Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 8:02 pm Oggetto: Consigli reflex nikon a pellicola |
|
|
Ciao a tutti, è tanto che non scrivo su forum
Sono un appassionato di fotografia che vuole semplicemente "togliersi lo sfizio" di una vecchia reflex a pellicola. Ho gia una D90 e quindi voglio restare in casa Nikon.
Ho dato un'occhiata alle vecchie reflex nikon non autofocus, ma mi sono un po' perso nelle differenze tra i numerosissimi modelli fino agli anni 90: F2, EL, FE, EM, FG, F3, FE2, FM, FM2... sto uscendo pazzo
L'aiuto che vi chiedo è di consigliarmi quale modello sia adeguato alle mie esigenze:
- no autofocus
- esposizione automatica (o almeno priorità d'apertura)
- che possa usare gli stessi obiettivi (in manuale) che uso sulla d90 (non i DX, lo so)
- prezzo max 100€ (ma vivo in francia, non so se i prezzi siano paragonabili... se mi date qualche consiglio posso dirvi il relativo prezzo che trovo qui)
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 10:33 am Oggetto: |
|
|
Stai parlando della serie FE, ma non credo che riuscirai a restare sotto i 100euro.
Dovrai arrivare almeno a 150, se non 200. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Cercando potresti trovare a poco più la splendida F3 HP, la migliore professionale della Nikon, mirino spettacolare, dopo sarà dura tornare ai buchi di serratura delle reflex attuali, esposizione a priorità dei diaframmi, possibilità di utilizzare tutte le ottiche, escluse le DX. Sì direi proprio F3 HP uno spettacolo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione a che obiettivi possiedi: se sono dei serie g, cioè senza ghiera dei diaframmi scordati qualcosa che non sia almeno una f80. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Che obiettivi hai per la D90?
Considera che gli obiettivi G (per intenderci quelli senza la ghiera del diaframma) non possono essere utilizzati su tutte le macchine Nikon; per essere precisi non puoi regolare il diaframma. Solo alcune sono compatibili con gli obiettivi G.
Gli obiettivi AF e AF-D sono invece pienamente compatibili con entrambe.
Se hai obiettivi G allora la scelta è limitata, guarda qui: http://www.nikonians.org/reviews?alias=nikon-slr-camera-and-lens-compatibility. Essenzialmente puoi utilizzare le economiche dalla F50 alle F80 e le professionali F4, F5 e F6.
Se hai ottiche AF o AF-D allora punterei o alla F3 come ha detto Mario oppure alle più abbordabili FE. La FE la trovi in Italia intorno ai 100€, per la FE2 costa l'ho vista intorno ai 150€.
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte!
So che la serie G non garantisce la compatibilita (infatti ho comprato il 50 1.8 D e non G proprio per questo motivo).
Pensavo che anche la Nikon FG avesse una di modalità automatica per l'esposizione, il "programmed auto", no? Lo dico perche in effetti ho trovato un bella offerta per la FG
Le F3/FA non le trovo a meno di 160€... le FE/FE2 anche a meno di 100€ (spesso con qualche obiettivo). Visto che è per togliermi uno sfizio, punto al risparmio... se dovesse prendermi il virus della pellicola potrei prendere in futuro un corpo AF (la F100 si trova anche a 150€... ed è tra le piu costose mi sembra). _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 7:22 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Grazie per le risposte!
So che la serie G non garantisce la compatibilita (infatti ho comprato il 50 1.8 D e non G proprio per questo motivo).
Pensavo che anche la Nikon FG avesse una di modalità automatica per l'esposizione, il "programmed auto", no? Lo dico perche in effetti ho trovato un bella offerta per la FG
Le F3/FA non le trovo a meno di 160€... le FE/FE2 anche a meno di 100€ (spesso con qualche obiettivo). Visto che è per togliermi uno sfizio, punto al risparmio... se dovesse prendermi il virus della pellicola potrei prendere in futuro un corpo AF (la F100 si trova anche a 150€... ed è tra le piu costose mi sembra). |
Se ci fosse un'eventuale svolta verso l'AF allora prendi in considerazione anche l'ottima F80, molto simile alla F100 come prestazioni, solo il corpo meno professionale.
Ne ho vista piu' d'una sui 100€. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Beh... devo ammettere che la comodità di un corpo AF mi "spronerebbe" a usare la pellicola un po' più frequentemente... ho perso cosi tanto la dimestichezza con la messa a fuoco manuale che butterei via un po' di rullini solo per quello
D'altro lato il fascino old-style delle vecchie NIkon senza AF è seducente
Ad ogni modo, vediamo un po' che offerte trovo per F80/F90x... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Quale ha il mirino migliore, tra una F80/F90x ed una FE/FG?
Altra domanda: sulla FE conservo l'esposizione automatica sia con ottiche AI che AF? (per esempio la F80 con le AI perde l'esposizione automatica , e la F90x ha solo la priorità d'apertura) _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Spostato in "Telemetro e reflex 35mm"
Se pensi di condividere le ottiche con la digitale forse meglio orientarsi su una reflex AF per poter avere maggior compatibilità.
Ad ogni modo:
Tutte le ottiche dotate di ghiera dei diaframmi possono essere usate senza alcuna limitazione su tutte le reflex con messa a fuoco manuale dotate di baionetta AI (prodotte dal 1976 in avanti), tutti gli automatismi continuano a funzionare.
Perdi il diaframma automatico con le varie Nikkormat o Nikonmat, le Nikon F ed F2A se usi ottiche AF, ma volendo è possibile montare la forchetta di accoppiamento mantenere tutti gli automatismi anche su queste. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Tutte le ottiche dotate di ghiera dei diaframmi possono essere usate senza alcuna limitazione su tutte le reflex con messa a fuoco manuale dotate di baionetta AI (prodotte dal 1976 in avanti), tutti gli automatismi continuano a funzionare. |
Ma secondo questo http://www.nikonians.org/reviews?alias=nikon-slr-camera-and-lens-compatibility sulla F80 perdo l'esposizione automatica con ottiche AI... non è cosi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 10:29 am Oggetto: |
|
|
Direi che con la F80 è così, non dovrebbe esserci l'accoppiamento esposimetrico con le lenti AI e quindi niente esposizione automatica (e manuale senza esposimetro)... Mentre con le lenti AF sarebbe tutto perfetto...
Se io dovessi scegliere un corpo a pellicola Nikon mi orienterei verso una F100 (se autofocus) o una FE2... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie della conferma.
l'idea sarebbe comunque quella di "giocare" con la messa a fuoco manuale, quindi avere un BUON mirino diventa fondamentale.
Tra le serie FE/FA e le serie F80/F90/F100, quale serie ha il mirino migliore? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio la Fe ha lo stesso mirino della mia Fm2.
Poiché ho avuto anche la F80 non posso che scegliere l'Fm2, non c'è paragone. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 4:36 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Se non sbaglio la Fe ha lo stesso mirino della mia Fm2.
Poiché ho avuto anche la F80 non posso che scegliere l'Fm2, non c'è paragone. |
Non è detto però che il mirino della F100 sia uguale a quello della F80, anzi...  _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Possiedo una Nikon fe e ti confermo che il mirino è luminoso.  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Adesso la domanda mi sorge spontanea: meglio il mirino della FE2 o della F100? (praticamente come prezzo siamo li, per le offerte che ho trovato).
Oltre, curiosità sulla FE2: è vero che l'esposimetro non funziona per i primi 2 fotogrammi e non c'è controllo della batteria? (mi sembra che la FE non abbia di questi problemi) _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho detto Nikon con messa a fuoco manuale, non autofocus.
Con alcune AF, quelle economiche, hanno eliminato l'accoppiamento meccanico con il simulatore dei diaframmi affidandosi ai soli contratti e per questo motivo montando obiettivi non AF su certi corpi AF l'esposimetro non funziona. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho da un po' ripreso in mano la pellicola ed ho una FE2 (a cui da poco sono riuscito ad aggiungere una FM2) con obiettivi AF e AF-D. Il mirino della FE2 è abbastanza luminoso ed è dotato di microprismi e stigmometro di ausilio per la messa a fuoco. Non ci sono particolari problemi per focheggiare manualmente. Gli AF hanno una buona ghiera di messa a fuoco, abbastanza lunga per poter focheggiare con precisione su apparecchi manuali.
Non conosco la F100 ma ho avuto la F90 ed i mirini della autofocus non sono per nulla adatti alla focheggiatura manuale.
Gli AF sono perfettamente compatibili con la tua D90, pertanto non hai duplicazioni.
Io quando mi muovo con la pellicola, porto sempre con me il solo corpo della digitale da utilizzare come complemento portando un solo set di ottiche.
Unica accortezza è considerare il fattore di moltiplicazione nella scelta delle ottiche da portare.
Ciao
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|