Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Compatte con sensore di "grandi dimensioni" Vs ottiche fisse |
Due compatte |
|
36% |
[ 7 ] |
Due fissi (quindi rimanere in campo mirrorless) |
|
63% |
[ 12 ] |
|
Totale voti : 19 |
|
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 4:34 pm Oggetto: Compatte Vs ottiche fisse |
|
|
Supponendo che Fuji produca in futuro due compatte, con sensore non inferiore ad 1 pollice, ma possibilmente più grande, una dotata di grandangolo (f/1.4) ed una di normale (f/1.2) - buoni già a piena apertura: continuereste a preferire le mirrorless con ottica intercambiabile e sensore aps-c
oppure
optereste per le due compatte?
Supponendo che ogni compatta costì meno degli equivalenti fissi luminosi presenti per mirrorless aps-c? _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Mirrorless APS-C. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Vediamo se riuscirò a fare opera di proselitismo in modo da non essere più l'unico che ha votato la prima scelta.
Elenco di considerazioni che ho fatto che mi ha portato ad indicare la prima opzione:
- la differenza di un sensore simile alla Blackmagic Cinema Camera EF rispetto ad un m43 è minima, dato che attualmente quei sensori sono in grado di gestire gli alti Iso fino a 6400 iso in modo più che accettabile ma che con lenti luminosi non è neanche necessario arrivare a quel punto, usare un sensore un po' più piccolo, ma neanche di tanto, dovrebbe quanto meno consentire di arrivare a 3200 iso, con prestazioni simili ed avendo specificato ottiche particolarmente luminose ...
- la Fuji X100 e X100S sono esempi di funzionalità e compattezza possibili con soluzioni fisse, mettendoci però un sensore più piccolo, i costi dovrebbero almeno dimezzarsi
- i produttori non hanno ancora capito che le ottiche pancake avrebbero dovuto essere le prime ad essere presentate, sminuendo la compattezza di questi sistemi
Naturalmente il tutto prevede di conoscere precisamente le proprie esigenze, che tali compatte siano in grado di soddisfarle, tenendo pure presente che non è possibile prevedere tutto ...
Es. il famoso focus peaking che può essere o meno incluso a posteriori nel firmware (come è accaduto con la Olympus E-M5). _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Se uso esclusivamente quelle due focali, compattine ad occhi chiusi  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho votato per i due fissi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Considerando quello che sono stati in grado di realizzare con la Fuji X100, in termini di obiettivo fisso estremamente compatto e luminoso, sarebbe interessante capire fino a che focale sarebbe tecnicamente possibile mantenere una paragonabile compattezza e luminosa (su aps-c), a quel punto, su sensori minori, la cosa risulterebbe ancora più semplice.
Io ho specificato solo l'ottica grandangolare ed il normale per comodità. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Dom 26 Gen, 2014 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Compatte forever.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 27 Gen, 2014 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Due fissi per me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 9:30 pm Oggetto: |
|
|
ho votato 2 fissi......
ma mi basta un fisso ma su Mirrorless full frame...
per me già un aps-c è un sensore piccolo, figuriamoci da un pollice
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|