Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 8:54 am Oggetto: Re: Nikon V3 e nouvo 70-300 |
|
|
con il novo 10-30 _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 9:22 am Oggetto: Re: Nikon V3 |
|
|
petegiu ha scritto: | ...1200 dollari..... |
hanno aggiornato anche il prezzo  _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 10:53 am Oggetto: |
|
|
Nikon continua a non capire che un sistema con sensore da 1", non può essere venduto a queste cifre, indipendentemente dalle sue qualità e prestazioni.
Citazione: | One concern we have - at least here in the U.S. - is the price. Nikon USA is bundling the camera with the 10-30mm PD-Zoom lens, EVF, and grip, with a price tag of $1200. Considering that you can buy a Sony a6000 with a 16-50mm power zoom lens, built-in EVF, and similar Hybrid AF system for $400 less, the V3 doesn't seem like a great value. |
Io ero tentato dal 70-300mm f/4.5-5.6, ma anche qui il prezzo di 1000$ mi farà rinunciare, almeno per ora. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 10:57 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Nikon continua a non capire che un sistema con sensore da 1", non può essere venduto a queste cifre, indipendentemente dalle sue qualità e prestazioni.
Io ero tentato dal 70-300mm f/4.5-5.6, ma anche qui il prezzo di 1000$ mi farà rinunciare, almeno per ora. |
 _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 12:13 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Nikon continua a non capire che un sistema con sensore da 1", non può essere venduto a queste cifre, indipendentemente dalle sue qualità e prestazioni.
Io ero tentato dal 70-300mm f/4.5-5.6, ma anche qui il prezzo di 1000$ mi farà rinunciare, almeno per ora. |
Io intanto ho regalato una v1 a mia figlia, 250 euro con lo zoometto standard. Criticatele queste macchine, così poi il prezzo scende in caduta libera  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 12:30 pm Oggetto: |
|
|
speravo togliessero quell'inutile slitta flash e inserissero una classica hotshoe... peccato... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 12:55 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Io intanto ho regalato una v1 a mia figlia, 250 euro con lo zoometto standard. Criticatele queste macchine, così poi il prezzo scende in caduta libera  |
basta aspettare...
1200 dollari sono troppi comunque,non ha senso.
Poi tra un anno il prezzo sarà super ribassato e la gente comprerà.
Ma è possibile che Nikon non lo capisca dalle vendite? _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma il prezzo è allineato con una mirrorless appena uscita. Il problema è che se uno aspetta dopo poco la prende a metà prezzo. Vale anche per le altre mirrorless, non solo per le nikon. Magari funzionasse così anche per le ammiraglie reflex _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:45 am Oggetto: v3 |
|
|
Concordo con ranton,Nikon non è mai allineata con le concorrenti come prezzo di partenza.
Poi viste le scarse vendite calerà ,come sempre.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Premetto
sono "l'uomo della strada" che ama far foto nei viaggi
non sono un "esperto"
ma non riesco a capire
Io sono interessato al Sistema 1
per me compromesso perfetto tra "portabilità e tipo di risultati"
Ho V1 + 10-30 e 30-110 presi tutti insieme (anzi regalati) costo 990circa quando era uscito il kit
Ed avevo mezza intenzione di ampliare e completare con un paio di ottiche...
Poi La v2 (bruttina) aveva però tutto il (flash e mirino) ma non l'ho presa...
troppo cara per quel che e'...
La V1 / V2 era come idea destinata ad "amatori evoluti" che avevano giustamente criticato prezzi eccessivi per il tipo di sistema e problemi ad alti iso
Nikon ha detto che avrebbe "ripensato" il sistema 1 perchè aveva venduto meno del previsto
E cosa fanno?
Esce la V3
costa 850 senza mirino... !!
Quindi per avere le stesse cose della precedente V1 devo arrivare a macchina con mirino credo 950/1000 solo corpo? (!!!) senza i due obbiettivi che avevo preso con la V1 .. il tutto a 990...
Poi 18 e oltre megapixel su sensore "piccolo" che non mi fa immaginare un miglioramento dei problemi ad alti ISO...
Ma allora cosa hanno "ripensato" alla Nikon?
Quali erano secondo loro i motivi delle vendite inferiori al previsto?
Prezzi troppo bassi????
Visto che Risultati e prezzo non lo hanno minimamente considerati (anzi... sul prezzo sono addirittura andati ancora più su delle precedenti uscite!)
Non capisco proprio
Mah.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Nikon ha deciso che non farà una mirrorkess che fa foto come le reflex. Ha quasi paura delle nirrorless  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bimatic utente
Iscritto: 11 Giu 2009 Messaggi: 265
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 10:00 am Oggetto: |
|
|
[quote="emmeo"]Premetto
sono "l'uomo della strada" che ama far foto nei viaggi
non sono un "esperto"
ma non riesco a capire
Io sono interessato al Sistema 1
per me compromesso perfetto tra "portabilità e tipo di risultati"
Ho V1 + 10-30 e 30-110 presi tutti insieme (anzi regalati) costo 990circa quando era uscito il kit
Ed avevo mezza intenzione di ampliare e completare con un paio di ottiche...
Poi La v2 (bruttina) aveva però tutto il (flash e mirino) ma non l'ho presa...
troppo cara per quel che e'...
La V1 / V2 era come idea destinata ad "amatori evoluti" che avevano giustamente criticato prezzi eccessivi per il tipo di sistema e problemi ad alti iso
Nikon ha detto che avrebbe "ripensato" il sistema 1 perchè aveva venduto meno del previsto
E cosa fanno?
Esce la V3
costa 850 senza mirino... !!
Quindi per avere le stesse cose della precedente V1 devo arrivare a macchina con mirino credo 950/1000 solo corpo? (!!!) senza i due obbiettivi che avevo preso con la V1 .. il tutto a 990...
Poi 18 e oltre megapixel su sensore "piccolo" che non mi fa immaginare un miglioramento dei problemi ad alti ISO...
Ma allora cosa hanno "ripensato" alla Nikon?
Quali erano secondo loro i motivi delle vendite inferiori al previsto?
Prezzi troppo bassi????
Visto che Risultati e prezzo non lo hanno minimamente considerati (anzi... sul prezzo sono addirittura andati ancora più su delle precedenti uscite!)
Non capisco proprio
Mah....[/quote]
quotone !
la v2 ha in piu' la ghiera e un approccio un po' piu' "reflex"
un sensore di pari dimensione sulla rx100 I gia' in circolazione da almeno 2 anni ha 20 mpixel e meno problemi agli alti iso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Comunque sta uscendo la canon g1x mark II che non ha obiettivi intercambiabili, ha il mirino extra e costa sui 900 euri senza l'accessorio. Per cui il prezzo di queste nikon non è criticabile più di tanto andando a competere con le nuove mirrorless di altre marche (olympus, fuji...) e costando più o meno la stessa cifra. Se poi vogliamo dire che offre di meno... Può darsi sia così _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 4:32 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Nikon ha deciso che non farà una mirrorkess che fa foto come le reflex. Ha quasi paura delle nirrorless  |
Beh... le mirrorless, di qualsiasi marca siano, NON fanno le foto come le reflex... sono due sistemi diversi con vantaggi e svantaggi, una non potrebbe mai sostituire l'altra.
Il problema è che in Nikon hanno il brutto vizio di fare le cose 10 anni dopo tutti gli altri... E quando provano a fare qualcosa di diverso da tutti gli altri, quasi sempre gli vien fuori una mezza cagata...
Il sistema 1 poteva essere geniale, unico, rivoluzionario, lo hanno castrato all'inverosimile e ancora non capisco perché... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro17 utente
Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 250 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 5:15 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Beh... le mirrorless, di qualsiasi marca siano, NON fanno le foto come le reflex... |
Sicuro sicuro sicuro???
quindi uno con una em1, xt1 gh3 etc non può fare le foto che fa uno con una D5000? e quali sono queste foto? _________________ Olympus E-M1
Panasonic G6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 5:24 pm Oggetto: |
|
|
mauro17 ha scritto: | Sicuro sicuro sicuro???
quindi uno con una em1, xt1 gh3 etc non può fare le foto che fa uno con una D5000? e quali sono queste foto? |
Tutte le foto in cui siano indispensabili supertele luminosi e modalità AF-C molto veloce.
Non me ne vengono in mente altre. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 6:43 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: |
Non me ne vengono in mente altre. |
Foto in luce ambiente con scarsa luminosità.
Foto con alte risoluzioni (molte reflex entry level sono facilmente più dotate di molte mirrorless).
Foto dove è rilevante una minore PDC.
Ovviamente, quanto da me citato, deve oggettivamente servire.
Il sistema 1, per le tipologie citate, è quello con il sensore più piccolo ed è quello messo peggio.
Un sensore aps già stacca meno rispetto ad una reflex FF.
Dire "mirrorless" è usare un termine generico. Da una Nex di ultima generazione si ottengono risultati notevoli che il poverino sensore da 1" non può competere nei casi di luce scarsa, alta risoluzione, minima PDC. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Appena uscita la Nikon ha esplicitamente dichiarato che il sistema 1 non era pensato per gli appassionati fotoamatori o professionisti ma per chi voleva più di una compatta senza le problematiche e gli ingombri di reflex
E fino li niente da dire....prezzi eccessivi a parte
Io ad esempio rientro perfettamente nel target al quale avevano pensato...
Mi piacciono moltissimo fuji... ma mai vorrò più ottiche cosi' ingombranti come le A-PSC perché poi in giro non me le porto e resta tutto nel cassetto (già provato con Relex...)
Quindi piuttosto di niente.. e' meglio piuttosto
E fin qui ok..
Poi causa vendite non soddisfacenti la Nikon ha dichiarato di "dover ripensare il sistema 1"
Quello che non ho capito è "come lo hanno ripensato
Prima con 990 Euro ho preso V1-10-30 + 30-110
(appena uscita... non a prezzo scontato)
Ora con quella cifra (più o meno...forse più) potrei prendere V3 e mirino aggiuntivo... senza ottiche !
E' solo questo che non capisco... magari perché non ci arrivo io...
COSA hanno "ripensato" per il sistema 1
Venderlo piu' caro e' stata la soluzione?
Poi ripeto per le mie esigenze il sistemino 1 è ideale..
Solo che piuttosto della V3 è probabile che io prenda la V2 scontata
Prezzo (ora) ragionevole e ha già tutto (mirino ..mini flash...)
PS
fossi davvero appassionato ed esigente comunque prenderei una bella reflex...
Non capisco molto il "risparmio" di pochi cm della macchina fotografica mirrorless se poi le ottiche sono come quelle delle Reflex... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|