Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 6:29 pm Oggetto: Schema luci Campagna TOM FORD |
|
|
Salve a tutti. Tempo fa aprii una discussione simile ma non riprendo quella perchè lo schema di luci e diverso e non vorrei fare confusione.
Vorrei capire con esattezza lo schema, il tipo e gli accessori (griglia, non griglia ecc) di foto come queste
A me sembrava inizialmente un beauty dish con griglia (ci sono ombre molto dure) posto più in alto del soggetto per far venire una leggera ombra sotto l'arcata sopraccigliare ma visto che alla fine le foto comprendono anche più persone...boh, non ne sono più sicuro.
Lo schema è poi lo stesso di queste oppure essendo due le persone invece che un soggetto unico, è diverso?
 _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è un beauty senza griglia. Olter la resa tonale a dare questo effetto sono le ombre sul muro (con il soggetto attaccato ad esso) e la forte luce puntiforme _________________ fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotomirage utente
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 120 Località: caserta
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Drakin....a mio parere il fotografo ha utilizzato una parabola high performance da 32cm ( la mia si chiama così ed è bowens). Ti da una luce molto dura creando ombre nette. Credo proprio che abbia scattato posizionando il flash di fronte ai soggetti e lui si sia posizionato con la macchina sotto il flash... ti allego link parabola ...
LINK |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mike2000 utente

Iscritto: 24 Apr 2009 Messaggi: 222 Località: Roma-Siena
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2013 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Ma sono io che ho problemi con queste foto, o fanno davvero pena come illuminazione? _________________ Canon Professional ID:502952MB
Visita Il Mio Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mike2000 utente

Iscritto: 24 Apr 2009 Messaggi: 222 Località: Roma-Siena
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Mah... non lo so sai. Questa illuminazione a mio avviso fa davvero schifo. Ma son gusti... _________________ Canon Professional ID:502952MB
Visita Il Mio Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Per carità, certo è questione di gusti, ma ha fatto la fortuna di Terry Richardson ed è stata utilizzata per svariate campagne pubblicitarie. Immagino che non venga trovata troppo orripilante. Sarà semplice, questo si, ma brutta....non direi _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mike2000 utente

Iscritto: 24 Apr 2009 Messaggi: 222 Località: Roma-Siena
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Se la bravura di un fotografo si decidesse sulla base del successo, staremmo freschi.
Fidati, c'è molto di meglio tecnicamente ed artisticamente. _________________ Canon Professional ID:502952MB
Visita Il Mio Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo circa entrambe le frasi. Che ci sia di meglio tecnicamente questo è scontato (ma la bellezza di una fotografia non viene decisa dalla tecnica ma da ciò che esprime). Credo che Terry Richardson sia un bravo fotografo e non per la sua tecnica ma per le sue idee. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 7:57 pm Oggetto: |
|
|
La tecnica rappresenta le nostre "gambe" nella fotografia, inutile far finta che sia un optional, non lo è.
Pensare sia un optional, snobbandola in un modo o nell'altro, chi più chi meno, è tipico del principiante.
Tornando alle immagini:
Dalle ombre mi pare un piccolo softbox o beauty con griglia appena sopra il dispositivo di acquisizione, a volte decentrato.
Ma non ci metterei le mani sul fuoco dato che si tratta di immagini postprodotte, non si sa quanto pesantemente.
Sulla prima, diversamente, noto due ombre.
Flash da studio con parabola di serie intendi? Mi sa che ti escono ombre più nette, in verità...
Da escludere il flash portatile nudo e crudo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 10:24 am Oggetto: |
|
|
Diego Attene ha scritto: | La tecnica rappresenta le nostre "gambe" nella fotografia, inutile far finta che sia un optional, non lo è.
Pensare sia un optional, snobbandola in un modo o nell'altro, chi più chi meno, è tipico del principiante.
|
Niente di più sbagliato
Il mondo è pieno di fotografie perfette tecnicamente ma povere da un punto di vista del messaggio e dell'emozione. Non dico che non sia importante, ma che da sola non basta a dotare una foto di interesse. Ma questo riguarda principalmente il mondo della moda nel quale lavoro. Conosco parecchi fotografi che producono foto tecnicamente ineccepibili ma che non hanno mai pubblicato un editoriale perchè la cosa rimane lì. Allo stesso tempo ci sono anche nomi assolutamente giovani da un punto di vista fotografico ma che tirano fuori scatti di pregio indiscutibile (indiscutibile non solo perchè tirano fuori editoriali come se piovesse, ma anche perchè chiamati da grosse aziende a pubblicizzare importanti nomi). Naturalmente ho nomi in testa per entrambi gli esempi ma per ovvie ragioni non posso citarli. Il tutto magari anche sta a capire cosa intendiamo per "tecnica". Se viene inteso come uno scatto corretto da un punto di vista della composizione, della luce ecc, sicuramnete utile ma non sufficiente.
Diego Attene ha scritto: |
Tornando alle immagini:
Dalle ombre mi pare un piccolo softbox o beauty con griglia appena sopra il dispositivo di acquisizione, a volte decentrato.
Ma non ci metterei le mani sul fuoco dato che si tratta di immagini postprodotte, non si sa quanto pesantemente.
Sulla prima, diversamente, noto due ombre.
Flash da studio con parabola di serie intendi? Mi sa che ti escono ombre più nette, in verità...
Da escludere il flash portatile nudo e crudo. |
Confermo (perchè c'ho pubblicato un editoriale con la stessa luce) che è un flash con parabola di serie. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Drakin, pensavo che alcune cose elementari fossero ovvie ai più ma temo non sia così, temo di non essermi spiegato a sufficienza.
Ho riconosciuto la tecnica come le gambe della fotografia, ma chi ti ha scritto che la stessa sia indipendente e solitaria rispetto a tutto il resto? Nessuno...
L'arte e la passione risiedono nel "cuore", la creatività nel cervello.
L'unione di questi tre elementi consentono risultati SENZA compromessi/scuse.
Ora sono più chiaro?
P.S.: dici "...povere dal punto di vista dell'emozione...".
Beh, quella è una variabile, mica una costante.
Prendi una immagine che reputi emozionante (per te) e falla osservare ad una pietra formato umano... fai prima a scavare una montagna prima di cavare alcuna emozione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 2:00 am Oggetto: |
|
|
Drakin, davvero, non ci intendiamo.
Ciò che hai appena scritto lo trovo insensato. Lascio.
L'importante è che tu abbia trovato risposta al quesito tecnico iniziale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teobonjour utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2007 Messaggi: 658 Località: roma
|
Inviato: Sab 20 Apr, 2013 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Mike2000 ha scritto: | Ma sono io che ho problemi con queste foto, o fanno davvero pena come illuminazione? |
approcci aggressive  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xsilx nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2014 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Noto che ogni qualvolta venga fatto il nome di Terry Richardson nascono dibattiti infiniti su tecniche e gusti
Innanzitutto salve a tutti, sono nuova del forum, e ho appena postato una richiesta schema-luci simile in un'altra discussione per non aprirne di nuove (ma forse questa era più adatta).
Mi interessava sapere, appunto, come poter ricreare lo stile-luce di Terry Richardson, ma da vari commenti letti in vari forum non ho mai trovato risposte tecniche soddisfacenti, poiché si cadeva sempre nel giudizio/gusto personale delle foto senza poi alla fine dare alcuna informazione su come ricreare foto simili.
A questo proposito, vista anche la mia inesperienza nel settore, potreste chiarirmi il materiale e impostazioni necessari per ottenere un simile risultato?
In particolare, mi permetto di chiedere a te,
@Drakin: visto che sembra tu sia riuscito a padroneggiare questa tecnica, potresti darmi dritte o consigli riguardo a schemi luce, impostazioni macchina ecc?
Non ho capito bene se sei un semplice appassionato o fotografo di professione (in questo caso mi scuso, e comprenderò se vorrai tenere per te queste nozioni ), ma qualora volessi aiutarmi ci tengo a precisare che sono solo un'appassionata che deve fare foto (non a scopo di lucro) ad un'amica con lo stile Richardson, ma a cui piace comunque riuscire bene in quello che fa.
Come attrezzatura possiedo una Canon EOS 1100D, uno Speedlight 430 EXII (con cavetto) uno stanzone con muro bianco e... tanta buona volontà!
Grazie in anticipo a te e a chiunque altro mi aiuterà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teobonjour utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2007 Messaggi: 658 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2014 11:26 pm Oggetto: |
|
|
No big deal, mi pare tu abbia tutto, prendi una staffa e flasha
http://www.youtube.com/watch?v=8lYhQZWXmvk
Il punto è, perchè uno dovrebbe far così?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|