Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
technics utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 10:39 am Oggetto: Sony 828 .... una sola informazione !!!! |
|
|
per chi ce l'ha avuta e l'ha provata:
Ho letto molte recensioni e molti pareri su qyesta macchina e mi sono fatto una idea delle potenzialità.
Non volgio sapere quindi se è valida oppure no (non confrontatemela alla reflex ovviamente) ma solo una cosa che non ho trovato nelle varie recensioni (quelle che ho trovato):
la velocità di messa a fuoco com'è ???? Lenta o accettabile ???
Grazie.  _________________ Kung-Fu ...un'arte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lima nuovo utente
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
l'ho presa da poco, ma la velocità di messa a fuoco mi sembra buona, forse un po' meno negli interni o con poca luce.
Anche se mi sembrava più veloce la Minolta A2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
technics utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 8:33 am Oggetto: |
|
|
lima ha scritto: | l'ho presa da poco, ma la velocità di messa a fuoco mi sembra buona, forse un po' meno negli interni o con poca luce.
Anche se mi sembrava più veloce la Minolta A2 |
Domani prendo la 828 a 600 euro come nuova .
Ho fatto una buona scelta allora???
P.S.
Perchè tu hai avuto la A2 ????
un confronto con la 828 ??? _________________ Kung-Fu ...un'arte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lima nuovo utente
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
La A2 l'ho solo provata in negozio. Ha di buono lo stabilizzatore d'immagine.
La Sony ha ottica Zaiss (anche se criticata), e sono ancora convinto di avere un oggetto ottimo per il mio modesto uso. (messa a fuoco fino a 3 cm in grandangolo, scatti all'infrarosso........)
Poi il prezzo mi sembra ottimo in funzione che sembra nuova |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 3:30 pm Oggetto: |
|
|
nooooooooo 600 euro !!!
buono come prezzo da nomatica quota 795 + spese !!
fai attenzione però che mi risulta una prima serie che ha necessità di aggiornamento del software perchè presentava qualche problema infatti la stessa sony sul sito internazionale ha rilasciato la versione 2.0 del firmware
se conosci bene il venditore vai tranquillo altrimenti .....
velocità di messa a fuoco buona ..... unico difetto da me riscontrato (se così si puo definire) e la profondità di campo che corrisponde alla reale lunghezza focale dell'obbiettivo e cioè 51mm (basta saperlo )
chi ha criticato l'ottica è un folle !! _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
già che ci siamo cerco volontari disposti a sperimentare l'aggiuntivo 2,2x DCR 2020 PRO Raynox che a quanto dice la casa non comporterebbe significative riduzioni di luminosità (se non ricordo male sul sito dice nessuna riduzione) ma solo un effetto vignettatura in determinate situazioni (probabilmente se si usa in posizione grandangolo)
io lo vorrei comprare ma devo accontonare un po di risorse ...... 240€ listino nital distributore italiano della raynox _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
technics utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Dottmistero ha scritto: | nooooooooo 600 euro !!!
fai attenzione però che mi risulta una prima serie che ha necessità di aggiornamento del software perchè presentava qualche problema infatti la stessa sony sul sito internazionale ha rilasciato la versione 2.0 del firmware
se conosci bene il venditore vai tranquillo altrimenti .....
velocità di messa a fuoco buona ..... unico difetto da me riscontrato (se così si puo definire) e la profondità di campo che corrisponde alla reale lunghezza focale dell'obbiettivo e cioè 51mm (basta saperlo )
chi ha criticato l'ottica è un folle !! |
La macchina è di 6 mesi fa ... non saprei.
Mi spieghi meglio il discorso della profondità (51mm) ????
P.S.
Scusa Dottmistero, ma nel link che hai sotto, le tue foto le hai fatte con la 828 ??? _________________ Kung-Fu ...un'arte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 12:56 pm Oggetto: |
|
|
lascia perder le foto perchè la colpa non è della macchina ma del fotografo incapace
per il discorso della pdc è piuttosto semplice .... in effetti l'obbiettovo che monta è uno zoom 7-51mm. al quale va applicato il fattore di moltiplicazione di 3.92 circa che dipende dalla dimensione del sensore più piccolo rispetto alla pellicola analogica, quindi la focale fisica dell'ottica e 51mm e la pdc è quella di un tale obbiettivo
in giro vedrai bellissimi ritratti fatti con obbiettivi 85mm con una pdc bassissima .... bene quel tipo di effetto ti è precluso
per maggiori dettagli leggi qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lima nuovo utente
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Questo è quello che dice il folle che critica l'obbittivo:
# Strong visible chromatic aberrations in backlit or reflections in bright sunny conditions
# Higher noise levels than the current crop of five megapixel digital cameras
# Potential hue shift on overexposed greens
# Visible sharpening 'white halo' around black lines
# Barrel distortion at wide angle (although expected of such a wide angle DC lens)
ecc..
Non so bene cosa voglia dire sul risultato delle immagini, ma.. ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 1:27 pm Oggetto: |
|
|
vista la mia succulenta ignoranza in inglese ci ho capito ben poco
comunque a me non ha ancora dato problemi anche se come dicevo mi risulta che la prima versione aveva problemi di software che in alcune situazioni potevano generare anche aberrazioni di tipo cromatico e se non ricordo male delle striature nello scatto _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
technics utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 83
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso ieri la 828; devo dire che è fantastica , si tiene in mano che è una bellezza e non è ingombrante come dicono (la reflex lo è molto di più), abbastanza veloce; neo grosso: mancanza di buffer (quando scatto praticamente la macchina è inchiodata finchè non salva).
Ho fatte delle prove , specialmente con poca luce cercando di capire bene il funzionamento del laser ... e come prevedevo (nonostante abbia letto la relativa parte del manuale 10 volte) non l'ho capita bene.
Allora:
1) nella normale messa a fuoco alla luce , mi appare un pallino verde e dei rettangolini di messa a fuoco (nella posizione a telemetro o quella che scelgo): quando la messa a fuoco è corretta, il pallino verde diventa fisso e i rettangolini diventano verdi ed emette il segnale acustico bip (che ho abilitato) O.K.
Quando uso il laser il pallino verde , una volta messo a fuoco, rimane verde, di quadratini nemmeno l'ombra e lampeggia una figura che non ricordo: risultato la foto viene ma non proprio a fuoco.
Ho provato anche con la funzione nigth (in bianco e nero) il risultato è stato lo stesso.
La domanda è: Come funge ???
2) Se acquisto il flash Sony F32X (mi occorre una luce più forte) usufruisco della luce infrarosso del flash ????
3) Con l'utilizzo dell'F32X non ho capito se devo lasciare spento o attivo il flashetto incorporato (come dovrei impostare la voce nel menù) ???
4) Per quanto riguarda la versione firmware: la macchina è di novembre 2004 ma non so ne come si vede la versione e nemmeno la nuova quali migliorie comporterebbe.
Scusate per le domande ma visto che la avete da più tempo di me ... vi sfrutto.
P.S.
Una parola sull'ottica: non so se dipende da questa o dalla macchina, ma l'ottica della vecchia Olympus E10 è migliore come nitidezza ma non come colori; la Olympus restituiva dei colori e dei contrasti smunti; la 828 , invece, restituisce dei colori brillanti...molto belli. _________________ Kung-Fu ...un'arte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
allora vediamo di andare per ordine:
mi dovresti dire cosa ti compare ma credo che non sia un problema ANZI ORA CHE CI PENSO ti compare una manina che vuol dire foto mossa devi usare il cavalletto perchè i tempi sono troppo lunghi
io uso un flash esterno non dedicato e non mi da problemi per il puntatore del flash non conosco il modello che dici tu
per usare il flash esterno devi attivare il contatto a caldo e ciò ti disabilita (se non ricordo male ) il flash interno
per il firmware lascia perdere perchè era un problema solo delle prime versioni
CONSIGLI PRATICI
io ho eliminato il bip e il puntatore esterno per evitare di essere sgamato quando faccio foto street (certe figure prima di capire come mai si giravano quando cercavo le inquadrature )
ho deciso di tenere il flash incorporato in modalità manuale così da poter decidere di testa mia e in maniera rapida senza cioè andare a dire ogni volta di scattare escludendo il flash tramite il menù dedicato .......... quando voglio il flash lo aziono aprendolo con l'apposito tasto _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
technics utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 83
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Allora: per la manina (poi vedo bene) ti dico che ho il flash alzato quindi il mosso è escluso credo.
Perchè quando alzo il flash i tempi me li imposta ad 1/30 non è pochino ????
Disabilitando il laser non hai problemi di messa a fuoco ????
Anche io ho impostato l'alzata in manuale del flash.
Che flash usi tu ?????
Il flash che dico io è quello dedicato Sony TTL. _________________ Kung-Fu ...un'arte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 10:03 am Oggetto: |
|
|
technics ha scritto: | Allora: per la manina (poi vedo bene) ti dico che ho il flash alzato quindi il mosso è escluso credo.
Perchè quando alzo il flash i tempi me li imposta ad 1/30 non è pochino ????
Disabilitando il laser non hai problemi di messa a fuoco ????
Anche io ho impostato l'alzata in manuale del flash.
Che flash usi tu ?????
Il flash che dico io è quello dedicato Sony TTL. |
mmmm ma stai scattando in notturna ?
se la macchina ti imposta 1/30 con il flash è chiaro che devi comunque usare il cavalletto altrimenti ti viene mossa e infatti hai la manina
considera che io non amo scattare di notte (quando mi servirebbe il puntatore laser) ed eventualmente faccio panorami in quel caso e quindi cavalletto e fuoco all'infinito
per il flash esterno ora non ricordo ma si tratta di un vecchio flash che usavo sulla yashica 108 senza grando pretese e senza particolari regolazioni o automatismi ma io come ti dicevo lo uso talmente poco che quando mi serve dimentico di averlo in borsa  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
technics utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 83
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie.
Farò delle prove. _________________ Kung-Fu ...un'arte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
volevo fare un commento su questa macchinetta semiprofessionale....
io ne ho avute molte e questa devo dire che è proprio eccezionale....veloce, completa a livello software, ottima di ottica...
la zeiss è una delle migliori case...parlo anche da geometra: la zeiss fa le ottiche anche per gli strumenti topografici....
ho avuto 3 nikon, una reflex e 2 digitali....mi hanno deluso tutte e tre:
1) tutte le nikon fanno i colori freddi
2) quelle digitali sono scadenti a livello software...mi stupisce la cosa perchè la nikon fa solo macchinette fotografiche....
quando ho comperato la sony 828 sono stato soddisfattissimo per tutto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex200 sospeso
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
è sempre lo stesso discorso....chi prova qualche macchina poi passa a sony ,rimane abbagliato dalla netta superiorita'.
purtroppo molti leggono le recensioni false e strapagate delle vecchie concorrenti.
io ho avuto 4 fregature e 4 sony  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 8:36 pm Oggetto: Re: Sony 828 .... una sola informazione !!!! |
|
|
technics ha scritto: | per chi ce l'ha avuta e l'ha provata:
Ho letto molte recensioni e molti pareri su qyesta macchina e mi sono fatto una idea delle potenzialità.
Non volgio sapere quindi se è valida oppure no (non confrontatemela alla reflex ovviamente) ma solo una cosa che non ho trovato nelle varie recensioni (quelle che ho trovato):
la velocità di messa a fuoco com'è ???? Lenta o accettabile ???
Grazie.  |
Molto rapida, accettabilissima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RIKY nuovo utente

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 39 Località: LIVORNO
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti ,io ho la F828 da circa 1 anno,e direi ke e' un'ottima
macchina, a parte il fatto delle FORTISSIME aberazioni cromatiche
che genera, strisce viola visibilissime, e moolto fastidiose.
Noon parliamo poi del rumore digitale ke genera a 800 iso,praticamente foto da buttare.
Se non consideriamo queste due cose,e una macchina perfetta!
Se devo essere sincero, tornassi indietro pero' non la ricomprerei!!!!
Ciao ........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|