photo4u.it


figli delle stelle II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Gio 20 Feb, 2014 9:39 pm    Oggetto: figli delle stelle II Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Ven 21 Feb, 2014 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare migliore rispetto all'altra che hai pubblicato...
Ancora c'è qualcosa che non mi convince rispetto al bilanciamento del bianco... qui vedo una dominate violetta, in particolare se consideri la neve sulle montagne.

Proverei a dare un po' più di maschera di contrasto, le montagne le vedo ancora poco nitide.
I dati di scatto aiuterebbero a farsi un'idea più precisa.

Ps. quella che vedo è una meteora o un aereo? (direi la prima)

_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Ven 21 Feb, 2014 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aguzzo76 ha scritto:
mi pare migliore rispetto all'altra che hai pubblicato...
Ancora c'è qualcosa che non mi convince rispetto al bilanciamento del bianco... qui vedo una dominate violetta, in particolare se consideri la neve sulle montagne.

Proverei a dare un po' più di maschera di contrasto, le montagne le vedo ancora poco nitide.
I dati di scatto aiuterebbero a farsi un'idea più precisa.

Ps. quella che vedo è una meteora o un aereo? (direi la prima)


ciao! si è una meteora...i dati di scato sono Nikon 35mm f 1.8 10sec iso 400

_________________
Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Ven 21 Feb, 2014 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa ne pensate? ho provato ad aumentare un pò il contrasto e sistemare i colori


DSC_1864mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 402 volta(e)

DSC_1864mod.jpg



_________________
Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Ven 21 Feb, 2014 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno sprazzo di cielo stellato davvero suggestivo con colori opportunamente tenuti a bada, astri piacevolmente puntiformi, con tanto di graffio di meteora Smile
Per me buona Ok!

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 21 Feb, 2014 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una meteora ragazzi e per due ragioni:

1) La linea è troppo netta, in 10 secondi (un tempo lunghissimo per una meteora che appare e svanisce dopo un secondo) avrebbe dovuto avere un'entrata e un'uscita, il che significa una punta sfumata, un centro allargato e più luminoso e una fine sfumata più o meno come l'inizio.
2) Con soli 400 ISO a f/1.8 è difficilino registrare una meteora... a meno che non sia un "bolide"...

Se avessi scattato un'altra foto pochi secondi dopo e/o prima ti accorgeresti che dopo una breve interruzione data dalla pausa la strisciata sarebbe presente... questo perchè è solo un aereo o uno dei tanti satelliti che girano sopra le nostre teste, vedi ISS Ok!

Buona la messa a punto della temperatura colore Ok!

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Sab 22 Feb, 2014 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pensavo fosse un meteorite Trattieniti
_________________
Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Sab 22 Feb, 2014 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano comunque ho controllato...nello scatto effettuato esattamente 20 secondi prima di questo non c'è alcun segno dell'aereo/meteora... Rolling Eyes
_________________
Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 22 Feb, 2014 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In venti secondi Mcgavin, se fai due calcoli, l'aereo era ancora fuori campo o è andato fuori campo, dipende dalla direzione in cui andava.
Comunque a parte questo, fidati, non è sicuramente una meteora, perchè, come ho già detto, si presenterebbe in modo molto differente, mai come una riga perfettamente dritta e troncata all'inizio e alla fine... oltre che è difficile registrarla a 400 ISO Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Sab 22 Feb, 2014 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
In venti secondi Mcgavin, se fai due calcoli, l'aereo era ancora fuori campo o è andato fuori campo, dipende dalla direzione in cui andava.
Comunque a parte questo, fidati, non è sicuramente una meteora, perchè, come ho già detto, si presenterebbe in modo molto differente, mai come una riga perfettamente dritta e troncata all'inizio e alla fine... oltre che è difficile registrarla a 400 ISO Ok!


certo mi fido Silvano Ok!

_________________
Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi