| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		pask utente attivo
  
  Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Mar, 2014 3:01 pm    Oggetto: Confronto Nikon 70-210 e 70-300 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
sul mercato dell'usato ho trovato delle buone offerte (meno di 100 eur) per questi due obiettivi (allego foto):
 
 
- Nikon AF 70-210mm f4-5.6
 
- Nikon ED AF 70-300mm f4-5.6 D
 
 
Cercando su internet mi sono un po' perso nei vari confronti perche spesso si mischiano i VR, gli f4 costanti etc... 
 
A me interesserebbe sapere le differenze in termini di colori e nitidezza (sopratutto a tutta apertura), precisione AF e altre apprezabili caratteristiche.
 
 
Qualcuno ha esperienza con queste due lenti?
 
Grazie mille in anticipo  
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 16.24 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1631 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 41.46 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1631 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
 
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
 
Ed è un bel posto... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ern Archè moderatore
  
  Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Mar, 2014 9:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Visto che si parla di obiettivi nikon, lo sposto nella sezione apposita.
 
 
Il 70-300mm non lo conosco. Ho avuto il 70-210mm. E' una lente molto robusta col barilotto in metallo. La messa a fuoco non è molto veloce ma ti garantisco che comunque riuscivo a scattare in situazioni critiche. Lo usavo con una Nikon F801. L'obiettivo ha la zoomata a pompa. La lente frontale ruota durante la messa a fuoco, quindi è poco agevole per l'uso con il filtro polarizzatore. In ogni caso, anche se datato è ancora valido. All'epoca, per la sua nitidezza, dava del filo da torcere al suo fratello maggiore. L'ho venduto qualche anno fa e me ne sono pentito, dato che ho acquistato una D7000.
 _________________
  Ernesto 
 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pask utente attivo
  
  Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Mar, 2014 12:10 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie dello spostamento. In effetti ne avevo sentito parlare piu che bene del 70-210... se il 70-300 mantenesse le stesse caratteristiche nello stesso range di focali sarebbe perfetto  
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
 
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
 
Ed è un bel posto... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		carcat utente attivo
  
  Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8512 Località: Como
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Mar, 2014 9:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				avendo il 70-210 posso confermarti che, nonostante l'età, si difende molto bene
 _________________ Carlo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pask utente attivo
  
  Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Mar, 2014 12:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie della risposta.
 
A quanto pare sembra difficile avere riscontri del 70-300 (non VR)... forse non e' cosi diffusa come lente?
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
 
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
 
Ed è un bel posto... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pask utente attivo
  
  Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 07 Mar, 2014 9:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottimo affare, visto anche che è la versione D.
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ainokaarina utente attivo
  
  Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ern Archè moderatore
  
  Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 08 Mar, 2014 4:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai fatto un buon affare! Io avevo la versione del 70-210mm "liscia" che è identica, tranne, ovviamente la D che sta ad indicare che tali obiettivi hanno un microchip di codifica che trasmette le informazioni sulla distanza di messa a fuoco al corpo macchina. Tali informazioni vengono utilizzate per aumentare la precisione dei sistemi di misurazione esposimetrica delle macchine fotografiche e dei flash.
 _________________
  Ernesto 
 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		etereo utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Mar, 2014 7:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ainokaarina ha scritto: | 	 		  
 
Chi sa come in digitale va questo 35-135  3.5-4.5 ?? | 	  
 
Piuttosto triste.
 
L'ho provato per gioco una volta, a casa di un amico che lo aveva lì nell'armadio. Lo provai su una D700. Feci delle foto dalla finestra.
 _________________ Ettore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pask utente attivo
  
  Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Mar, 2014 9:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ern Archè ha scritto: | 	 		  | Hai fatto un buon affare! Io avevo la versione del 70-210mm "liscia" che è identica, tranne, ovviamente la D che sta ad indicare che tali obiettivi hanno un microchip di codifica che trasmette le informazioni sulla distanza di messa a fuoco al corpo macchina. Tali informazioni vengono utilizzate per aumentare la precisione dei sistemi di misurazione esposimetrica delle macchine fotografiche e dei flash. | 	  
 
Grazie  
 
Mi sembrava di aver capito anche che la versione D avesse un autofocus piuttosto veloce (piu veloce della versione liscia)... sarà che sono abituato agli obiettivi "moderni", ma mi sembra lentissimo  
 
Ma ha una buona nitidezza a tutta apertura, che è la cosa che mi interessava di piu... sono contento  
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
 
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
 
Ed è un bel posto... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |