Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 10:42 am Oggetto: Sigma SD15 |
|
|
Si, proprio lei, non piu' giovanissima ma in ottima forma...
Presa con il 17-70 OS HSM ad un prezzo molto interessante, come nuova (489 scatti!!)
Ora provero' il Foveon, anche se il motivo principale era un altro, cioe' scattare in infrarosso.
La macchina infatti non richiede un intervento in assistenza per togliere il filtro IR-cut, in quanto quest'ultimo e' inserito tra specchio e bocchettone d'innesto, e rimovibile facilmente con 2 dita.
Se qualcuno ne e' in possesso o l'ha avuta e vuole condividere qualche esperienza d'uso e suggerimenti....grazie!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
macchina che ha risolto qualche magagna anche se parzialmente della sd14 come la gestione del awb purtroppo sia sulla sd14 che sulla 15 molte volte il modulo AF lascia a desiderare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 07 Feb, 2014 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
vedo che hai seguito il consiglio per l'infrarosso secondo me è valida.
Riguardo i problemi se volevi veramente soffrire dovevi prendere una SD14.
Il consiglio principale dimenticati i Jpeg e scatta sempre in RAW.
Poi altro consiglio sulla macchina si possono montare ottiche a vite ma la messa a fuoco non è affatto agevole le ottiche Sigma per SA costano usate una stupidata meno della metà delle stesse con attacco Canon e Nikon.
E' una macchina che ricorda quasi una fotocamera a Film caricata con una Dia la resa finale secondo me è buona, non in senso di risoluzione, ma in senso di profondità e colore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 07 Feb, 2014 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Anche come risoluzione non mi sembra male, dimostra sicuramente piu' dei 5Mpx scarsi che ha (anche se x3). E' decisamente migliore della mia D70s che ne ha 6Mpx, direi che ne "dimostra" 7-8 Mpx, sicuramente sufficienti per un buon 30x40.
Anche il software mi pare buono, preferibile ad ACR, ho provato in parallelo ed i raw vengono convertiti in modo migliore con Sigma Photo Pro.
Per il resto mi sono attrezzato con il filtro R72 per scatti su treppiedi, ed uno rosso standard per riprese a mano libera. So gia' che l'effetto IR sara' molto piu' accentuato con l'R72 rispetto al rosso, ma so anche che difficilmente portero' sempre con me il treppiedi...
Il 17-70 OS HSM mi sembra una buona lente, tuttofare, e quindi per ora usero' quello, poi eventualmente sperimentero' le ottiche M42.
Grazie ancora per i consigli!
Davide
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Io con l'R72 ho scattato a mano libera in pieno sole, togliendo l'IR cut non è che poi ci voglia sempre il treppiede, prova e mi dirai.
La difficoltà del R72 è solo inquadrare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2014 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso un filtro IR 850, quindi piu' spinto rispetto al classico R72.
E' praticamente nero, non si vede 'na mazza, quindi il treppiede e' obbligato, oppure e' da utilizzare con un mirino esterno in slitta, che ora cerco di procurarmi, un 28/35/50 mm equivalente.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 12:26 am Oggetto: |
|
|
secondo me i lsensore in questione dimostra anche di piu degli 8mp del bayer,il problema delle reflex sigma rimaneva sempre l'affidabilita tra esemplari diversi,io attualmente ho una dp2 merril e una fuji xe1 e se le confornto il vantaggi odi dettaglio della sigma è impressionante
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Un suggerimento, trova una vecchia ottica K, togli le levette posteriori di apertura diaframma, montalo sulla SD e regola l'anello che indica la messa a fuoco in modo che l'infinito sia corretto, per la messa a fuoco: puoi fare poi come per la pellicola, sfruttare il pallino rosso che indica la regolazione per infrarosso (R mi pare).
In teoria la messa a fuoco AF non dovrebbe essere esatta anche se paradossalmente con le ottiche AF e un IR meno potente del tuoR72 non ho avuto problemi di AF.
Per curiosità mi dai qualche dato dello scatto tipo ottica, tempo e diaframma?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex00 utente
Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 151
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 7:31 am Oggetto: |
|
|
volevo sapere come ti trovi con questa macchina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 4:01 pm Oggetto: |
|
|
alex00 ha scritto: | volevo sapere come ti trovi con questa macchina |
Tutto sommato bene, penso di aver evidenziato bene le sue caratteristiche.
Bisogna essere consapevoli anche dei suoi limiti, tra tutti la lentezza e la risoluzione del sensore poco al passo con le moderne reflex (anche entry-level).
Dalla sua pero' un'ottima resa cromatica (il Foveon fa bene il suo lavoro) e soprattutto le sue potenzialità in ambito IR.
La SD1 merrill e' 2 gradini piu' avanti, ma ancora a caro prezzo.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2014 5:29 pm Oggetto: |
|
|
L'ho presa pure io da circa un mese: sicuramente la resa cromatica del foveon è notevole, ma bisogna fare i conti con un AF disastroso (almeno con l'obiettivo che sto utilizzando al momento) che, secondo me, è il grosso punto debole di questa macchina. Se si riesce ad accoppiarci una lente che dialoga bene con la macchina sotto questo aspetto, tutto il resto passa in secondo piano (anche la lentezza in fase di scrittura che comunque non pregiudica la possibilità di fare qualche breve raffica).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|