Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna e tutte, magari bastasse una lente a cambiare le foto. Comunque dovendo proprio sceglierne una il vecchio inossidabile nikkor 50 f2 a fuoco manuale anche nella versione per telemetro, è stato il mioprimo obiettivo in assoluto e continua ad essere il mio preferito tuttora su pellicola e digitale. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 9:09 pm Oggetto: |
|
|
50 f1.4 e 135 f2.8
Pagati 2 lire, 60 euro il primo usato ma pari al nuovo, 100 il secondo... nuovo fondo di magazzino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolablues utente

Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 342 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
Noto con stupore che nessuno ha premiato il 70-200 2.8 IS
Io non ce l'ho (ancora) ma credo che mi cambierà la vita.... almeno dal punto di vista finanziario...  _________________ Canon EOS 5D mkII -Canon EOS 40D - Canon 28-70L 2.8 - Canon 17-40L f4 - Canon EFS 55-250 f4-5.6 IS - Canon EF 50mm f/1.4 - 2 Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
nikon 17-55 2.8
Da quel momento le foto non sono state più le stesse. Posseggo lenti che sono anche più straordinarie secondo me (come l'85 1.4 e il 70-200 vrII) ma il 17-55 è quello che uso di più. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17078 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 7:44 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Nessuna e tutte, magari bastasse una lente a cambiare le foto. .. |
concordo ma devo dire che il Canon 10-22 mm ti regala possibilità espressive notevoli.
Puoi scattare una foto al Duomo di Milano stando appena sotto i 3 gradini che sono davanti a pochi metri.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Finora son stato proprietario di pochi modelli di ottiche, le migliori che ho avuto sono:
- canon 50 1.8 (prezzo irrisorio e qualità, a vederlo non pensavo ne avesse così tanta)
- canon 70-200 f4L IS (qualità e peso contenuto)
- canon 17-55 2.8 is usm (qualità)
Begach ha scritto: | Lenti di cui sono stato proprietario: Canon 17-55 f2.8 IS..una serie L mancata solo per il fatto di essere un EF-S. Veramente versatilissimo e di ottima qualità! l'ho dovuto vendere per passare al FF!!!!
|
Esattamente la mia stessa scelta, era un'ottima ottica, ancora la rimpiango!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 7:23 pm Oggetto: |
|
|
50 f/1.4.....una vera rivelazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2013 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Nikon 85 af-d 1.4, perchè le foto che escono con quella lente non hanno eguali..... _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2013 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Zeiss Distago 28mm f2.8 e poi Zeiss Distagon 35mm f1.4 e poi Zeiss Planar 85mm f1.4 per Contax/Yashica. Li ho usati a pellicola e le rare volte che uso la pellicola contino a usarli. Inutile dare spiegazioni... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2013 12:18 am Oggetto: |
|
|
Quando ho potuto finalmente permettermi una reflex, circa 25 anni fa, una Nikon FM usata col 50mm AI f1.8 sono stato felicissimo e per oltre due anni non ho avuto altre lenti, poi mi hanno regalato un 28mm f/2.8 AI-s e mi si è aperto un mondo, un sacco di spazio in più, l'ho amatati e per circa 15 anni ho avuto solo queste due lenti.
M. _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2013 10:34 am Oggetto: |
|
|
Dopo quasi tre anni da quando scrissi la mia vita è cambiata del tutto, in ogni senso, restano solo alcuni punti fissi e con la mia vita è cambiato totalmente il mio modo di fotografare, gli stili, i soggetti, le tecniche. Non seguo più lo spettacolo ma faccio street e reportage, campo in cui inizio anche ad avere delle buone soddisfazioni livelli nazionali, ed interventi artistici su Polaroid, qui un paio di mostre mi hanno dato discrete soddisfazioni, questo preambolo per dire che con tutto ciò la mia attrezzatura è cambiata, niente più 70-200 VRII con TC20E III, niente più 17-35 AFS, niente più 24 e 50, tolti i flash di troppo. Ora "solo" D700 con 24-70 AFS e 105 micro AFD e un SB900. Quale lente? Il 24-70 mi affianca per il 99% delle mie foto "serie" per il resto alcune Polaroid in particolare la Image e la 340 Land |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 9:13 pm Oggetto: |
|
|
il mio semplice 50mm f/1.4 _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blast3r nuovo utente

Iscritto: 10 Mgg 2013 Messaggi: 12 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 10:25 am Oggetto: |
|
|
Sono un amatore e fin'ora non ho avuto molte ottiche. Se devo rispondere però all'oggetto del 3rd beh non posso non dire che il 35ino (AF-S ƒ1.8) è quello che mi ha aperto un nuovo mondo. Non piu tardi di ieri sera, che mi son trovato a fotografare degli amici durante un concerto in un posto buio e con due lampade proprio dietro le loro teste, ho ringraziato la scimmietta che me lo ha fatto comprare  _________________ "L'importante è non smettere di fare domande." -- Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 9:46 pm Oggetto: |
|
|
L'umile 50mm, nonostante lo trovi spesso lungo su aps-c, perché mi permette di giocare con la profondità di campo, potendone fare un utilizzo piuttosto generico.
Obiettivi più lunghi, sebbene luminosi, proprio a causa della maggior lunghezza focale, mi risultano molto spesso più scomodi da usare in modo generico. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Tutte e nessuna
In tempi recenti mi sono dato all'uso del fish eye che poi ho spinto su foto quasi macro. Interessante.
In generale non ho un'otticca che mi ha cambiato qualcosa. Tutte le ottiche meritano studio e sviluppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 973 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Quoto la risposta di etereo. Ultimamente la lente che ha ridato linfa alla mia passione è il Samyang 8/3.5 fisheye. _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | Trovo quasi impossibile che un obiettvo cambi il modo di fotografare. Un caso limite potrebbe essere il fatto di passare da una lente poco luminosa , ad una con apertura molto ampia. Anche in questo caso non è che cambierebbe il modo di fotografare, ma migliorerebbero "solo" le foto, semplicemente per le possilità tecniche maggiori date dall'ottica.
L'unico vero fattore che ti può farcambiare il modo di fotografare è la passione. Se hai questa, investi tempo, soldi, risorse ecc. e conseguentemente cambi anche il modo di fotografare.
 |
Penso che se uno è un broccione epoco capace rimane tale anche comprando una nuova lente stratosferica. Su questo penso di trovare molte persone che sono daccordo con me. Concordo anche sul fatto che se mossi da autentica passione e dedizione, si migliora come fotografi. Tuttavia, anche noi broccioni, se si cambia qualcosa (un'obiettivo, una macchina fotograifca...), di sicuro non si deventa fenomeni, ma è inevitabile che cambia il modo di far foto. Questa spasmodica ricerca del pezzo che ci fa ben lavorare è perché si cerca sempre qualcosa consono con il nostro stile e modo di fare. Poi se stile e foto fanno schifo, continueranno a far schifo. Faccio un'esempio: sono convinto che tu sia un ottimo autista e sicuramente conoscerai qualche disgrazia al volante. Tu, ma anche l'altro e io incluso, nel traffico cittadino, guidiamo nella stessa maniera una utilitaria e una station wagon? Oppure pensi che continueremo a guidare le automobili come sappiamo fare, ma con le dovute differenze imposte dalle caratteriostiche delle due automobili? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 1:07 am Oggetto: |
|
|
Hhhaaahemmm... detta in altre parole: concordo solo in parte di quanto tu hai scritto in precedenza. Naturale che la domanda "Quale lente ha cambiato il vostro modo di fare fotografie", così posta riguarda la qualità delle nostre foto. Come te penso che se uno è un brocco, brocco rimane, ma non si può pensare che chiunque, qualsiasi fotografo cambiando un obiettivo non cambia modo di far foto! E' filosoficamente impossibile e questa cosa è scritta nel dna di noi fotografi.
Facciamo un'altro esempio: poniamo che io uso come grandangolare un 28mm piuttosto di un 35mm. Di sicuro questo farà in modo che io dia un'impronta di una certa maniera alle immagini, belle o brutte che siano! Se poi faccio i soldi e acquistando un 35mm, mi potrei accorgere che il mio stile si adatta molto di più a questo tipo di grandangolo, meno spinto, piani meno sfuggenti... ecco che potrei anche fare foto più belle, anche se magari non diventerò un fuoriclasse. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|