photo4u.it


Passare ad una reflex di qualità maggiore..?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
I.T.W.
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2014
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mar 04 Feb, 2014 11:54 pm    Oggetto: Passare ad una reflex di qualità maggiore..? Rispondi con citazione

Salve a tutti, questo è il mio primo post qui e sono sicuro saprete consigliarmi alla grande Smile ringrazio in anticipo della pazienza che mi vorrete dedicare!

Posseggo ormai da 3/4 anni una Canon EOS 550D, con la quale ho mosso i primi passi nel mondo della fotografia, imparando da autodidatta e con consigli da amici e parenti. Passando questi anni a fotografare un po' nella mia città, un po' in giro per il mondo, posso dire di essermi reso conto di sapermela cavare ormai con una reflex in mano, anche se la mia conoscenza si ferma li, alla pratica Sad

A questo punto, mi si presenta l'occasione, principalmente economica, per fare un "upgrade" della macchina fotografica.. E sapendo quanto possano costare i pezzi a cui sono interessato, ecco sorgermi i dubbi: ne varrà la pena? per l'uso che ne faccio è un investimento utile? per eventuali spunti lavorativi, una macchina semi professionale è necessaria?

Ero interessato più che altro ad una solo pezzo, la Canon EOS 5D Mark III. Essendo di scuola Canon, le Nikon quasi non le ho prese in considerazione..

Attraverso un conoscente che possiede la suddetta macchina, ho notato come le sue foto sembrassero di un altro pianeta rispetto alle mie, anche in un mero primo piano effettuato in ambiente aperto.. Da li, l'invidia pura.

Ma chiedo a voi, la differenza nel passare da uno scatto con una 550D ad uno scatto effettuato con una 5D vale il "prezzo del biglietto"? Inoltre, questa differenza tra le due macchine necessita di obiettivi della stessa caratura della 5D per essere apprezzata? Posseggo un 18-55 d'ordinanza ed un 70-210 (risalente però all'era analogica). Se dovessi montare un'obiettivo sulla 5D semi professionale (come la macchina stessa), sapete quanto potrei spendere? Confused

ps. per farvi un idea dell uso che ne farei, linko il mio profilo 500px con alcune mie foto ( http://500px.com/MussoPH ).
Vi ringrazio in anticipo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 05 Feb, 2014 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto ciao e benvenuto. Smile
Io ti dico il mio pensiero, alla domanda se confrontiamo un'immagine scattata da una 550D ed una scattata da una 5D mk3 a pari condizioni (tra le condizioni rientra anche l'obiettivo) la risposta è si, perché è una fotocamera più recente ed è FF, però considera che la vera differenza lo fa l'obiettivo.
Vedendo il tuo corredo ti consiglio prima di investire in obiettivi e poi successivamente in un nuovo corpo.

Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 05 Feb, 2014 3:39 pm    Oggetto: Re: Passare ad una reflex di qualità maggiore..? Rispondi con citazione

I.T.W. ha scritto:
anche in un mero primo piano effettuato in ambiente aperto..


in quelle condizioni (presumibilmente buona luce), molto probabilmente la differenza principale l'ha fatta l'obiettivo, visto quel che possiedi tu (prova a chiedere con cosa stava scattando...). In certi generi poter disporre di un'apertura maggiore ha conseguenze piuttosto appariscenti. Puoi fare una prova a basso costo comprandoti il classico 50ino, che è 1.8.
In ogni caso il 18-55 non lo usi su FF, quindi il passaggio comporterebbe anche il suo rimpiazzo.

In condizioni di luce scarsa invece il sensore full frame mostra il suo vantaggio a prescindere.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Disco ha scritto:
Vedendo il tuo corredo ti consiglio prima di investire in obiettivi e poi successivamente in un nuovo corpo.

Esattamente quello che avevo fatto. Anche io avevo la 550D, dopo un po' avevo investito qualche risparmio sulle ottiche (70-200 f4Lis + 17-55 f2.8 is usm). Sono GRANDI ottiche che non posso fare altro che consigliare. Anche il 50 1.8 si difende mica male, pestifero!!! Diabolico

Quindi (a mio parere) dovresti comprarti qualche ottica seria, e poi vedere se hai bisogno di maggiore qualità data dal FF oppure continuare con l'aps-c.

Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2014 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con i consigli che ti sono stati dati,si potrebbe passare una vita a fare fotografie e non sentire il bisogno del salto al formato pieno, perciò ha ragione chi ti dice di migliorare la qualità delle tue lenti e poi vedere. Wink
_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi