Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Dom 26 Gen, 2014 11:14 pm Oggetto: fotocamera che non fotografa |
|
|
Sono otto anni che fotografo con la mia D 50, anche se ultimamente la alterno alla S5pro. Oggi, compleanno di mia moglie, ho ripreso la Nikon perché con la S5pro ho il problema del flash incorporato che spara quando le pare. Come ho inziato a fare foto, sul display non appariva nulla nonostante numerasse progressivamente. Tramite la freccetta "play" riesco a visualizzare le foto fatte qualche mese fa e che sono nella SD, ma delle foto di oggi niente. Per fortuna avevo portato con me una compatta la X 10 Fuji, con la quale ho potuto fare le foto ai parenti invitati. Tornato a casa ho provato a sostituire la scheda, anzi due schede, ma nessuna di queste veniva scritta. Potrebbe dipendere da qualche circuito andato in tilt? Che sia arrivata al capolinea? Essendo "anzianotta" varrà la pena spenderci per ripararla? Grazie a chi mi darà qualche dritta. Italo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Gen, 2014 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Non so quale potrebbe essere il problema. Ipotizzo che potrebbe trattarsi di un problema legato alla memorizzazione delle immagini sulla scheda di memoria. Puoi provare cercare qualcuno che ripara nikon dalle tue parti e fargliela vedere e sentire che dicono. Tieni presente che la D50 usata si trova
intorno ai 100.00 euro. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 27 Gen, 2014 10:01 am Oggetto: |
|
|
Come suggerito, valuta un eventuale preventivo. A volte lo stesso preventivo può venirti a costare qualche decina di euro. Se già il preventivo è pari al 20% di una usata funzionante pensaci bene. Potresti metterla in vendita, spiegando il difetto, come macchina per pezzi di ricambio. Può darsi che un 20/30 euro ce li ricavi; ovviamente non partire da 20 euro
Il tuo difetto è difficile da diagnosticare così. Se lo specchio si alza e l'otturatore scatta, rimane l'elettronica. Questa puo andare dal sensore ad una qualche scheda di funzione.
Se ci tieni e vuoi provare a salvarla, spendi qualche euro per il preventivo che eventualmente recupererai vendendola come ricambio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 27 Gen, 2014 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Controlla che i PIN di collegamento scheda/macchina ci siano ancora tutti, o se non ne manchi qualcuno, o si sia piegato. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Lun 27 Gen, 2014 12:35 pm Oggetto: |
|
|
come dicevo delle tre schede SD che ho nessuna viene scritta, ma la scheda con le immagini me la legge e vedo tutti gli scatti fatti precedentemente.
Senz'altro dipende dall'elettronica, perche lo specchio si alza e fa lo scatto.
Valuterò se farla riparare oppure tenerla come sopramobile, dal momento che ho un altra reflex + compatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 27 Gen, 2014 3:24 pm Oggetto: |
|
|
io credo non sia conveniente oggi riparare una D50 visto a quanto si trovano ora sul mercato dell'usato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 5:40 pm Oggetto: |
|
|
ma l'hai tolto il tappo?
(si scherza eh...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|