photo4u.it


Nikon D5100 e pictur controll

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 12:46 am    Oggetto: Nikon D5100 e pictur controll Rispondi con citazione

Triste chiedo aiuto a voi esperti....
Questa sera, per la prima volta mi sono messo a guardare su monitor le prime foto fatte con la 5100 che mi è stata regalata a natale.... Il risultato è stato che il jpeg non lo reputo degno del sensore che equipaggia la macchinetta, nonostante l'utilizzo anche di un af-s 50 mm f1.8.... Successivamente mi sono reso conto che comunque è bene disattivare gli iso automatici o al limite abbassarli, in quanto con questa funzione attivata la macchinetta a dispetto delle impostazioni, se vede poca luce comunque alza gli iso al massimo stabilito. Ho cominciato quindi ad escludere gli iso automatici. Poi ho notato che scattando in raw, quando apro il programma in dotazione alla fotocamera, posso usufruire di alcune regolazioni.... Tra le quali, posso stabilire anche un pictur controll presente di default sul programma. Ora non capisco, noto che su internet esistono dei pictur controll direttamente sul sito nikon, ma non trovo quelli per la 5100.... Ora, sicuramente sono deficiente io, ma dove posso trovare qualli per la 5100??? Quale programma posso utilizzare per non avere le limitazioni oggettive che ha quello che esce con la macchinetta?? Ciedo aiuto a voi in quanto non credo che stia utilizzando bene le potenzialità della 5100, che pur essendo definita una entry level, sicuramente adesso per me è anche troppo....
Grazie a tutti Smile

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I Picture Control servono a definire solo parte dei parametri che puoi controllare in camera chiara, in particolare non ne contempla uno:

la qualità della compressione Jpg.

E' lì che quasi tutti i produttori cascano quando differenziano il Jpg dal Raw.

Dico quasi perché uno fa degli ottimi Jpg: Fuji.

La differenza che hai notato è assolutamente normale e non riguarda le tue capacità di utilizzo della fotocamera.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
I Picture Control servono a definire solo parte dei parametri che puoi controllare in camera chiara, in particolare non ne contempla uno:

la qualità della compressione Jpg.

E' lì che quasi tutti i produttori cascano quando differenziano il Jpg dal Raw.

Dico quasi perché uno fa degli ottimi Jpg: Fuji.

La differenza che hai notato è assolutamente normale e non riguarda le tue capacità di utilizzo della fotocamera.

Grazie della spiegazione, ormai infatti al jpg ci rinuncio e cerco di scattare in raw, ma con i raw esistono dei pictur control per la 5100? E che tipo di programma sarebbe opportuno utilizzare ( light room piuttosto che photoshop o altro) ?? Ok!

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I picture control fanno parte del modo in cui la camera interpreta nitidezza, contrasto e colori per cui li puoi usare sempre, raw o jpeg che sia.

il vantaggio del raw e' che li puoi cambiare in PP usando il software Nikon (basta view nx2 che e' gratuito) per vedere l'effetto che fa. allo stesso modo cambi anche la regolazione del bianco.

una volta che hai scattato, una volta che hai scleto le foto che vuoi elaborare, una volta che con view nx2 hai regolato questi parametri di base, quello che puoi fare e' salvare il file come tiff e usare un programma di fotoritocco per le alter regolazioni. Puoi anche fare qche altra regolazione base con view nx2, ma non e' un software vero e proprio, sei molto limitato.

tra I software che menzioni penso che lightroom sia il migliore rapporto qualita' prezzo

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
I picture control fanno parte del modo in cui la camera interpreta nitidezza, contrasto e colori per cui li puoi usare sempre, raw o jpeg che sia.

il vantaggio del raw e' che li puoi cambiare in PP usando il software Nikon (basta view nx2 che e' gratuito) per vedere l'effetto che fa. allo stesso modo cambi anche la regolazione del bianco.

una volta che hai scattato, una volta che hai scleto le foto che vuoi elaborare, una volta che con view nx2 hai regolato questi parametri di base, quello che puoi fare e' salvare il file come tiff e usare un programma di fotoritocco per le alter regolazioni. Puoi anche fare qche altra regolazione base con view nx2, ma non e' un software vero e proprio, sei molto limitato.

tra I software che menzioni penso che lightroom sia il migliore rapporto qualita' prezzo


Perfetto, allora devo provare lightroom, intanto smanetto.... Smile

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scaricati viewnx2 e vedi che succede cambiando I settaggi. su una macchina come la 5100 farei attenzione al vivid: rischio di perdere I rossi altissimo Very Happy

e fai attenzione che lightroom non ha idea di cosa siano I Nikon picture control Surprised

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
scaricati viewnx2 e vedi che succede cambiando I settaggi. su una macchina come la 5100 farei attenzione al vivid: rischio di perdere I rossi altissimo Very Happy

e fai attenzione che lightroom non ha idea di cosa siano I Nikon picture control Surprised


Grazie per le dritte Ok!

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi