Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 6:27 pm Oggetto: |
|
|
puo pure essere che la faranno ma io non sono convunto che sara una DSLR credo di piu ad una mirrorless stile fuji ma FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se vogliono fare il salto, un parco ottiche devono comunque tirarlo fuori. Non è che possono vendere una FF e dire "Ehy, finalmente potete sfruttare al 100% la roba di 30 anni fa!!"
Tanto varrebbe, in effetti, prendere la direzione di Fuji e Sony e far uscire una fullframe diversa. Per montare i vecchi K ci sarebbero sempre gli adattatori. _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 10:29 am Oggetto: |
|
|
Premesso che, almeno al momento, e penso probabilmente pure per il futuro, la Fuji non dispone di nessun modello Full-frame, io non ci vedrei niente di male se Pentax mantenesse lo stesso attacco considerando che dispone di ottiche full-frame (vecchie ma anche nuove) compatte e luminose cosa che spesso non accade (in modo parecchio paradossale) con mirrorless appena uscite ed ottiche nuove di zecca (leggi full-frame Sony, ma non solo, se si volesse espandere un po' il discorso).
Si tratta di una provocazione?
Direi in parte.
Ma supponiamo pure un cambio di attacco, Ricoh avrebbe intenzione di produrre un numero consistente di ottiche, in poco tempo, nonostante Pentax detenga una quota infinitesimale di mercato?
Al momento l'unico produttore tradizionale che si sta impegnando seriamente è Sony (chissà se questo approccio dipende, indirettamente, dalla sua posizione di forza nel segmento dei sensori ...).
Per il resto sia che Pentax decida per una mirrorless con un'attacco diverso o meno, se Ricoh non si impegnerà seriamente, dubito fortemente che il gioco varrebbe la candela e, sicuramente, non riuscirebbe ad avere lo stesso livello di visibilità ed impatto avuto da Sony, perché comunque arriverebbe seconda.
Senza considerare che dubito fortemente che la prima edizione riuscirebbe a disporre di un AF decente, considerando quando prodotto nel loro sistema aps-c, questo indipendentemente dal fatto che cambino attacco o meno. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 11:14 am Oggetto: |
|
|
sony detiene anche un importante quota di olympus oltre a produrre molti sensori oggi in commercio detto questo sia che sia dslr o csc le ottiche dovrebbero farle comunque e abbiamo visto come nel settore dslr FF canon e nikon la facciano da padroni visto anche lo scarso successo delle sony dslr FF e in questo senso a mio parere avrebbe piu senso buttarsi in un settore dove bisogna vedersela con un solo produttore invece di andare in un settore dove i due colossi sopra citati la fanno da padrone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Considerando che la quota complessiva di mercato del segmento full-frame rimane comunque piccola, grazie al loro costo, e come Pentax ha già prodotto una mirrorless aps-c non cambiando l'attacco non vedrei né il cambio di attacco né l'ingresso nel segmento full-frame come qualcosa di indispensabile.
Se invece parliamo di prestigio il discorso è diverso, potere avere una linea "completa" di prodotti (in questo caso da aps-c fino a medio formato) un certo impatto l'avrebbe, ma non penso che risulterebbe sufficientemente significativo rispetto all'entità di spesa da prevedere. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 2:20 pm Oggetto: |
|
|
La pentax mirrorless APSC è stata un flop totale infatti non la producono più,riguardo al costo di una reflex FF oggi una canon 6d o una nikon d610 costa come una pentax k3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Se anche se ci fossero stati miglioramenti capaci di ridurre i costi in modo importante, gli stessi miglioramenti al livello di produzione possono essere traslati anche su sensori di dimensioni inferiori quindi dubito che le differenze in fatto di costi siano davvero sparite del tutto.
Che poi i prezzi di vendita attuali siano fin troppo vicini penso dipenda essenzialmente dal fatto che la Pentax K3 è uscita per ultima mentre la Nikon D610 essendo sostanzialmente identica non ha richiesto nessun ritocco di prezzo in fase di lancio. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 6:18 pm Oggetto: |
|
|
ma alla fine queste FF chi le acquista ?
un piccolo segmento, che non fa mercato....... _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Questo perché ancora sono troppo costose, al livello di accesso, in caso contrario le cose cambierebbero in modo sorprendente.
Non è per niente raro leggere di newbie, magari con plasticozzi o tutto fare, che chiedono di passaggi al full-frame ...
Il marketing, da questo punto di vista, ha già fatto centro nella grande ed abbondante categoria di amatori danarosi, possibilmente, senza nessuna conoscenza tecnica e neanche voglia di farsela ...  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 8:21 pm Oggetto: |
|
|
appunto, sfido chiunque a dire che ha sfruttato la sua reflex al 100% e non gli basta piu' !........  _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 10:16 am Oggetto: |
|
|
Non credo che nemmeno di K3 ne stiano vendendo a vagonate visto il prezzo di vendita,detto questo nessuno vieta di prendersi una FF e dotarsi di un 50 f1.8,d'altronde anche chi si prende una CSC fuji è in linea di massima un utente danaroso visto il costo elevato delle lenti mentre su una FF possiamo montare diverse svariate lenti fisse a costi decisamente piu abbordabili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 1:27 pm Oggetto: |
|
|
In ambito mirrorless avvengono questi giochini perché tentano di fare passare l'idea che è necessario pagare un prezzo premium per il guadagno avuto in termini di peso e, relativamente, di ingombri.
C'è chi è disposto a pagare il conto e chi no, ma considerando che in quel segmento, solo recentemente (e neanche per tutti i modelli), esistono modelli che dispongono di prestazioni generaliste discrete ed un certo parco ottiche, la disponibilità di un usato prestante è ancora scarsa, ma vedrai che di qui ad alcuni anni, la situazione cambierà.
Se poi tireranno troppo la corda lato prezzi ottiche, penso che gli resterà in mano ...  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto sia panasonic che samsung con una prova veloce sul sistema nikon 1,ritengo il sistema 1 davvero non all'altezza degli altri sistemi CSC e all'epoca anche il sensore da 12MP della pana non mi aveva convinto trovando invece ottimo l'approccio del corpo della G1 con una serie di controlli fisici davvero notevoli,mentre samsung la ho apprezzata per il costo ragionevole delle lenti pur avendo lenti di ottima fattura come il 30 f2,ora sono in attesa e mi accontento di scattare con una sigma dp2merril e onestamente non so se prenderei mai una reflex FF o apsc perche effettivamente per quanto mi riguarda poter ridurre il peso e ingombri un fattore abbastanza importante non dovendo fare io fotografia d'azione per altri probabilmente poter contare su un AF fulmineo rappresenta un fattore irrinunciabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|