Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 11:56 am Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Secondo me è l'unico grande "problema" del 35: troppo corto per il ritratto e troppo lungo come tuttofare.
Diciamo che va bene per i "mezzibusti" o le figure intere (come i bellissimi scatti pubblicati da Donagh).
Io sinceramente lo trovo un pò troppo stretto per lo street o come "unica ottica" da portarmi dietro, infatti sono indeciso se privarmene o meno in favore del 23.. |
un po' è vero . anche io la trovo ne carne ne pesce . soprattutto per la street .
è chiaro pero' che se pensiamo che Bresson ha scattato il 99% col 50 mm ....  _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Eh infatti lui era Bresson ed io un sòla..
Scherzi a parte, a me capita spesso di trovarmi in situazioni in cui "non ci stà tutto quello che vorrei comporre" e non sempre è possibile fare quei due passi indietro per risolvere.
Di converso, quando voglio fare un close-up, risolvo cmq egregiamente con uno dei 50ini luminosi vintage di cui dispongo.
Se il 23 costasse come il 35, avrei già fatto il salto della quaglia probabilmente.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 12:19 pm Oggetto: |
|
|
in effetti il 35 su aps-c l'ho sempre considerata un ottica "inutile"
ma purtroppo il 56 costa una follia... il 60 non mi piace perchè è "solo" 2.4 ...
devo trovare una valida alternativa (rapporto qualità\prezzo) al mio attuale 50 1.8 quando cambierò corredo _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente per i ritratti un bel cinquantino vintage luminoso adattato tipo Helios 44, Pancolar o Super Takumar (o anche il tuo Canon) è già un'alternativa "economica" che può dare degli ottimi risultati
Se invece vuoi per forza l'AF, non sottovalutare il 60, anche se "solo" 2.4 secondo me ha un bokeh veramente di livello (anche se magari per i ritratti è fin troppo "lama", ma lì al limite si interviene in post). Ed ora con l'uscita del 56 si trova usato a prezzi decisamente interessanti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 2:45 pm Oggetto: |
|
|
si all'autofocus non so proprio rinunciare _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2014 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho una domanda: mi è appena arrivato il 35 nuovo.
Ora, controllando il fw sulla xpro1, mi dice che sono entrambi, macchina e obiettivo, alla versione 3.10.
Ma perché, se sul sito fuji la versione apparentemente più recente del fw del 35 è la 1.01?
Tks a chi sa darmi indicazioni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2014 8:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio !!
Evidentemente c'era un reindirizzamento sbagliato nel link che avevo utilizzato.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2014 10:32 am Oggetto: |
|
|
Il "normale": indubbiamente una focale con cui si raggiunge un rapporto luminosità - prezzo - prestazioni inarrivabile, tuttavia neanche a me, con buona pace di Bresson, è mai piaciuto più di tanto: lungo per il paesaggio, corto per il ritratto.
Costa di più ma, per me, il vero "universale" è e resta il 23mm. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anci utente
Iscritto: 12 Lug 2013 Messaggi: 92 Località: Italia
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2014 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Il "normale": indubbiamente una focale con cui si raggiunge un rapporto luminosità - prezzo - prestazioni inarrivabile, tuttavia neanche a me, con buona pace di Bresson, è mai piaciuto più di tanto: lungo per il paesaggio, corto per il ritratto.
Costa di più ma, per me, il vero "universale" è e resta il 23mm. |
Infatti la X100-100S ha il 23!!!!!! _________________ bruno anci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2014 2:53 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero da sempre le compatte di qualità ad ottica fissa (Rollei, Leica, Minox, Olympus XA, Canonet, Ricoh ecc.), sul formato 24x36 erano equipaggiate con il 35mm.
Si, "universale" è lui. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2014 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | A dire il vero da sempre le compatte di qualità ad ottica fissa (Rollei, Leica, Minox, Olympus XA, Canonet, Ricoh ecc.), sul formato 24x36 erano equipaggiate con il 35mm.
Si, "universale" è lui. |
non per fare il precisino , ma in realta' erano il 40 mm o il 45 mm nella maggior parte dei casi , quasi tutti con apertura 2.8.
lo scrivo da fiero possessore della mia prima indimenticabile macchina : ricoh 500 RF  _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 7:44 am Oggetto: |
|
|
Ad essere pignolissimi, il 35mm iniziò ad andare di moda sulla generazione delle compattissime degli anni '80 a partire dalla Minox 35 e seguendo con l'Olympus XA e poi sulle AF di lusso come la Contax T ecc.
Prima avevano tutte il 40/45mm, Voigtlander il 50. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2014 7:09 pm Oggetto: |
|
|
up
qualche altra foto con il 35? _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2014 11:04 pm Oggetto: |
|
|
bellissime... complimenti _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuapau nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2014 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2014 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono appena iscritto, posto qualche foto fatta con X-E1 e 35 mm.
by Giuapau, on Flickr
by Giuapau, on Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|