photo4u.it


Moscacieca

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mar 28 Gen, 2014 4:59 pm    Oggetto: Moscacieca Rispondi con citazione

Il soggetto non è di quelli che esaltano per la propria bellezza, e ancora meno per il cibo di cui si nutrono le larve: si tratta infatti della Mosca Carnaria, e le larve sono note divoratrici di carne in putrefazione (attività comunque necessaria all'ecosistema...).

Critiche e commenti sono graditi

F11 - 1/20 - 100iso - Tamron 90

Versione ad alta risoluzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 28 Gen, 2014 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro...anche questi sottovalutati protagonisti possono regalare sempre curiosi spunti..., il tuo lavoro è buono, tuttavia, probabilmente, una maggiore incisione dei dettagli renderebbe più sorprendente questo ingrandimento, un grande ingrandimento..., non so se hai usato il recupero della nitidezza post riduzione...ed in quale quantità...forse si poteva osare qualcosa di più, anche sulla chiusura del diaframma...un f14, oppure f16, a queste minime distanze di ripresa, sarebbero risultate più appropriate, naturalmente è facile ipotizzare dietro al PC...si fà solo per parlarne un poco andando oltre il solo esprimere la propria valutazione... La composizione non mi piace, una maggiore diagonalizzazione ed una scelta orizzontale sarebbe stata, forse, più gradevole...ma anche su questo campo il gusto soggettivo guida i suggerimenti...., dimenticavo: altro che cieca...! guarda che occhio....Smile

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Gio 30 Gen, 2014 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, il diaframma lo potevo anche chiudere un po' di più.
Quanto alla nitidezza, qualcosa ho fatto, ma fotografare soggetti così piccoli e dalla forma così poco piatta, credo porti quasi sempre ad una certa delusione, per le tante parti sfuocate.

In questo caso poi, col primo scatto ho messo a fuoco l'occhio, giusto per "portare a casa" la cattura, e col secondo avrei cercato di curare di più l'allineamento... se la mosca non se ne fosse volata via!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Gio 30 Gen, 2014 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo un pò morbida... nonostante f11...
Non ho capito bene se è uno scatto al volo oppure no... forse potevi curere meglio la composizione con una ripresa anche orizzontale... non mi convince del tutto la parte in alto dello scatto...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Ven 31 Gen, 2014 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non era uno scatto al volo, ma non ero comunque ben allineato col corpo della mosca.
Purtroppo non c'è stato il tempo per fare altri scatti.

Grazie per i commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi