photo4u.it


d200 - e' ufficiale -
Vai a 1, 2, 3 ... 15, 16, 17  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 10:16 am    Oggetto: d200 - e' ufficiale - Rispondi con citazione

comunicato stampa nital in cui si ufficializza la d200 e le sue reali caratteristiche!
http://www.nital.it/press/2005/d200.php

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:08 am    Oggetto: L'hanno appena tolto Rispondi con citazione

La d200 e questo finalmente è un passo avanti sarà tropicalizzata (o almeno come la f100) e sarà compatibile con le ottiche ai, oltre a condividere molte caratteristiche della serie d2x.
SAluti Very Happy

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:13 am    Oggetto: Per chi se le fosse perse Rispondi con citazione

Ecco le caratteristiche:
Tipo di fotocamera Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo
Pixel effettivi 10,2 milioni
Sensore d'immagine CCD RGB, 23,6 x 15,8 mm; pixel totali: 10,92 milioni
Dimensione immagine (pixel) 3.872 x 2.592 [L], 2.896 x 1.944 [M], 1.936 x 1.296 [S]
Sensibilità ISO (indice di esposizioni consigliato) da 100 a 1600 in passi di 1/3, 1/2 o 1 EV con ulteriori impostazioni fino a 1 EV oltre 1600
Supporti di memoria Scheda CompactFlash™ (CF) (Tipo I / II) e Microdrive™
Sistema di memorizzazione NEF compresso (RAW): compressione a 12 bit, JPEG: compatibile con JPEG linea di base standard
Sistema Exif 2.21, compatibile con DCF 2.0 e DPOF
Bilanciamento del Bianco Auto (bilanciamento del bianco TTL con sensore RGB da 1005 pixel), sei modi manuali con regolazione fine, impostazione della temperatura del colore, bilanciamento del bianco premisurato, possibilit di bracketing del bilanciamento del bianco (da 2 a 9 fotogrammi in incrementi di 1, 2 o 3)
Schermo LCD 2,5 pollici, 230.000 punti, tecnologia LCD TFT in polisilicio a bassa temperatura con regolazione di luminosità
Funzioni di riproduzione 1) Fotogramma intero; 2) Miniatura (4 o 9 settori); 3) Zoom; 4) Slideshow; 5) Istogramma RGB; 6) Dati di ripresa; 7) Punto di alta luce; 8) Autorotazione foto
Funzioni di cancellazione Formattazione scheda, cancellazione di tutti i fotogrammi, cancellazione dei fotogrammi selezionati
Uscita video Può essere selezionata tra NTSC e PAL
Interfaccia USB 2.0 (Hi-speed) (connettore Mini-Cool; collegamento PTP e disco rimovibile per periferiche di archiviazione di massa; trasferimento file FTP e trasferimento file/controllo fotocamera PTP/IP mediante trasmettitore wireless opzionale WT-3 (IEEE 802.11b/g); slot scheda CF Tipo II: supporto aggiornamenti del firmware tramite schede CF
Digitazione di testo Fino a 36 caratteri alfanumerici tramite multiselettore e schermo LCD, memorizzati nell'intestazione Exif
Obiettivi compatibili Nikon F-Mount (con accoppiamento AF e contatti AF)
Angolo immagine Per ottenere la corrispondenza al formato 35 mm [135], la focale va moltiplicata per 1,5
Mirino Pentaprisma fisso con regolazione diottrica incorporata (da -2,0 a +1,0m-1)
Distanza di accomodamento dell'occhio 19,5 mm (-1,0m-1)
Schermo di visione BriteView II tipo B Mark II con superficie trasparente non riflettente, con indicatori di messa a fuoco sovrapposti nel mirino e possibilità di visualizzazione della griglia di reticolo
Copertura del mirino Circa 95% (orizzontale e verticale)
Ingrandimento del mirino Circa 0,94x con obiettivo 50 mm impostato su infinito; –1,0 m-1
Informazioni nel mirino Indicazioni di messa a fuoco, sistema di misurazione, indicatore blocco AE/FV, indicatore sincro flash, tempo di posa, valore di apertura diaframma, indicatore di esposizione/compensazione dell'esposizione, sensibilit ISO, modo di esposizione, compensazione potenza flash, compensazione esposizione, numero di esposizioni rimanenti
Autofocus Sistema TTL a rilevazione di fase con modulo autofocus Nikon Multi-CAM 1000 con illuminatore AF (da 0,5 m a 3,0 m circa). Campo di rilevazione: da –1 a +19 EV (equivalenza ISO 100, a temperatura normale: 20?C)
Modo di messa a fuoco AF singolo [S]; AF continuo [C]; Manuale [M]; messa a fuoco a inseguimento predittiva ad attivazione automatica in base al movimento del soggetto nel modo AF continuo
Area AF Normale: 11 aree; possibilità di selezionare area singola o gruppo; dimensioni a zona ampia: selezione dell’area di messa a fuoco tra 7 aree estese
Modo di selezione area AF 1) AF ad area singola; 2) AF ad area dinamica; 3) AF dinamico a gruppi; 4) AF ad area dinamica con priorità al soggetto più vicino
Blocco della messa a fuoco E' possibile bloccare l'esposizione premendo il pulsante di scatto a met corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L
Sistema di misurazione esposimetrico Misurazione dell’esposizione TTL (tre modi Through-the-Lens)
1) Misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi tipo G e D); misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU); misurazione Color Matrix disponibile per obiettivi senza CPU se l’utente fornisce i dati relativi all’obiettivo; misurazione eseguita mediante sensore RGB per segmenti da 1005 pixel.
2) Misurazione ponderata centrale: 75% della sensibilit ncentrato su un cerchio dal diametro di 6, 8, 10 o 13 mm al centro dell’inquadratura.
3) Misurazione Spot: misurazione effettuata in un cerchio dal diametro di 3 mm (circa il 2,0% dell’inquadratura) al centro dell’area di messa a fuoco attiva (o al centro dell’area di messa a fuoco se si utilizzano obiettivi senza CPU)

Campo esposimetrico (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20°C) 1) Da 0 a 20 EV (misurazione Color Matrix 3D o misurazione ponderata centrale)
2) Da 2 a 20 EV (misurazione Spot)
Accoppiamento dell'esposimetro Combinato CPU e AI
Modi di esposizione Esposizione Auto Programmata con Programma Flessibile [P]; Esposizione Auto con Priorità ai Tempi [S]; Esposizione Auto con Priorità ai Diaframmi [A]; Manuale [M]
Compensazione dell'esposizione ?5 EV in incrementi di 1/3, 1/2 o 1 EV
Blocco esposizione automatica Luminosità bloccata al valore rilevato mediante la pressione del pulsante AE-L/AF-L
Bracketing automatico Da 2 a 9 esposizioni in incrementi di 1, 2 o 3
Modi di ripresa 1) Modo di ripresa a scatto singolo; 2) Modo di ripresa continuo a bassa velocità L): da 1 a 4 fotogrammi al secondo; 3) Modo di ripresa continuo ad alta velocità: 5 fotogrammi al secondo; 4) Modo autoscatto; 5) Modo specchio sollevato
Otturatore A tendina sul piano focale con scorrimento verticale e controllo elettronico, da 30 a 1/8000 sec. in incrementi di 1/3, 1/2 o 1 EV, posa B
Contatto sincronizzazione Solo contatto X; sincronizzazione flash fino a 1/250 sec.
Controllo flash 1) TTL: controllo flash TTL mediante sensore RGB da 1005 pixel
Lampeggiatore incorporato: Fill-Flash con bilanciamento i-TTL o flash i-TTL standard (misurazione Spot o ghiera dei modi impostata su [M]). SB-800, SB-600 o SB-R200: Fill-Flash con bilanciamento i-TTL per fotocamere reflex digitali e flash i-TTL standard per fotocamere reflex digitali.
2) Auto Aperture: disponibile con SB-800 con obiettivo CPU.
3) Auto non TTL: disponibile con lampeggiatori come SB-800, 80DX, 28DX, 28, 27 e 22s.
4) Manuale con priorità di campo disponibile con SB-800
Modi sincro flash 1) Sulla prima tendina (normale), 2) Riduzione occhi rossi, 3) Riduzione occhi rossi con tempi lenti, 4) Tempi lenti, 5) Sulla seconda tendina
Flash incorporato Apertura manuale con rilascio del pulsante; numero guida (ISO 100 a m/ft e 20°C): circa 12/39 (manuale 13/42)
Compensazione del flash Da –3 a +1 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV
Slitta accessori Contatto sincro in standard ISO e blocco di sicurezza
Terminale di sincronizzazione Terminale standard ISO 519
Autoscatto Timer a controllo elettronico con durata da 2 a 20 secondi
Anteprima della profondità di campo Con un obiettivo CPU possibile impostare uno stop di apertura diaframma in base a un valore selezionato dall’utente (modi A e M) o selezionato dalla fotocamera (modi P e S)
Comando a distanza Mediante flessibile elettrico a 10 pin MC-30/36 (opzionale) o telecomando senza cavi WT-3 (opzionale)
GPS Interfaccia NMEA 0183 (versione 2.01) supportata con cavo D-sub a 9 pin (opzionale) e cavo di collegamento GPS MC-35 (opzionale)
Alimentazione Una batteria ricaricabile EN-EL3e agli ioni di litio; battery pack MB-D200 (opzionale) con una o due batterie ricaricabili Nikon EN-EL3e agli ioni di litio o sei batterie stilo AA alcaline (LR6), NiMH (HR6), al litio (FR6) o al nickel-manganese (ZR6); alimentatore a rete EH-6 (opzionale)
Filettatura cavalletto 1/4 di pollice (ISO 1222)
Dimensioni (L x A x P) Circa 147 x 113 x 74 mm
Peso Circa 830 g senza batteria, scheda di memoria, tappo corpo e coperchio monitor
Accessori in dotazione* Batteria ricaricabile EN-EL3e agli ioni di litio, caricabatterie rapido MH-18a, cavo video, cavo USB UC-E4, cinghia tracolla, tappo corpo, coperchio per oculare DK-5, conchiglia oculare in gomma DK-21, coperchio del monitor LCD BM-6, CD-ROM di PictureProject
Accessori opzionali Alimentatore Multi Power MB-D200, Trasmettitore wireless WT-3, custodia semi-morbida D200, oculare ingranditore DK-21M, flessibile elettrico MC-36/30, cavo di collegamento GPS MC-35, alimentatore a rete EH-6, lampeggiatore SB-800/SB-600/SB-R200, Nikon Capture 4 (versione 4.4)

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Grax
utente


Iscritto: 01 Set 2005
Messaggi: 209
Località: Arsoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 1:31 pm    Oggetto: Ecco il comunicato Rispondi con citazione

Qualuno è riuscito a salvarlo prima che lo togliessero .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non capisco perchè queste informazioni vengono messe per frazioni di secondo..... e categoricamente c'è sempre qualkuno pronto per beccarle !!! boh ?!?!?!

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il modico prezzo di?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Qualuno è riuscito a salvarlo prima che lo togliessero


Eccolo:
http://fradlis.com/leak200.htm

Citazione:
Sinceramente non capisco perchè queste informazioni vengono messe per frazioni di secondo..... e categoricamente c'è sempre qualkuno pronto per beccarle !!! boh ?!?!?


anche a me sembra strano.
Secondo me lo fanno apposta per sfruttare il canale dei forum come strumento pubblicitario e divulgativo.
Del resto è da 1 settimana che nelle varie comunità online non si parla d'altro che della futura d200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiaro, più leak ci sono e più se ne parla... cmq ottima macchina secondo me, molto ben bilanciata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che si può vedere è davvero un bell'oggetto, e si pone ad un livello superiore rispetto alla 20D (tropicalizzazione, buffer maggiore, risoluzione maggiore, più zone AF, ecc.)

ziopino93 ha scritto:
per il modico prezzo di?


x non dare fastidio alla D2X non potrà essere eccessivamente più economica, anche perchè vista così ha prestazioni di tutto rispetto... e poi è in concorrenza con la 5D, che costa 3000 euro... se dovessi azzardare, direi che la troveremo nei 'soliti' negozi on-line appena sotto questa cifra.

Comunque, bisogna riconoscere a Nikon la coerenza con cui porta avanti la sua politica sul fattore di crop: 1.5x per tutta la gamma, senza sconti per nessuno.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Millo
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 210
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boia cane, 3000 euro dici ? Surprised
una bella legnata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma no... Negli USA verrà messa in vendita a 1699 $, e in Europa oscillerà tra i 1600 e i 2000 €, a seconda delle dotazioni (e dei listini...).
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe davvero una bella macchina.
Dopo tanto aspettare finalmente la Nikon ha saputo presentare una reflex davvero interessante.
Come collocazione si pone tra la 20D e la 5D.
Tropicalizzazione, velocità di raffica e risoluzione sono ai massimi livelli.
Adesso la palla passa a Canon in attesa della sostituta della 20D.
Magari una nuova 3D, tropicalizzazione leggera, 45 punti di messa a fuoco, raffica da almeno 5 fotogrammi/s e risoluzione di almeno 10 Mpx.
Come ho sempre detto, dalla concorrenza, alla fine ci guadagnamo noi utenti finali.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah domenticavo il prezzo:
considerando il ricarico della Nital, che deve pur campare, credo che difficilmente la vedremo in Italia a meno di 2200-2500€ (1800-2000 solo corpo).
Ciò la porrà in diretta concorrenza alla 5D. lasciando alla D70S il compito di arginare la 20D.

Enzo Rolling Eyes

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:12 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

si, credo che il solo corpo ( nital ) sara' sotto ai 2000 euro..... cio' la porrebbe in concorrenza ( di lusso ) con la 20d..... la " sfida " con la 5d io la lascerei perdere..... ( con questo non voglio assolutamente dire che la 5d sia meglio o peggio..... solo che si rivolge a clienti " differenti "! gli amanti del FF ).
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima....................un oggetto del desiderio, vediamo quando uscirà per sapere quanti euri vogliono, poi aspettiamo qualke mese e magari ci si fa un pensierino.......... Pallonaro
_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che probabile che il corpo sia venduto sotto i 2000 €, in Italia. Quasi certo. Ma forse potrebbe esserci qualche sorpresa positiva...

Per quanto riguarda la 5D, bisognerà essere proprio fanatici del full frame, per rinunciare alla tropicalizzazione e preferire una raffica di molto inferiore (3fps per un totale di 17 RAW contro 5fps per un totale di 22 RAW), un mirino da 0,75x contro uno di 0,94x, una sincronizzazione a 1/200 contro una a 1/250, 9 punti contro 11 (certo, ci sono anche i sei "invisibili"...), col solo vantaggio di 2mp in più, che si pagheranno, solo loro, 1000/1500 €...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè, sono macchine differenti davvero!!!

Certo è che questa D200 promette mooolto bene... Assolutamente non mi pento di averle preferito la D2hs prima del tempo (macchina spettacolare), ma devo dire che la D200, pur non rivoluzionando nulla, ha delle caratteristiche che fanno assai gola, soprattutto all'amatore evoluto... Bellissima, poi (oh, anche l'occhio vuole la sua parte, giusto?? Smile )!!!

L'autofocus, invece, non ho capito da quale provenga.... Credo sia totalmente nuovo... Si, avrà gli 11 punti della serie D2, ma si chiama multicam 1000 e non 2000... Mmmm.... Chissà come andrà!!!

Per il resto, sembra ottima... Peccato solo il mirino... Un bel 100% non avrebbe fatto male a nessuno... ANzi, forse si... Avrebbe fatto male alle tasche di Chi ha deciso di prenderla!!! Smile

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
L'autofocus, invece, non ho capito da quale provenga.... Credo sia totalmente nuovo... Si, avrà gli 11 punti della serie D2, ma si chiama multicam 1000 e non 2000... Mmmm.... Chissà come andrà!!!

Secondo me è un errore di trascrizione... Smile

padrino ha scritto:
Per il resto, sembra ottima... Peccato solo il mirino... Un bel 100% non avrebbe fatto male a nessuno... ANzi, forse si... Avrebbe fatto male alle tasche di Chi ha deciso di prenderla!!! Smile

Sì, per il mirino si poteva fare qualcosa di più. È in linea con la 20D (e migliore su questo aspetto della 5D, che però l'ha intercambiabile), ma si poteva avere qualcosa più del solito 95%: è trent'anni che ho camere col 95% Mah

Mi chiedo se è stato sacrificato al design (e alle caratteristiche di fascia), o viceversa il design ha la funzione d'abbellire ciò che comunque non poteva essere migliore...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Bè, sono macchine differenti davvero!!!

Dimenticavo che tu sì sei un fanatico del full frame... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fanatico no... Ma sicuramente amo il Full Frame per la maggior gamma dinamica che offre e il bassissimo rumore alle alte sensibilità... Per quanto riguarda la resa con i grandangoli, credevo di aver dimostrato che anche con il 17-40 si possono ottenere ottimi risultati anche ai bordi... Io ne sono soddisfattissimo...

Come sono ovviamente molto soddisfatto della D2x e della D2hs... Anzi, di questa ancor di più, perchè mi offre, anch'essa, una gamma dinamica paurosa... Peccato solo che il mio 20ino ne risenta parecchio del fattore di moltiplicazione 1.5!!! Triste

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 15, 16, 17  Successivo
Pag. 1 di 17

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi