photo4u.it


I colori della Luna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 9:42 am    Oggetto: I colori della Luna Rispondi con citazione

Esasperando i deboli colori della Luna, attraverso vari passaggi di incremento della saturazione, è possibile vedere i materiali di cui essa è composta.

Le zone blu sono formate da basalti ricchi di titanio, le zone tendenti al rosso, invece, sono le aree formate da basalti ricchi di ferro.
La foto è stata realizzata mercoledì 12 marzo 2014, con una Canon 5D Mk2 su tubo ottico Skywatcher con focale 1000mm.

1/250 sec - ISO 100 - f/--

Impressioni e consigli ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Quindi, se ho ben capito, questi sono i colori "veri" del nostro satellite, quelli che vedremmo realmente se la luminosità non li facesse confluire tutti in un ... quasi bianco.

Un lavoro veramente interessante, dopo mille fotografie della luna tutte eguali (diverse solo nella nitidezza e nella risoluzione dei dettagli).

La mia prima impressione è stata quella di una colorazione artificiale, tesa a voler fornire una ipotesi su come apparirebbe se avesse una atmosfera ed acqua in forma liquida in superficie.
Mi sono sbagliato ... ma anche dopo aver letto la tua spiegazione (fra l'altro trovo molto corretto ed utile fornirla in casi come questo) continuo a trovare la fotografia vagamente inquietante ...

Ma forse è quello che volevi comunicare ...

Smile Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, vorrei precisare che l'idea non è mia, ho visto vari lavori simili fatti da altre persone e, da appassionato, mi sono letto qualche articolo, uno in particolare: http://www.nasa.gov/mission_pages/LRO/multimedia/lroimages/lroc-20100910_color_moon.html

Diciamo che il risultato non è una simulazione, piuttosto è un'enfatizzazione.
La Luna infatti è colorata, e, come descritto nel mio primo messaggio, i colori dipendono dai materiali di cui è costituita. Io ho solo aumentato la saturazione. L'idea era proprio quella di avere una Luna un po' meno 'inflazionata'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se a livello estetico la foto non è il massimo il tuo esperimento è scientificamente interessante Janx Ok!

Ultima modifica effettuata da S R il Gio 13 Mar, 2014 2:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Silvano Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sapevo che la luna avesse dei colori Surprised Surprised
lavoro molto interessante

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
dome51
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2007
Messaggi: 4046
Località: La Serra di Lerici,SP

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel lavoro, complimenti!
Ricordo di aver visto una foto simile sulla rivista Nuovo Orione forse relativa all'articolo che hai citato e, da quel che ricordo mi pare che il tuo risultato non abbia nulla da invidiare. Ok!

_________________
Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi