photo4u.it


Supertele, consiglio Sigma 50-500 o 150-500?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nettuno
utente


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 10:08 am    Oggetto: Supertele, consiglio Sigma 50-500 o 150-500? Rispondi con citazione

Sto mettendo in cantiere una lente che mi consenta di fotografare natura (uccelli ed altri animali schivi) ma anche la luna e qualche foto sportiva se capita (raro) quindi una lente che mi consenta di spaziare abbastanza.
La voglio stabilizzata anche se prevalentemente la userei con cavalletto o monopiede.
Lasciando stare le proposte fisse di casa Nikon (per le quali dovrei sborsare un patrimonio) mi vorrei orientare su Sigma.
Ho puntato, anche leggendo post precedenti, questi modelli:
- Sigma 50-500 (si trova nuovo dai 1020 ai 1200)
- Sigma 150-500 (dai 700 agli 800)
- Sigma 120-400 (dai 650 ai 750)
- Tamron 150-600 di qualche post più sotto per il quale non ho visto pareri in quanto ottica relativamente giovane anche se come range di prezzo si allineerebbe con gli altri elencati sopra.

Parlando di soldi chiaramente mi verrebbe da scegliere il sigma 150-500 che tra lunghezza focale e prezzo è quello con il miglior rapporto. Ho letto in qualche post che spesso "canna " l'AF.
Avendoli provati e/o usati a lungo (specie i due oggetto del post) mi sapreste consigliare i pro e contro di uno o dell'altro anche sulla base di quello che dovrei fare io?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 120-400 lascialo perdere che ha un af a carbonella, molto meglio il 50-500 (paradossalmente ha un estensioni maggiore del fratello 150-500 ma una qualità sorprendente) ma, fatto 30 farei 31 puntando al 150-600 che è nuovo e pare dar filo da torcere anche alle ottiche canon come il 100-400.

certo, non c'è da aspettarsi una qualità perfetta su tutto il range, restano ottiche buie come la notte (6.3 è avvilente) ma è il modo più economico per arrivare a determinate lunghezze e superare il muro dei 400mm

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nettuno
utente


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:

certo, non c'è da aspettarsi una qualità perfetta su tutto il range, restano ottiche buie come la notte (6.3 è avvilente) ma è il modo più economico per arrivare a determinate lunghezze e superare il muro dei 400mm


si, certo, per arrivare a quelle lunghezze focali senza giocarsi l'eredità Smile bisogna per forza scendere a compromessi e naturalmente sono disposto ad accettare tali compromessi.
sicuramente se investo in un ottica del genere non pretendo il meglio di luminosità, ma voglio che siano stabilizzati(bene) e che l'autofocus lavori come si deve.
attendo pareri!
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono possessore del sigma 150-500 che però uso poco (acquistato in occasione di un viaggio che non ho mail fatto). Un paio di weekend fa ho fotografato un po' di avifauna con un gruppetto di amici. Uno aveva il Nikon 300 AF-S 2.8 con cui ho fatto alcuni scatti. Beh... nonostante il crop, a 2.8 è nettamente più nitido del mio Sigma chiuso di uno stop Triste

Se, come me, ne farai un uso sporadico ti consiglio di tenerti i soldi in tasca e rinunciare a quel tipo di foto, o di spendere poco e prenderti un F6.3. Se invece intendi fare foto "serie" la differenza c'è e si vede... purtroppo anche nel portafogli.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E dei 300 fissi F4 cosa ci dite ?
_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ""problema"" è che nikon non ha dei tele economici (attorno ai 1000€) mentre canon riesce ad offrire prodotti di ottima qualità a quel prezzo (o qualcosa meno in caso di usato), vedi 300 f/4is | 400 f/5.6 | 100-400 f/4.5-5.6.
il tutto senza voler scatenare l'inutile guerra tra brand Wink

Secondo me è ingiusto paragonare il 150-500 al 300 2.8 nikon, si tratta di due prodotti diversi e' come volere paragonare una panda 4x4 ad un audi perchè entrambe automobili.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Il ""problema"" è che nikon non ha dei tele economici (attorno ai 1000€)

come no !
http://www.kenrockwell.com/nikon/300f4afs.htm
magari non saranno millemila, ma questo F4 ha prezzi simili allo zoom e forse una qualità a giusta metà strada tra i bui F6.3 e gli inarrivabili F2.8.

Da cui il mio cercare qualche informazione aggiuntiva
Gabronski ha scritto:
E dei 300 fissi F4 cosa ci dite ?

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma ha ""solo"" il 300 f/4 tra l'altro non stabilizzato......... canon da questo punto di vista coccola meglio i suoi clienti Very Happy
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
si ma ha ""solo"" il 300 f/4 tra l'altro non stabilizzato......... canon da questo punto di vista coccola meglio i suoi clienti Very Happy

Sai che la breve incursione nella foto aviofaunistica mi ha fatto ripensare alla stabilizzazione ? Alla fine scatti quasi solo da treppiede col VR off.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nettuno
utente


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2014 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabronski ha scritto:
E dei 300 fissi F4 cosa ci dite ?


A parte il fatto che non è stabilizzato e, che possa servire o meno, è un bel plus averlo (spendendo 1000 euro di obiettivo).
Poi sono d'accordo con te nel dire che la maggior parte degli scatti li fai con il treppiede.
A parte questo nel mio caso e per un uso sporadico (poi dipende da come mi trovo) un 300 fisso sarebbe troppo limitante. Finirei con attaccargli un moltiplicatore 1,7 per arrivare alle focali del sigma o tamron e renderlo buietto pure lui .
Lo scarterei solo per la scarsa duttilità per le mie attuali esigenze.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nettuno
utente


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2014 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabronski ha scritto:
Sono possessore del sigma 150-500 che però uso poco (acquistato in occasione di un viaggio che non ho mail fatto). Un paio di weekend fa ho fotografato un po' di avifauna con un gruppetto di amici. Uno aveva il Nikon 300 AF-S 2.8 con cui ho fatto alcuni scatti. Beh... nonostante il crop, a 2.8 è nettamente più nitido del mio Sigma chiuso di uno stop Triste

Se, come me, ne farai un uso sporadico ti consiglio di tenerti i soldi in tasca e rinunciare a quel tipo di foto, o di spendere poco e prenderti un F6.3. Se invece intendi fare foto "serie" la differenza c'è e si vede... purtroppo anche nel portafogli.


Gabronski ha scritto:

Se, come me, ne farai un uso sporadico ti consiglio di tenerti i soldi in tasca e rinunciare a quel tipo di foto, o di spendere poco e prenderti un F6.3. Se invece intendi fare foto "serie" la differenza c'è e si vede... purtroppo anche nel portafogli.


Direi che foto del genere con tele spinti non ne ho mai fatte quindi non so a priori che uso ne farò. Sicuramente non voglio svenarmi in un fisso che so per certo che sfrutterò poco in relazione a quanto lo pagherei...
Da qui la mia ipotesi di un tele "economico" e duttile, appunto, per poterlo sfruttare ,volendo, per vari tipi di fotografia.
Per quel che riguarda la spesa il meglio che riesci a fare con gli obiettivi che ho elencato è rimanere sui 750 euro.
Di contro, oggi il mio negozio di fiducia mi ha fatto 1050 euro sul tamron 150-600 che sinceramente mi ha ingolosito parecchio...
se mi corteggia ancora un po' è possibile che ceda... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi