Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2005 12:50 pm Oggetto: Il verde e il marrone |
|
|
Il verde e il marrone
Canon EOS 20D - Sigma ex dg 70-200 f/2.8
1/800
f/4
iso 100
focale 79mm
mi piacciono le foto bicolori che non siano in bianco e nero. Ne ho altre simili, sempre di paesaggi.
Questo mi piace perchè a quell'ora si era formato un bel contrasto sul campo. Però non ho capito come mai col teleobiettivo e diaframma a 4 ci sia così molta nitidezza anche in lontananza! non dovrebbe essere tutto sfocato?
comunque il risultato mi piace _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20135 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Piu foccheggi verso l'infinito e piu la profondità di campo aumenta.
Mi piacce questo colore caldo della terra, però è un p'ò innaturale il verde un una invadenza di giallo. Cio non toglie la piacevolezza della immagine.
Ciao Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2005 7:58 pm Oggetto: |
|
|
ah si?
fico, ho imparato una cosa importante  _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20135 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2005 10:09 pm Oggetto: |
|
|
"Però non ho capito come mai col teleobiettivo e diaframma a 4 ci sia così molta nitidezza anche in lontananza! non dovrebbe essere tutto sfocato? "
Es: 200mm f2.8 focheggiando ad 1,5m il campo nitido sara di circa 0,008m (8mm)
sempre 200mm f2,8 però focheggiando a 30m la profondità di campo sarà di 5,45m (bella differenza).
Questa non sarà la sezione adatta per queste delucidazioni, però penso sia interessante per molti. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 4:06 pm Oggetto: |
|
|
interessante!
c'è un sito dove ci sono tutti sti trucchi? _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20135 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente ci saranno molti siti sulla tecnica fotografica, ma un buon libro .....Dimenticavo... spezziamo pure una lancia in favore dei club di fotografia. Sicuramente a Pesaro o provincia ce ne sarà uno, loro di sicuro ogni anno fanno dei corsi di tecnica fotografica,e con il costo della tessera associativa ti assicuri tutte le conoscenze di base necessarie .
Questo invito vorrei allargarlo a tutti gli appasionati di fotografia, cercate il club fotografico più vicino, iscrivetevi e partecipate a queste associazioni.
Saluti Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 6:41 pm Oggetto: Re: Il verde e il marrone |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | Il verde e il marrone
Canon EOS 20D - Sigma ex dg 70-200 f/2.8
1/800
f/4
iso 100
focale 79mm
mi piacciono le foto bicolori che non siano in bianco e nero. Ne ho altre simili, sempre di paesaggi.
Questo mi piace perchè a quell'ora si era formato un bel contrasto sul campo. Però non ho capito come mai col teleobiettivo e diaframma a 4 ci sia così molta nitidezza anche in lontananza! non dovrebbe essere tutto sfocato?
comunque il risultato mi piace |
Non c' è sfocatura perchè hai puntato in lontananza e aumenta la profondità di campo. Se puntavi a 5 m dietro sfocava....
La foto è semplice , ma suggestiva: peccato i pali con i fili ......  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
bella mi piace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
ormai i pali coi fili sono dappertutto!
ma si notano poco dai, ci sta _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|