photo4u.it


Radar

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 4:15 pm    Oggetto: Radar Rispondi con citazione

Gli amanti degli sfondi puliti e poco ingombranti faranno di certo un salto sulla sedia!!

Si tratta della femmina (la si riconosce per le antenne a pettine) di una Ematurga Atomaria, un lepidottero della famiglia Geometridae.

Critiche e commenti sono graditi.

Tamron 90 F16 1/3 100ISO
Versione ad alta risoluzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma che bella Smile
Sembra d perdere un pelino di maf sulle ali.
Però io sono poco esperto di Macro nel vero senso della parola, per cui mi rimetto ad altri giudizzi tencicamente competenti del personale esperto. Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro, hai incontrato un piccolo e ostico soggetto..., ( io ho il maschietto.... ), lo sfondo, molto variegato, non disturba affatto...potrebbero essere definiti "disturbi" i boccioli più vicini e tagliati dal bordo del fotogramma...ma, sinceramente, in condizioni simili non vi è scelta, e nemmeno disattenzione da parte dell'autore: semplicemente si decide di portarsi a casa un buon ritratto del lepidottero incontrato..., consci che la composizione, qualora ci convinca poco, non possiamo cambiarla..., oltretutto, in questa posa, mostra tutto il suo disegno interessante e caratteristico, ed hai fatti molto bene a non farti sfuggire l'occasione...una fotografia di stampo documentaristico, bravo.
Il dettaglio, in alcune zone, risulta poco tagliente...come se ci fosse un lieve appannamento...poco contrasto...ma, avendo incontrato questo geometridae, sò che presenta delle autentiche difficoltà: le ali, se pure aperte, sembrano molto piane...ma invece non lo sono, e tendono a presentare, in molte zone, una pdc variabile...hai provato a dare maggiore decisione ai colori...? un poco di contrasto...una lieve applicazione di recupero della nitidezza...? La zona delle ali interne, verso il culetto...risulta essere tipo...velata, ricorda il fastidioso inconveniente di quado si appanna la lente dell'ottica...e succede spesso uscendo la mattina presto...appena l'aria inizia a stiepidirsi...giusto quando i soggetti iniziano ad aprire le ali...come in questa posa...
Concludo dicendoti che la fotografia mostrata è bella...piccoli accorgimenti la potrebbero rendere migliore...però, come detto, bella ed interessante, bravo.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mer 22 Gen, 2014 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto l'ho scattata a metà pomeriggio (sono un fotografo... pigro!!), per cui l'appannamento è più probabilmente dovuto alla farfalla: forse le due ali anteriori non erano proprio in piano con le due posteriori.

Ho applicato le regolazioni su tutta la farfalla, ma, ora che me lo hai fatto notare, proverò ad accentuare ulteriormente chiarezza e nitidezza sulle parti più in difetto.

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alcune piccole pecche te le anno già fatte notare...nel complesso un buon lavoro che potrebbe risultare ancora migliore con qualche piccolo accorgimento in pp Smile

ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi