Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2004 5:37 pm Oggetto: Due cose su church |
|
|
Ciao.
Rispondo a Mr.G che aveva chiesto delucidazioni in merito agli scatti di " Church ".
Non andro' a dire niente che gia' non sappiate,ma rispondo volentieri.
Quello che mi ero riproposto era di riprendere personaggi assorti in preghiera,volevo massimo dettaglio delle strutture,decorazioni e dei personaggi.Inoltre volevo una visuale ampia dell'ambiente.
Soluzione : grandangolo e diaframma chiuso ( se non erro f 22 ).
La distorsione delle architetture mi e' parsa accettabile considerata l'attrezzatura non adeguata di cui dispongo,ovviamente ho tenuto la fotocamera orizzontale mediante bolla.
Il problema maggiore era la scarsa luminosita' dell'ambiente,per contro devo dire che preferisco ambienti con poca luce ma omogenea piuttosto che il contrario.
Soluzione : treppiede e scatto flessibile.
Qui le valutazioni erano : scarsa luminosita',soggetti fondamentalmente statici,illuminazione soffusa e omogenea,fonti di luce piccole ma intense rispetto al resto ( candele,feritoie ecc... ).
Soluzioni :
1) Misurazione matrix
2) Tempo 1 sec. ( i sogg. erano immobili )
3) Iso 400 ( Ho preferito allungare i tempi piuttosto che aumentare la sensibilita',il rumore e' meno evidente ,almeno con la mia fotocamera ).
Ps. : e' risaputo che le fotocamere digitali presentano molta meno grana rispetto all' analogico in situazioni di questo tipo.Ovviamente a parita' di qualita' ottica e di sensore/ pellicola.
4)Diaframma chiuso ( f 22 ) per il massimo dettaglio.Come risaputo,le focali corte ( nel mio caso un 17-35 equivalente ad un 25-50 ) mantengono bene il dettaglio anche nelle zone non a fuoco ).Sono abbastanza soddisfatto dei dettagli,peraltro non riscontrabili dalle foto postate,compresse da 20 mega a 80 k.
Purtroppo non sono riuscito ad evitare la bruciatura di alcune zone negli scatti rivolti verso l'alto poiche la differenza di luminosita' era veramente enorme ( vedi ultima foto )
Accetto consigli utili riguardo questo aspetto.
Per quanto concerne la leicita' dello scattare foto a soggetti ignari e quindi non consenzienti credo esista una esplicita legge in merito.
Io non la conosco,nel dubbio scatto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2004 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che per motivi tecnici noti i sensori (o le pellicole) possono registrare solo un numero limitato di EV di differenza tra basse ed alte luci, ci sono "trucchi" che permettono di aumentare gli EV rappresentati sovrapponendo due immagini identiche.
Considerando uno scatto in RAW, che permette mediamente un +2 e un -1 di compensazione, con un solo scatto e la giusta action (www.fredmiranda.com mi pare ne abbia una apposita) è teoricamente possibile "infilare" altri 3 stop che normalmente il sensore non potrebbe registrare.
La cosa migliore è naturalmente un doppio scatto con valori di esposizione diversi in modo da sfruttare al meglio il sensore e poter sovrapporre ancora più EV.
Spero possa tornarti utile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2004 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Premesso che per motivi tecnici noti i sensori (o le pellicole) possono registrare solo un numero limitato di EV di differenza tra basse ed alte luci, ci sono "trucchi" che permettono di aumentare gli EV rappresentati sovrapponendo due immagini identiche.
Considerando uno scatto in RAW, che permette mediamente un +2 e un -1 di compensazione, con un solo scatto e la giusta action (www.fredmiranda.com mi pare ne abbia una apposita) è teoricamente possibile "infilare" altri 3 stop che normalmente il sensore non potrebbe registrare.
La cosa migliore è naturalmente un doppio scatto con valori di esposizione diversi in modo da sfruttare al meglio il sensore e poter sovrapporre ancora più EV.
Spero possa tornarti utile |
LHai mai provato l' action in questione? _________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2004 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto i risultati sul sito di fredmiranda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2004 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Ho visto i risultati sul sito di fredmiranda. |
Grazie,ora vado a darci un' occhiata.  _________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2004 9:51 pm Oggetto: Re: Due cose su church |
|
|
per le info, quindi se non ho capito male gli scatti sono realizzati su pellicola e non in digitale, corretto?
nikmm ha scritto: |
Per quanto concerne la leicita' dello scattare foto a soggetti ignari e quindi non consenzienti credo esista una esplicita legge in merito.
Io non la conosco,nel dubbio scatto. |
Mi adeguo e ci provo anche io, spero in futuro di non finire a postarvi solo stillife di arance
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 6:30 am Oggetto: Nikmm |
|
|
1) Gli scatti sono digitali.
2) A Rebibbia hanno un'ottima camera oscura.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|