Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 5:05 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Sono parzialmente d'accordo, nel senso che se veramente avessero voluto accontentare pienamente i nostalgici di quella filosofia di vita ormai convertiti al digitale (i molti casi a malincuore), avrebbero dovuto progettare una fotocamera realmente manuale, ovvero senza autofocus, tantomeno mirino elettronico (come fa Leica) e senza nessun fronzolo digitale (a parte, ovviamente, il sensore ). |
Una fotocamera digitale non potrà mai essere realmente totalmente meccanica in quanto necessiterà in ogni caso di componente elettronica per il suo funzionamento.
nerofumo ha scritto: | anche perché, ottiche a parte, una Laica digitale non reggerebbe il confronto con un sensore Xtrans. |
Questo è un'altro aspetto grandemente sottovalutato, nel caso di fotocamere a pellicola, tutti si trovano sullo stesso piano, supponendo di disporre di ottiche quanto meno decenti, con il digitale, no, perché il cuore di questi sistemi dipende dal sensore.
Nota:
I duri e puri, quando parli di fotocamere manuali, intendono questo, cioè interamente meccanica, quindi funzionante senza alimentazione. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho entrambi i sistemi M6 \M9 e x100s e a me la cosa che piace meno della x100s è proprio il sensore, troppo impastato e mai correttamente decriptato. In assoluto produce file utilizzabilissimi, ma la differenza c'è. Leica ha dei file più pronti e immediatamente utilizzabili.
La fuji é vincente con l'm9 solo sugli alti iso ma qui ci sono tanti se e ma, nel senso che io preferisco un file con un po' più di rumore ma con una pelle "vera" e non di plastica come spesso avviene sulla x100s.
Il diverso sistema esposimetrico fa si che la x100s perda quasi 1 stop l'ho scritto un po' più su in questo treat e alla fine il reale vantaggio si limita( si fa per dire) a 1stop o poco più. Inoltre con leica con un 35 mm si riesce a scattare anche 1\8 1\15 di sec.
La x100s è eccezionale nella street perchè consente il veloce passaggio dalla messa a fuoco manuale a quella totalmente automatica.
Con Leica è un po' più difficile, bisogna farci la mano soprattutto sui soggetti in movimento.
La x100s è monofocale ma è più compatta e leggera, Leica ha dalla sua le lenti M.
Ma come file per me il ccd leica straccia fuji, soprattutto sul colore.
Opinioni personali prive di campanilismo o altro.
Ciao _________________ Il mio Flickr
Ultima modifica effettuata da Matteonibo il Gio 23 Gen, 2014 8:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 7:38 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Una fotocamera digitale non potrà mai essere realmente totalmente meccanica in quanto necessiterà in ogni caso di componente elettronica per il suo funzionamento. |
Non ne capisco molto di elettronica, peró io avevo scritto "totalmente manuale", non "totalmente meccanica". In pratica intendevo dire assenza di autofocus  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 9:19 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Non ne capisco molto di elettronica, peró io avevo scritto "totalmente manuale", non "totalmente meccanica". In pratica intendevo dire assenza di autofocus  |
Volevo sottolineare come quanto parli di una fotocamera a pellicola totalmente manuale, il vero duro e puro, pensa alla totalmente meccanica.
Tutto qui.
Del resto che senso ha una fotocamera manuale se comunque necessità di elettronica per funzionare oppure, nell'ipotesi migliore, rimane con un singolo tempo di scatto disponibile se priva di alimentazione?
Matteonibo ha scritto: | a me la cosa che piace meno della x100s è proprio il sensore, troppo impastato e mai correttamente decriptato. |
Il problema è al livello della gestione del raw, non certo del sensore, basta guardare il topic apposito che soltanto recentemente qualche raw editor è in grado di ottenere risultati decenti. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 9:33 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Il problema è al livello della gestione del raw, non certo del sensore, basta guardare il topic apposito che soltanto recentemente qualche raw editor è in grado di ottenere risultati decenti. |
Ci sono i primi risultati, incoraggianti certo, ma non sono sempre risolutivi o comunque esenti da problematiche.
Una casa attenta alle esigenze dei suoi clienti come Fuji che a distanza di anni non è riuscita a decriptare il raw del suo sensore è abbastanza allarmante. Fosse successo a Leica, Nikon o Canon si sarebbe gridato allo scandalo.
Onore a Fuji, invece per la sua politica di aggiornamento dei firmware , anche di macchine non più in produzione.. _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 24 Gen, 2014 9:33 am Oggetto: |
|
|
Basterebbe pagare qualche spicciolo qualche sviluppatore open-source e nel giro di 1 anno i risultati ti farebbero cadere i bulbi oculari in terra ...
Ma purtroppo Fuji è famosa per la sua totale chiusura riguardo ai suoi sensori proprietari ... _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
ma quando esce la versione nera ?
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 10:55 pm Oggetto: |
|
|
già uscita mi pare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 8:45 pm Oggetto: |
|
|
si è stata presentata tempo fa, ma nei negozi non si trova......
le hanno già finite ?
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Sab 01 Feb, 2014 10:27 pm Oggetto: |
|
|
dagli tempo dovranno pure costruirle...
il prezzo però sarà indecente ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 1:12 am Oggetto: |
|
|
Primo viaggio solo con la X100s lasciando a casa la 1D...
altre foto QUì _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 8:26 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Bella foto! |
Grazie mille.
E' stato il primo viaggio serio senza la mia fidata 1D, senza il 12-24 e con la briglia del 35mm fisso.
Devo dire che mi sono ingegnato per "farci stare tutto" ugualmente o - magari - cogliere il particolare in alternativa al tutto...
Per ora devo dire che mi sono divertito. _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 8:45 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la foto, e anzi aspetto le altre nella sezione fotografie!
Il "35" della x100 si presta molto ad un uso a tutto campo, ma avere solo una lente ci fa concentrare meglio su quello che si può fare e ci fa sentire per assurdo più liberi di scattare.
La x100s black sfiora i 1300 dollari... _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 10:43 am Oggetto: |
|
|
ottima mossa
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 11:07 am Oggetto: |
|
|
Sembra bello grosso....
Staremo a vedere i risultati, ma a me la x100 piace anche perché non son costretto a portarmi dietro altre lenti... e soprattutto perché mi toglie tutti i possibili dubbi... Meglio il 50 o il 35? .. e con il 28..??
Comunque io continuo a sperare in una collaborazione con Adobe ... e visto che in Fuji sono molto attenti alle richieste dei clienti non è detto che questo sogno diventi realtà. _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2014 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Tutti concentrati sulla X-T1 (compreso me), ma bisogna uppare anche il post della sempre splendida X100s...
Altre foto QUì _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 8:12 am Oggetto: |
|
|
sale,ma come si fa a visualizzare in macchina quale firmware ha...grazie _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 8:20 am Oggetto: |
|
|
kawagià ha scritto: | sale,ma come si fa a visualizzare in macchina quale firmware ha...grazie |
Mentre la accendi tieni premuto il tasto display/back  _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|