Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 3:25 pm Oggetto: |
|
|
no no... non intendevo assolutamente dire che avevi mentito... non mi permetterei mai
stavo cercando di capire come ottenere anch'io scatti così direttamente dalla macchina senza passare da DPP per lavorare il raw
ho visto "bilanciamento del bianco manuale" trai i dati exif della foto (io uso exif viewer come componente aggiuntivo di Chrome
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | no no... non intendevo assolutamente dire che avevi mentito... non mi permetterei mai
stavo cercando di capire come ottenere anch'io scatti così direttamente dalla macchina senza passare da DPP per lavorare il raw
ho visto "bilanciamento del bianco manuale" trai i dati exif della foto (io uso exif viewer come componente aggiuntivo di Chrome |
Ahh..ok
Cmque il bilanciamento del bianco,io lo tengo quasi sempre in AWB sulla macchina,cioè in automatico,oppure col simbolino del "sole",cioè settaggio della foto in questione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che uno dei pregi meravigliosi di sta macchinetta è un ottima gestione del bianco. Io uso solo l'AWB e non sgarra mai. Sono io che in post al limite aggiusto se voglio ottenere un effetto più caldo, soprattutto la sera.
Ho fatto degli scatti alla neve e mi ha azzeccato sempre il bianco senza fare nulla e anche l'esposizione nonostante tutta quella luce riflessa. Sta macchinetta riesce bene dove altre falliscono e viceversa
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 9:38 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Ciao.
Inizio dicendo che è davvero una bella cosa che "finalmente" ci sia un topic ufficiale su questa macchinina a mio avviso fantastica.
Mi riallaccio a quanto scritto da te dicendoti che anch'io uso valutativa,a meno che non scatti in macro,o non cambi il punto di messa a fuoco.
IS è lo stabilizzatore d'immagino se non ricordo male,giusto? Ecco io uso la modalità "al momento dello scatto" mi entra in funzione lo stabilizzatore d'immagine,quindi praticamente in tutte le foto ce l'ho.
Io scatto solo il JPEG,e quasi mai modificando le foto,ma tenendo il JPEG originale che esce dalla macchina.
Per quanto riguarda quanto tu dici all'inizio,mi piacerebbe vedere qualche tuo scatto(postali qui)per darti un'opinione migliore.
Per concludere,ti dico che dopo che presi la G15 un'amico con reflex,che pure lui fà alpinismo come me,viste le mie foto si è deciso a comprarla,e in fatto di comodità e peso gli è cambiato il mondo in meglio,e come qualità delle foto,è felicissimo,e a detta sua son paragonabilissime alle foto che tirava fuori con la reflex.
 |
Bè è impressionante ottenere queste foto solo in JPEG
Io scatto in RAW proprio per non rinunciare alla possibilità di intervenire sullo scatto a cose fatte e che poi risulterebbero irreparabili.
Posto qualche foto così come uscita dalla macchina, senza tagli, ritocchi o altro. Dammi un tuo parere appena le uploado Grazie
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Questi alcuni scatti senza PW, così come sono usciti dalla G15 (solo jpegizzati e ridotti)
In generale, a tutto schermo, i dettagli sono impastati, poco nitide. Mancano di definizione. OK, lo so, è una macchinetta compatta con un sensore microscopico ma a vedere le foto scattate da altri con la stessa macchina mi vien da piangere
C'è da dire però una cosa: ho letto su alcuni altri forum che il massimo della nitidezza con la G15 si ottiene solo a diaframmi molto aperti. In effetti migliora non poco, anzi tantissimo. Ok, ma se uno vuole profondità di campo cosa fa? Si tiene una foto sgranata dai margini fino a metà frame ?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3191 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3191 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3191 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3191 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3191 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3191 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3191 volta(e) |

|
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Olla madonna che poca nitidezza...e che colori scialbi.
non sembra nemmeno una canon g15.
Hai provato a settare il contrasto,il colore e la nitidezza sulla macchina?(pg138 del manuale)
ps.cmque io mi son STUDIATO il manuale per riuscir a far uscire foto come quelle che hai visto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 11:55 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Olla madonna che poca nitidezza...e che colori scialbi.
non sembra nemmeno una canon g15.
Hai provato a settare il contrasto,il colore e la nitidezza sulla macchina?(pg138 del manuale)
ps.cmque io mi son STUDIATO il manuale per riuscir a far uscire foto come quelle che hai visto
 |
Ah ecco, allora non è solo una mia impressione!!! :S
Il problema è che molte di quelle correzioni che dici sono disponibili solo se scatti in JPEG e io scatto sempre e solo in RAW. Quindi.. ciccia!
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:30 am Oggetto: |
|
|
Potreste mettere due CROP 100% sia di quelle nitide che di quelle non nitide, con i relativi EXIF, per cercare di capire la differenza please?
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:32 am Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Il problema è che molte di quelle correzioni che dici sono disponibili solo se scatti in JPEG e io scatto sempre e solo in RAW. |
Beh ma con il RAW Editor dovresti averle a disposizione, insieme a molte altre e con molto più controllo, no?
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:41 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Beh ma con il RAW Editor dovresti averle a disposizione, insieme a molte altre e con molto più controllo, no? |
Sì infatti poi le do in pasto a Camera RAW e correggo in post, il fatto è che già in fase di scatto le nitidezza non è il massimo.
Lupin citava delle funzioni di correzione contrasto, nitidezza e colore "On Camera" che però sono disponibili solo sul formato JPEG. Se scatti in RAW la fotocamera non permette queste impostazioni.
C'è da dire che poi con la post raggiungo dei discreti risultati ma parto da un'immagine già di per sé poco definita e scoccia molto.
Qualcosa di più si ottiene a focali intermedie e a tutta apertura (come le ultime immagini che sto scattando ultimamente e che ho postato nella mia gallery)
Quelli che ho postato qui sono i primissimi scatti fatti con la G15 e molti "trucchetti" non li conoscevo ancora e in generale non sapevo ancora bene come si comportava.
Appena posso posto dei crop 100% sia delle prime immagini che delle ultime senza post
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 1:15 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | C'è da dire che poi con la post raggiungo dei discreti risultati ma parto da un'immagine già di per sé poco definita e scoccia molto. |
Beh ma questo è normale, parti da una "non-immagine", ancora indefinita su cui applicare un editing Il JPEG viene confezionato dalla macchina come dice lei mentre il RAW poi lo editi come dici tu (e secondo me viene meglio)
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Beh ma questo è normale, parti da una "non-immagine", ancora indefinita su cui applicare un editing Il JPEG viene confezionato dalla macchina come dice lei mentre il RAW poi lo editi come dici tu (e secondo me viene meglio)  |
Eh lo so Marty, ma almeno partire già da un'immagine nitida aiuterebbe
Son costretto a "inventare" i dettagli e la nitidezza interpolando dati in post quando invece mi piacerebbe avere un buon punto di inizio in partenza
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 6:37 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Eh lo so Marty, ma almeno partire già da un'immagine nitida aiuterebbe
Son costretto a "inventare" i dettagli e la nitidezza interpolando dati in post quando invece mi piacerebbe avere un buon punto di inizio in partenza  |
Sono troppo curioso, a questo punto servono i RAW e i CROP 100% di varie situazioni, aperture e velocità per capire meglio
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Di seguito qualche crop 100% dal RAW non elaborato coi dati exif
Descrizione: |
ExposureTime - 1/25 seconds
FNumber - 8.00
ISOSpeedRatings - 80
ShutterSpeedValue - 1/25 seconds
ApertureValue - F 8.00
ExposureBiasValue - 0.00
ColorSpace - sRGB
ExposureMode - Manual
White Balance - Auto
DigitalZoomRatio - 1.00 x
Digital zoom |
|
Dimensione: |
191.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3130 volta(e) |

|
Descrizione: |
ExposureTime - 1/250 seconds
FNumber - 2.80
ISOSpeedRatings - 80
Metering mode - Evaluative
Focus type - Auto
AF point selected - Manual AF point selection
Exposure mode - Program
White Balance - Auto |
|
Dimensione: |
196.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3129 volta(e) |

|
Descrizione: |
ShutterSpeedValue - 1/8 seconds
ApertureValue - F 8.00
ExposureBiasValue - 0.00
FocalLength - 8.90 mm |
|
Dimensione: |
177.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3130 volta(e) |

|
Descrizione: |
ShutterSpeedValue - 1/159 seconds
ApertureValue - F 2.80
ExposureBiasValue - 0.00
FocalLength - 6.10 mm
White Balance - Auto
DigitalZoomRatio - 1.00 x
Metering mode - Evaluative |
|
Dimensione: |
173.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3129 volta(e) |

|
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Quelle a 1/25 sec e a 1/8 sec potrebbero soffrire di "mosso" dovuto alla mano. Le altre due già le vedo meglio. Sono CROP 100% della parte centrale o dei bordi?
Perché non fai delle prove in interni con la macchina poggiata su un tavolo o sul treppiedi per eliminare la variabile del mosso?
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Quelle a 1/25 sec e a 1/8 sec potrebbero soffrire di "mosso" dovuto alla mano. Le altre due già le vedo meglio. Sono CROP 100% della parte centrale o dei bordi?
Perché non fai delle prove in interni con la macchina poggiata su un tavolo o sul treppiedi per eliminare la variabile del mosso?  |
Dunque.. c'è da dire che appena presa non mi sono preoccupato di comprare un manfrotto. Poco dopo ne ho preso uno e ho scattato solo con treppiede MA con lo stabilizzatore acceso
Poi ho scoperto che col treppiede va spento! Le cose sono migliorate un pelo.
Ora posto qualche crop con manfrotto, IS spento e varie focali/f.xx
Sono varie situazioni di luce, crop da varie parti del frame (periferiche e centrali) a varie focali (lunghe e corte)
Descrizione: |
Exposure time [s] : 1/30
F-Number : 8.0
ISO speed ratings : 80
EXIF version : 02.30
Date taken : 2014:01:26 12:14:57
Date digitized : 2014:01:26 12:14:57 |
|
Dimensione: |
55.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3108 volta(e) |

|
Descrizione: |
Exposure time [s] : 1/40
F-Number : 8.0
ISO speed ratings : 80
EXIF version : 02.30
Date taken : 2014:01:26 12:26:43
Date digitized : 2014:01:26 12:26:43 |
|
Dimensione: |
69.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3108 volta(e) |

|
Descrizione: |
Exposure time [s] : 1/125
F-Number : 8.0
ISO speed ratings : 80
EXIF version : 02.30
Date taken : 2014:01:26 13:35:54
Date digitized : 2014:01:26 13:35:54 |
|
Dimensione: |
130.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3108 volta(e) |

|
Descrizione: |
Exposure time [s] : 1/125
F-Number : 8.0
ISO speed ratings : 80
EXIF version : 02.30
Date taken : 2014:01:26 13:36:47
Date digitized : 2014:01:26 13:36:47 |
|
Dimensione: |
64.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3108 volta(e) |

|
Descrizione: |
Exposure time [s] : 1/125
F-Number : 8.0
ISO speed ratings : 80
EXIF version : 02.30
Date taken : 2014:01:26 14:35:12
Date digitized : 2014:01:26 14:35:12 |
|
Dimensione: |
47.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3108 volta(e) |

|
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:27 pm Oggetto: |
|
|
...
Descrizione: |
Exposure time [s] : 1/1000
F-Number : 8.0
ISO speed ratings : 250
EXIF version : 02.30
Date taken : 2014:01:25 12:32:08
Date digitized : 2014:01:25 12:32: |
|
Dimensione: |
84.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3108 volta(e) |

|
Descrizione: |
Shutter speed [s] : 1/159
Aperture : F7.1
Focal length [mm] : 18.2 |
|
Dimensione: |
55.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3106 volta(e) |

|
Descrizione: |
Shutter speed [s] : 1/50
Aperture : F8.0
Focal length [mm] : 6.1 |
|
Dimensione: |
81.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3106 volta(e) |

|
Descrizione: |
Shutter speed [s] : 1/1614
Aperture : F2.8
Focal length [mm] : 18 |
|
Dimensione: |
50.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3101 volta(e) |

|
_________________ - Fotografo della domenica
Ultima modifica effettuata da -Max- il Lun 03 Feb, 2014 10:43 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, prova qualche scatto a diaframma più aperto, con i sensori piccoli a f. 8 la nitidezza ne risente...tanto raramente si hanno problemi di poca PDC con i sensori di questa dimensioni (generalmente le compatte vanno meglio a tutta apertura rispetto ai diaframmi molto chiusi)
p.s. sulla S95 (parente, per sensore, delle serie G ma con ottica di minore qualità) imposto la nitidezza al minimo per avere un jpg non troppo "pompato"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 7:12 pm Oggetto: |
|
|
hoste ha scritto: | Ciao, prova qualche scatto a diaframma più aperto, con i sensori piccoli a f. 8 la nitidezza ne risente...tanto raramente si hanno problemi di poca PDC con i sensori di questa dimensioni (generalmente le compatte vanno meglio a tutta apertura rispetto ai diaframmi molto chiusi)
p.s. sulla S95 (parente, per sensore, delle serie G ma con ottica di minore qualità) imposto la nitidezza al minimo per avere un jpg non troppo "pompato" |
Ciao Hoste, grazie del tuo intervento, confermo che infatti a tutta apertura raccoglie molti più dettagli con più nitidezza. Le ultime foto le ho fatte a 2.8 max e mi soddisfano. Per la nitidezza digitale on board non ho possibilità in quanto scatto solo ed esclusivamente in RAW. Per la pdc sono d'accordo anche se a volte vorrei la vorrei maggiore anche con soggetti posti a pochi metri l'uno dall'altro e in questo caso lo scatto ne soffre
Ho appena preso una Canon 600D da affiancare alla compatta e oggi l'ho provata per la prima volta alla luce del giorno (causa maltempo da sabato scorso). Nonostante la luce oggi fosse un buio pesto, nuvoloso, piovigginoso ho ottenuto i risultati che volevo: dettaglio impressionante e nitidezza da paura
Quindi, la compatta per le gite in buone condizioni atmosferiche e le macro (che rende veramente bene). La reflex per le foto di studio, sperimentazioni, giochi sul campo e approfondimento tecnico
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|