perché per il professionista l'attrezzatura fotografica è uno strumento di lavoro, può permettersi di comprare il meglio e sa usarlo, perché lo usa professionalmente.
Quello che non capisco e probabilmente non capirò mai è il significato di una richiesta di critiche e commenti di tali fotografie su un sito di fotografia: non sembra tu desideri consigli su come affinare la tecnica per soddisfare meglio il committente, non ho nessun dubbio che tu lo sappia fare al meglio o almeno ne sei convinto.
Ben poco importa che se io avessi richiesto di tradurre in immagine una mia idea non mi sentirei per nulla soddisfatto del risultato, trovandolo molto approssimativo proprio sul fronte tecnica.
Non è a me che deve piacere, intendo dire che non deve piacere a nessuno, se chi l'ha pagata ritiene di aver speso bene il suo denaro.
Ma non puoi pretendere, con questo, di ricevere solo lodi ...
Se vanti un'esperienza pluriannuale nel campo fotografico cosa ti importa del parere di semplici dilettanti o di onesti badilanti del settore che cercano un aiuto con lo scopo di migliorare la loro tecnica?
Mi sembra tutto così fuori luogo ... questa tua fotografia non mi piace per tutta una serie di motivi, ma qui sbaglio io, è una buona fotografia, utilizzata come copertina di un libro e quindi finalizzata a promuovere le vendite del libro stesso.
Se il committente è soddisfatto, se il tuo lavoro ha contribuito al successo del libro è stato indubbiamente un lavoro ben fatto!
Ma in tutto questo non vedo una stretta relazione con l'idea di fotografia (o se preferisci, la mia idea della fotografia), naturalmente a mio modesto parere (mooolto modesto!).
Un saluto. |
Ecco vedi tu fai parte di quella schiera di " WannaBe" critici che dovrebbero farsi un esamino di coscienza e con l`agiunta che sei fastidiosamente PROLISSO !!
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 11:48 am Oggetto: |
|
|
Renato Manzi ha scritto: | (...)Le critiche si sono bene accette ma devono pur sempre dimostrare un certo livello conoscenza dela materia.
Qui mi sono arrivate critiche di tutti i tipi alcune veramente vergognose e poi da persone che alcune non hanno alcuna foto nella loro galleria oppure da principianti senza alcuna nozione o gusto fotografico.(...) |
Resta solo da stabilire, adesso, chi certifica la conoscenza della materia, chi attribuisce la patente di buon gusto ...
Personalmente io non credo che basti il solo fatto di aver lavorato per tanti anni come fotografo professionista per ritenersi autorizzato a farlo.
Se mi consenti il paragone io non riesco a considerare un grande chef chi ha lavorato per una vita in una mensa aziendale, anche se non escludo che possa essere un grande cuoco quando cucina per sé o per gli amici.
Personalmente posso accettare (ed apprezzare) tanto un Mi piace quanto un Non mi piace, senza andare a guardare la galleria di chi mi commenta, pur riconoscendo che preferisco commenti sia positivi che negativi ma ben motivati soprattutto se provengono da persone dalle quali penso di avere qualche cosa da imparare.
Del resto lo hai concesso anche tu, in altra sede ...
Renato Manzi ha scritto: | Persino i poveracci possono avere un opinione !! |
ed almeno sulla libertà di avere d esprimere una opinione mi trovo con te in perfetto accordo.
Ti assicuro ... la mia galleria la guardo, non ne sono per nulla soddisfatto, mi spiace solo di non avere più margini di miglioramento per vari motivi ma sono più che convinto che l'unico modo per migliorare sia quello di non ritenersi superiore a tutti gli altri. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Ti ricordo che all'atto dell'iscrizione hai accetto un regolamento interno che sei tenuto a rispettare.
Renato Manzi ha scritto: | Le critiche si sono bene accette ma devono pur sempre dimostrare un certo livello conoscenza dela materia.
Qui mi sono arrivate critiche di tutti i tipi alcune veramente vergognose e poi da persone che alcune non hanno alcuna foto nella loro galleria oppure da principianti senza alcuna nozione o gusto fotografico.
O persino critiche su errori di scrittura o magari del tipo " non mi piace" o ancora peggio " Ciao Si sei bravo ma le tue foto non riesco a farmele piacere " e chi se ne frega se non ti piacciono non guardarle !!! ........ ma stiamo scherzando o cosa??
Ad essere cattivi siamo capaci tutti, ma non mi sono mai sognato di fare ste cose . |
Citazione: | 6 - Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. In tal caso chi ha ricevuto la provocazione deve segnalarlo in privato al moderatore di sezione, che provvederà agli interventi necessari.
Chi sottopone una foto a critica ne dichiara implicitamente la proprietà. Se la foto è di proprietà altrui vi è l'obbligo di specificarne chiaramente l'autore, il quale deve aver preventivamente dato il consenso alla pubblicazione. Photo4U.it declina ogni responsabilità sull'uso improprio delle immagini. |
Renato Manzi ha scritto: | Ecco vedi tu fai parte di quella schiera di " WannaBe" critici che dovrebbero farsi un esamino di coscienza e con l`agiunta che sei fastidiosamente PROLISSO !!
Un saluto |
Citazione: | 1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni. |
Mi spiace davvero ma queste tue ultime affermazioni violano in modo palese le regole che hai accettato.
Non sei tu a decidere che commenta e chi no, e non puoi permetterti di insultare impunemente chi critica le tue foto.
Alla luce delle precedenti ammonizioni avvenute
il 06.12.2013 1° ammonizione
il 15-03-2014 2° ammonizione
L'utente Renato Manzi viene sospeso fino alla data del 02/04/2014 compresa _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 7:51 am Oggetto: |
|
|
Renato Manzi ha scritto: | (cut) Qui si tratta di una copertina di un libro e la foto mi e stata commissionata con precise line da seguire sul taglio, colore . espressione della modella ,sfondo, tonalita`della pelle, indumenti, ecc
Ma se proprio desiderate vedere il file originale non ci sono problemi ........ |
mah! Lo sai che è decisamente meglio in originale b\n, che non in questa versione molto "artwork"?! _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|