photo4u.it


consiglio macro: Sigma 150 - Nikon 105 - Tamron 180

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nettuno
utente


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2014 8:33 am    Oggetto: consiglio macro: Sigma 150 - Nikon 105 - Tamron 180 Rispondi con citazione

Vorrei un consiglio:
mi avvicino alla macrofotografia per la prima volta anche se in passato ho provato il sigma di un amico (non ricordo quale fosse ma mi pareva dare risultati soddisfacenti).
Vorrei un consiglio di pro e contro fra questi tre obiettivi che sto studiando al di la dei meri numeri...
- NIKON AF-S VR NIKKOR 105mm f/2.8 G Micro
- sigma 150 2,8
- TAMRON SP AF 180mm f/3.5 XR

Praticamente, passando dalla più bassa lunghezza focale (nikon) alla più alta (tamron) in cosa cambierebbe il mio modo di fotografare?

Considerate che andrebbero montati su FF e che tendenzialmente preferisco scattare a mano libera, potendo.
Ho scelto questi 3 obiettivi perché hanno un prezzo più o meno equivalente.

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2014 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io possiedo il 105 micro nikkor afs vr, è un'ottica di cui senz'altro non riuscirei mai a separarmi! Purtroppo il mio unico metro di giudizio sull'obiettivo in questione, è rapportato al 24\70 nikkor 2.8, ottica estremamente diversa, comunque il dato fondamentale è che i file del micro sono dotati di una nitidezza straordinaria. Per rispondere alla seconda domanda, più la lunghezza focale è lunga più puoi allontanarti dal soggetto ed avere lo stesso rapporto di ingrandimento. Se devi fotografare ad esempio una farfalla, il Sigma od il Tamron sarebbero più indicati, perché staresti lontano, detto questo anche con il mio micro sono riuscito in questo. Guarda le mie macro in galleria se vuoi. Spero che il mio piccolo contributo ti sia stato utile!
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2014 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che si parla di obiettivi, sposto nella sezione apposita.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nettuno
utente


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2014 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Planar ha scritto:
Per rispondere alla seconda domanda, più la lunghezza focale è lunga più puoi allontanarti dal soggetto ed avere lo stesso rapporto di ingrandimento. Se devi fotografare ad esempio una farfalla, il Sigma od il Tamron sarebbero più indicati, perché staresti lontano


Bella la galleria! complimenti! la mia bilancia pende sempre più per il nikon anche per la compattezza e maneggevolezza rispetto al sigma. Però la lunghezza focale del sigma mi stuzzica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nettuno
utente


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2014 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Planar ha scritto:
Per rispondere alla seconda domanda, più la lunghezza focale è lunga più puoi allontanarti dal soggetto ed avere lo stesso rapporto di ingrandimento. Se devi fotografare ad esempio una farfalla, il Sigma od il Tamron sarebbero più indicati, perché staresti lontano, detto questo anche con il mio micro sono riuscito in questo.


Alla fine mi sono deciso per il Nikon (comprato oggi Nital con 810 euro quindi risparmiando un po' rispetto al sigma).
Ho fatto qualche prova al volo e mi pare eccezionale! sará l'entusiasmo del "neofita da macro" ma vedo una nitidezza ottima ed una resa cromatica che non trovavo con il mio corredo precedente!
come primo approccio sono contentissimo e, visto il sole di oggi, ho fotografato fiori di tutto il giardino, purtroppo senza trovare insetti e a mano libera.

Una domanda che potrá sembrare banale e/o sciocca:
ma con un moltiplicatore di focale nikon 1,7 o 2x riuscirei ad ottenere una distanza dal soggetto maggiore (sempre che si adatti a questo obiettivo naturalmente....) Nel senso che ho in progetto di acquistare un tc 17 o 20 e mi chiedo se potrei trarne benefici, sacrificando stop in luminositá, con questo 105 raggiungendo focali equivalenti di 180/200...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2014 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ti dicevo? Non è l'entusiasmo del neofita, è un gran bell'obiettivo! Se guardi nei miei banner "uploads", puoi veder che moltissime delle mie fotografie sono realizzate con questa lente. Il parametro più importante, almeno per le mie valutazioni, è la nitidezza, poi tutto il resto lo puoi modificare e\o ottenere in post produzione! Il diaframma di lavoro se non mi sbaglio è F8, impostandolo così, otterrai il massimo delle prestazioni. Per il moltiplicatore di focale non saprei dirti, forse c'è qualche discussione in questo forum al riguardo. Il mio consiglio è comunque adesso di conoscerlo bene e vedrai che andrà a coprire molte delle tue esigenze. Buone macro allora Very Happy
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2014 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nettuno ha scritto:
Una domanda che potrá sembrare banale e/o sciocca:
ma con un moltiplicatore di focale nikon 1,7 o 2x riuscirei ad ottenere una distanza dal soggetto maggiore (sempre che si adatti a questo obiettivo naturalmente....) Nel senso che ho in progetto di acquistare un tc 17 o 20 e mi chiedo se potrei trarne benefici, sacrificando stop in luminositá, con questo 105 raggiungendo focali equivalenti di 180/200...

http://birdsnbugs.wordpress.com/2010/11/04/experimenting-with-the-105mm-micro-nikkor-with-teleconverters/

http://www.dpreview.com/forums/thread/2909376

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nettuno
utente


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2014 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
http://birdsnbugs.wordpress.com/2010/11/04/experimenting-with-the-105mm-micro-nikkor-with-teleconverters/

http://www.dpreview.com/forums/thread/2909376


bè, i risultati mi sembrano molto incoraggianti! Sinceramente non ho notato quella perdita di qualitá che si prospetta leggendo i post nei link....

Diciamo che il tc 17 o 20 sarebbe un'ottima soluzione per chi, come me, non si compra un 400 fisso vendendosi un rene per poi usarlo due volte all anno, ma invece ampliare la gamma di focali con buoni risultati investendo "solo" 500 euro mi pare molto intelligente ed ora che leggo che i moltiplicatori si usano anche in campo macro ne sono ancora piú convinto.

grazie per i link, ranton!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2014 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, l'acquisto di un tc 17 sfrutterebbe pienamente il 105 micro, il 20 lo metterebbe troppo alla corda.
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nettuno
utente


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2014 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Planar ha scritto:
Secondo me, l'acquisto di un tc 17 sfrutterebbe pienamente il 105 micro, il 20 lo metterebbe troppo alla corda.


Sono daccordo con te, Fabio. il 20 ti fa perdere qualcosa in più. Però devo valutare bene perchè sto leggendo molti post sul forum di zoom tele abbastanza economici (vedi 70-300 che mi pare abbia buone recensioni per il prezzo che ha) che avrei intenzione di aggiungere al mio corredo a breve in alternativa a fissi migliori ma mooolto più costosi. Insomma cerco la soluzione migliore che vada bene per il 105 macro, ma anche eventualmente ad un altro obiettivo che prenderò per natura e paesaggi lunari. In quest'ultimo caso vorrei poter arrivare a 600mm senza croppare, sacrificando luminositá, ne sono consapevole.
naturalmente valuto anche sigma (sperando di beccare il modello giusto... da quello che leggo sul forum è un pò una roulette trovare quello costruito come si deve Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In bocca al lupo per la scelta allora. Fammi sapere Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cele7
utente


Iscritto: 24 Ago 2011
Messaggi: 60
Località: brescia

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nettuno...Praticamente abbiamo le stesse esigenze... Sto valutando anche io il macro da prendere,però sono propenso sul sigma 105 ne parlano bene in tanti anche in fatto di controllo qualità.Pare che con la serie OS abbiano fatto un bel salto in avanti anche come qualità.Io posseggo il 35-1.4 e sono stracontento poi ho anche il 120-400 sempre OS lo trovo non male però è un pò corto....vorrei arrivare a 600 senza spendere un occhio della testa...Sto valutando il nuovo tamron 150-600 dalle prime prove non sembra affato male...Vedremo...

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nettuno
utente


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2014 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cele7 ha scritto:
Io posseggo il 35-1.4 e sono stracontento poi ho anche il 120-400 sempre OS lo trovo non male però è un pò corto....vorrei arrivare a 600 senza spendere un occhio della testa...Sto valutando il nuovo tamron 150-600 dalle prime prove non sembra affato male...Vedremo...

Marcello


Ciao! non ho provato il 105 sigma ma sono contento del mio 105 nikon. È un bellissimo barilotto Smile e sforna immagini nitidissime! e considera che non o so usare...ancora!
Cavoli, se mi dici che a 400 sei corto punto più alto! Pallonaro
Io possedevo un ottimo 70-200 e ti assicuro che per il tipo di foto naturalistica che intendevo fare io era assolutamente corto. in realtá avevo puntato il tuo sigma 120-400 (nuovo lo trovi sui 700 euro mi pare) pensando di moltiplicarlo con un buon 1,7... prendendo il nuovo ci facevi uscire tutto con 1000 euro.
Però aprirò un post nuovo in proposito perchè questo sta andando fuori tema. Ho letto un po di info sul forum di vecchi post riguardo sigma 150-500 e tamron... ci sto lavorando su insomma per trovare una soluzione non troppo dispendiosa e che soddisfi le mie esigenze.
detto ciò mi piacerebbe provare il tuo sigma! non sono mai andato oltre i 200mm se non con un moltiplicatore di un amico su reflex non mia...
ci risentiamo nella sezione obiettivi a breve!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sigma 120 400 lo avevo preso di mira anche io, ma vedendo qualche recensione, non ne erano proprio entusiasti di quest'ottica, penso che moltiplicarlo dia risultati deludenti...
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi