photo4u.it


rimosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 8:13 pm    Oggetto: rimosso Rispondi con citazione

rimosso
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr


Ultima modifica effettuata da vito72 il Mer 09 Nov, 2005 9:46 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che scempio Surprised Triste Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupin-3 ha scritto:
che scempio Surprised Triste Triste

per il paesaggio o per la qualità delle foto?

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che un contrasto maggiore ci starebbe bene visto anche l'argomento del reportage: un Bn un po' morbido (e un po' piattino...) non si addice ad un situazione di degrado.

In alcune foto, dove e' il particolare ad essere importante (tipo la prima ad esempio) una limitata profondita' di campo puo' funzionare bene: il particolare ci dice tutto, il resto, sfocato, e' lasciato alla nostra immaginazione, suggerito ma non detto, coinvolge di piu'

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Max per quanto riguarda b/n e pdc. Per il resto direi che la scelta delle location dei vari scatti è molto interessante...
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei commenti!!! Riproverò con il contrasto,avevo paura di scurire molto i neri..Con conseguente perdita di dettaglio..Per la PDC vi faccio un esmpio exif che parla per tutte.. la prima per intenderci il tubo è stata fatta a 1/42 f3,6 credo che molto di più non potessi fare...
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1/46 @F3.6... beh non potevi fare di piu', vero
ma ricorda che dipende sempre dalla focale; usando una focale tele la pdc diminuisce ma poi entrano in gioco anche problematiche di composizione

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si infatti senza calcolare che ultimamente forse il mio occhio inizia a migliorare e a focali piu lunghe noto sensibili sgranature e slavature che proprio non mi vanno quindi cerco di limitare i danni..Pazienza per ora devo accontentarmi di quello che ho..Magari con una reflex potrei imparare qualche cosa di più e migliorare ampliando l'aspetto creativo..
Ma il problema è sempre lo stesso...€€€€€ Crying or Very sad

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
lupin-3 ha scritto:
che scempio Surprised Triste Triste

per il paesaggio o per la qualità delle foto?


il paesaggio LOL credevo fosse sott'inteso Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
serdor1
utente


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel reportage, concordo sul fatto che il B/N avrebbe dovuto essere piu' contrastato
_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono contento che alcuni di voi pensano che le foto non sono poi così male..Anche perchè questo lavoro non era proprio facile,mi è costato almeno 3 sopralluoghi,l'area in questione è circondata da altre fabbriche funzionanti,con molti sorveglianti che costeggiano costantemente le recinzioni anche in macchina visto che il sito è vasto, poi tutti gli edifici sono pericolanti,quindi ho rischiato ad aggirarmi tra le macerie,inoltre non da trascurare la zona attualmente è off-limits perchè attualmente sottoposta a bonifica dai residui tossici e dall'amianto/eternit,infatti il terreno,i capannoni erano tempestati da pezzi e lastre di eternit e polveri e strani pezzi di materiali simili al cemento che Dio solo sa cosa sono, ho provato a smuoverne il meno possibile camminando,ma davvero era impossibile,purtroppo quello che fà più rabbia è che questo scempio come qualcuno ha commentato è li dal 1980 data del fatidico terremoto che investì la mia terra,la Basilicata,e parte della Campania.E lì intorno centinaia di persone da anni ci lavorano in altre strutture..Purtroppo questa è la realtà in Italia,e forse in particolare dalle mie parti,nel profondo sud.Lo scopo del reportage era proprio quello di scoprire un poco cosa c'era li dentro..E pensare che mentre camminavo tra le rovine ho girato la testa da un lato e ho visto proprio di fronte un bell'edificio dalle linee moderne con sulla facciata tre grandi lettere : CNR...
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
quattropezze
utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 160
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
...Purtroppo questa è la realtà in Italia,e forse in particolare dalle mie parti,nel profondo sud.Lo scopo del reportage era proprio quello di scoprire un poco cosa c'era li dentro..E pensare che mentre camminavo tra le rovine ho girato la testa da un lato e ho visto proprio di fronte un bell'edificio dalle linee moderne con sulla facciata tre grandi lettere : CNR...

Qualche volta (scanner permettendo) posterò lo scempio di Marina di Melilli...
Comunque sono daccordo con il maggiore contrasto e con i complimenti. Reportage d'impatto!
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adoro questo genere di reportage.
Ed adoro ancora di più che tu abbia usato una sorellina
della mia vecchia S5000Z.. Piccolo e innocente

Il B/N associato a questo genere di foto
è utile a conferire drammaticità agli scatti;
Ma è un genere, il reportage,
più tendente al giornalismo che all'arte stessa della fotografia;
Ergo renderla artificiosa, patinata, cercar di ricalcare uno stile classico
è ovvio, viene automatico; ma non è indispensabile..

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Credo che un contrasto maggiore ci starebbe bene visto anche l'argomento del reportage: un Bn un po' morbido (e un po' piattino...) non si addice ad un situazione di degrado.


Quoto massimiliano ingrosso, e comunque complimenti per il bel reportage! Wink

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.RAW ha scritto:
Adoro questo genere di reportage.
Ed adoro ancora di più che tu abbia usato una sorellina
della mia vecchia S5000Z.. Piccolo e innocente

Il B/N associato a questo genere di foto
è utile a conferire drammaticità agli scatti;
Ma è un genere, il reportage,
più tendente al giornalismo che all'arte stessa della fotografia;
Ergo renderla artificiosa, patinata, cercar di ricalcare uno stile classico
è ovvio, viene automatico; ma non è indispensabile..


ok raw capisco,cerco di spiegarti..
ultimamente sto cercando di dedicarmi a questo tipo di fotografia se vedi la mia galleria troverai qualche altra foto simile a questo reportage di un altro diverso ma dedicato allo stesso tema accompagnate da un piccolo commento che aiutano a capire il perchè dei singoli fotogrammi.Quindi credo che il b/n davvero renda di più in questi casi,proprio perchè alla fin fine il messaggio da trasmettere volevo che fosse proprio questo,un reportage,una piccola inchiesta dal vago sapore giornalistico,non lo so se stò centrando l'obbiettivo almeno in minima parte (io ce la stò mettendo tutta) ma almeno mostrare quello che c'e in quei posti a gente che li non c'e mai stata e magari mai ci andrà...
Poi non ti nascondo che a tutt'oggi ancora non mi riesco a decidere se alcuni di questi scatti rendano maggiormente a colori o b/n..

Cmq grazie per essere intervenuto con il tuo punto di vista,
colgo l'occasione per ringraziare anche gli altri...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink

E' giustissimo e lodevole che tu ti spinga in questo settore
della fotografia; C'è chi emoziona con cromatismi, composizioni, sofisticazioni in postproduzione,
c'è chi invece decide di lasciare la scena alla crudezza del soggetto stesso,
al suo esistere tout court.
E cio' richiede altrettanta perizia, merita estrema considerazione.

Vito, tu non puoi sapere,
appena ho letto e scorso il tuo Thread e le foto
quale storico altro reportage m'è venuto in mente;
Un Reportage di quelli che ci sbatti contro, duramente,
e dici "Qazzo, 'sta qui c'ha gli attributi"...
Non è l'Iraq, non è la Yugoslavia
dove un fotografo valeva 100 dollari e un cameraman 200
alla borsa dei cecchini bosniaci;

E' qualcosa che, quando usiamo la parola "reportage"
dovremmo tenere sempre a mente...

http://www.kiddofspeed.com/chapter1.html

Cià.

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.RAW grazie del link l'ho guardato tutto con il brano in sottofondo,non ti nascondo che in alcuni momenti"mi ha fatto male" non ho potuto fare a meno di fermarmi a riflettere...Qui veramente siamo al cuore del problema...Consiglio vivamente di guardare questo reportage bellissimo segnalato da .RAW



http://www.kiddofspeed.com/chapter1.html

ps hai centrato il problema...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi