Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 7:23 pm Oggetto: @@@ |
|
|
@@@ _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Ben concepita ed ottima luce.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 10:04 pm Oggetto: |
|
|
E' un'immagine molto riuscita sopratutto sapendo che le lumache, contrariamente a quanto si pensa, sono molto veloci.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Difficile soggetto, quando ho provato a fotografare io una chiocciola mi sono reso conto che, come ha sottolineato Liliana, col cavolo che le chiocciole sono lente... (a differenza dalle fulminee lucertole che, se non scappano, se ne rimangono perfettamente immobili). Qui sei riuscito a ottenere una messa a fuoco perfetta e un fermo immagine invidiabile. Per inciso, bella la foto in sé anche indipendentemente dal merito ulteriore legato alla difficoltà. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 7:55 am Oggetto: |
|
|
Simpatica interpretazione...
Unico neo la parte inferiore del soggetto e del posatoio nn sufficientemente illuminato..
Un saluto David. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao accursio, una gradevole e ben riuscita immagine, la chiocciola non è un soggetto facile...sia per i riflessi che sprigiona con la luce, sia perchè è sempre in movimento. Unico punto che mi sento di criticare, ma la ripresa forse non lo permetteva, una inefficace diffusione dell'illuminazione...., bravo, molto carina.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei graditissimi commenti  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|