Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 6:13 pm Oggetto: Per i possessori di MINOX*** |
|
|
Ho una Minox GT presa usata su ebay,ho notato che in alcuni fotogrammi mi restituisce dei "buchi",delle macchie bianche appena percettibili...ho sempre pensato che fosse colpa del mio scanner poi ho incontrato un post su internet in cui uno diceva che la sua Minox aveva questo problema...le vostre lo fanno?
Premetto che queste "macchioline" bianche sono molto piccole e nell'ordine di 2/3 per fotogramma
posto un esempio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 579 volta(e) |

|
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
(ho una Minox 35GT) ma te le fa sistematicamente? E sempre allo stesso posto o disposte in modo più o meno aleatorio sul fotogramma?
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolodigit utente

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 225 Località: Biella
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, idem io ho una Minox, http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=24888
Dirti la verità non la uso da tempo, dovrei provare una volta a mettere un rullino e fare delle foto per vede se mi fa sto difetto.
Ciao Paolo
_________________ Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Zot mi sembra un po' strano che possa essere un problema della macchina, per quella che è la mia esperienza in C/O mi pare più dello sporco depositato sul negativo che non un difetto della Minox.
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 1:00 am Oggetto: |
|
|
Pensavo la stessa cosa ma con la F3 non mi si presenta mai...a dire la verità neanche tutti i fotogrammi della minox ce l'hanno ma è stato quel post di cui sopra che mi ha messo una pulce nell'orecchio e,facendosi caso,con la F3 non si sono mai presentati.....la mia paura è che se stampo in digitale ci voglio 2 sec per correggere ma se un domani riuscirò a farmi una camera oscura?Come li correggo?
posto un'altro esempio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 523 volta(e) |

|
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
lo stesso problema, ma meno visibile, me lo dava una ricoh quando mi si era sporcato la parte nera che serve ad evitare la riflessione dell'immagine dopo che ha attraversato il film.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 5:12 pm Oggetto: |
|
|
beh anche in camera oscura si correggono i puntini bianchi, per lo piu' dovuti a polvere sul negativo... hai controllato la pellicola con una illuminazione di taglio?
_________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Jesus ha scritto: | beh anche in camera oscura si correggono i puntini bianchi, per lo piu' dovuti a polvere sul negativo... hai controllato la pellicola con una illuminazione di taglio? |
Staesrà sarà la prima cosa che faccio anche perchè la minox l'ho ricontrollata mille volte con lentini et similia....è sembra proprio perfetta
pdepon ha scritto: | me lo dava una ricoh quando mi si era sporcato la parte nera che serve ad evitare la riflessione dell'immagine dopo che ha attraversato il film. |
Intendi il pressa pellicola?
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|