photo4u.it


Il Fuoco di Sant'Antonio (inizio del Carnevale)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Sab 18 Gen, 2014 5:57 pm    Oggetto: Il Fuoco di Sant'Antonio (inizio del Carnevale) Rispondi con citazione

"BOES E MERDULES" sono maschere tipiche del carnevale di Ottana, un paesino in provincia di Nuoro da cui dista poco più di 20 chilometri, all'inizio della valle del Tirso e ai margini della Barbagia di Ollolai.
I "Boes e merdules" rappresentano un bue ed il suo padrone. Riassumono quello che era anticamente la vita nel piccolo centro, quando avere un giogo di buoi era quasi tutto, se non tutto, quello che si possedeva e significava comunque essere benestanti.
Questo fino agli inizi degli anni settanta, quando nelle vicinanze del paese, sorse un'industria petrolchimica che ne ha cambiato radicalmente sia gli usi che i costumi.
Il radicale mutamento del modo di vivere non ha però intaccato la tradizione delle maschere lignee dei "Boes e merdules". Perciò durante tutto il periodo del carnevale, le vie del paese sono percorse da vari gruppi di merdules, sia organizzati che spontanei, che fanno risuonare il loro pesante carico di campanacci intrecciati su larghe tracolle di cuoio, scrollandoli ritmicamente per tutta la giornata fino a sera.
Nelle maschere dei Merdules sono evidenti le tracce degli antichi culti del Mediterraneo arcaico, in cui risulta radicato il culto della fertilità. Col nome “merdules” si indicano, in generale, tutte le maschere ottanesi. Il “merdule” vero e proprio porta la maschera umana, il nome (è solo un’ipotesi) si suppone che abbia origine nuragica: mere = padrone e ule = bue; quindi padrone del bue. “Sos boes” portano la maschera taurina che presenta decori e ornamenti realizzati con lo scalpello e il coltello; la figura del toro, antica divinità punico – nuragica, simbolo di forza vitale è sempre presente nella civiltà dell’intero bacino del Mediterraneo, “su boe” rappresenta l’animale che si ribella al padrone: inizialmente il suo passo cadenzato dà un particolare ritmo ai campanacci ma poi crea scompiglio tra la gente e si scaglia contro il merdule, suo padrone e domatore, che con il bastone “su Mazuccu” o una frusta di cuoio “sa Soca”, cerca di riportare l’ordine. Sia i boes che i merdules vestono pelli di pecora integre di vello e portano in viso maschere di legno fatte di pero selvatico dette Carazzas (cara, in sardo, significa viso). I boes portano sulla spalla un fitto grappolo di campanacci dette sas sonazzas o su erru, i merdules a differenza dei boes, non portano campanacci. Esiste anche una figura femminile “sa filonzana”, che rappresenta una donna triste che fila la lana col fuso;
Il carnevale, che con le sue maschere per tre giorni impazza per le vie del paese, dalla domenica di quinquagesima fino al martedì che precede il mercoledì delle Ceneri, inizia in realtà la sera del 16 gennaio, festa di Sant'Antonio Abate, quando, dopo la funzione religiosa che termina con la benedizione del falò ("su Ogulone") in piazza, le maschere fanno la loro prima uscita e si radunano intorno al fuoco.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


Ultima modifica effettuata da Antonio Baldino il Sab 18 Gen, 2014 6:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Sab 18 Gen, 2014 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

01
001

02
002

03
003

04
004

05
005

06
006

07
007

08
008

09
009

10
010

11
011

12
012

13
013

14
014

15
015

16
016

17
017


Ultima modifica effettuata da Antonio Baldino il Lun 20 Gen, 2014 7:51 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 18 Gen, 2014 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in quanto a carnevale direi che hai aperto tu le danze. da qui a breve ci sarà una grossa carrellata di foto a tema. La scelta del bianconero è tutta tua ovviamente anche se la resa dello stesso è un po' altalenante, da foto molto contrastate si passa a immagini più soft e anche più grigie. Io ovviamente preferisco un bn bello carico anche se nel tuo caso la foto a colori di apertura mi aveva entusiasmato non poco. Il calore del fuoco ha un suo tono specifico che non cambierei con nulla al mondo, ne sono particolarmente attratto. Ma probabilmente la tua scelta è servita a mascherare parte di quelle transenne e arredi urbani grandi disturbatori di scene senza tempo come queste dovrebbero essere.
_________________
Non mi prenderete mai.


Ultima modifica effettuata da nerofumo il Dom 19 Gen, 2014 9:25 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Sab 18 Gen, 2014 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il gradito commento. Se vedete qualche foto troppo grigia segnalate pure quale. In questi giorni purtroppo ho lo schermo che uso per le foto fuori uso, per cui sono costretto a lavorare le foto con il portatile che ha troppa retroilluminazione e falsa la resa finale. Non sempre il risultato è dei migliori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Dom 19 Gen, 2014 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel reportage su questa caratteristica manifestazione,interessante anche la descrizione.Vista la foto di apertura verrebbe voglia di vedere anche le altre a colori!Complimenti! Ok!
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 20 Gen, 2014 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli scatti sono molto belli. In effetti il fuoco è talmente bello che è un peccato vederlo in b/n, così facendo togli il senso di calore. Quoto sull'arredo urbano, i lampioni stonano parecchio in questi casi. Si dovrebbe fare lontano dal centro abitato.

La 13 non mi piace molto, troppo confusa. Trovo piuttosto "paurosa" (nel senso della post) la signora che fila, foto n. 6

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook


Ultima modifica effettuata da Luigi T. il Lun 20 Gen, 2014 12:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Gen, 2014 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre molto calato negli usi della tua affascinante terra. Credo che l'..."errore" sia stato quello di predisporci a delle calde e dorate foto a colori... per poi proporre un servizio in b/n. Sì, qua e là nel trattamento qualche mancanza di vigore: la 5, sicuramente, ma anche 7, 8 e 17, pur in considerazione delle condizioni di luce decisamente difficili con le quali hai dovuto fare i conti. E queste stesse condizioni di luce ti hanno indotto forse ad "abusare" del mosso, fino a farlo diventare troppo di frequente protagonista.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oONorikoOo
utente


Iscritto: 09 Gen 2014
Messaggi: 328
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 20 Gen, 2014 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto di copertina mi ha entusiasmato moltissimo!
Il contrasto della luce calda e dorata con le parti più scure è davvero affascinante. Ci sono rimasta un pò male poi a vedere solo foto in b/n.
Piuttosto, avrei giocato con il b/n lasciando però qualche dettaglio a colori. Non so se come idea può piacere, sono ancora molto inesperta nel campo e devo imparare molto Rolling Eyes

_________________
Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Diego D.T.
utente


Iscritto: 16 Gen 2014
Messaggi: 153
Località: Rho

MessaggioInviato: Lun 20 Gen, 2014 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le mie preferite 3,5,8, 14 e 15. Mi limito a dire solo ciò. Quelle mosse mi disorientano eccetto la 16 che mi pare più studiata.

E' sempre stata un evento affascinante che ho desiderato vivere e fotografare (visto che mia moglie è di quelle parti) ma non ci sono mai riuscito.
Bel lavoro!

_________________
La macchina non fa la foto
Twitter/Instagram @Paneeveleno
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Lun 20 Gen, 2014 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti e le attente analisi.
Per rispondere alla discussione sulle foto "mosse", vorrei dire che ho cercato di rappresentare l'andamento claudicante dei merdules e la camminata della filonzana anch'essa molto particolare. Diciamo che ho cercato di azzardare un po' rispetto al mio solito, anche per uscire dai soliti canoni e proporre una visione un po' diversa. Magari guardate qualche video su You Tube di queste maschere e magari potete poi dirmi se ho dato una chiave di lettura interessante oppure no. Smile Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 20 Gen, 2014 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio Baldino ha scritto:
... Diciamo che ho cercato di azzardare un po' rispetto al mio solito, anche per uscire dai soliti canoni e proporre una visione un po' diversa...

Quello che stavo per scrivere io dopo aver letto il commento di Vittorio....
Riproporre un reportage sullo stile dei precedenti avrebbe sicuramente riscosso ancora successo ma già dai primi scatti ho pensato che tu abbia voluto raccontare diversamente per non cadere nel clichè del bello ma già visto.
In questo senso è un azzardo che non mi dispiace, memore io dei tuoi precedenti lavori...
Però concordo sullo stacco tra foto di copertina e rimanenti in bianco e nero... se dovevi stupire, dovevi osare fino in fondo e regalarci il colore in questo inizio carnevale....
Sempre intrigante però l'ambientazione e la tua capacità di spostarti dntro l'evento

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Lun 20 Gen, 2014 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
Quello che stavo per scrivere io dopo aver letto il commento di Vittorio....
Riproporre un reportage sullo stile dei precedenti avrebbe sicuramente riscosso ancora successo ma già dai primi scatti ho pensato che tu abbia voluto raccontare diversamente per non cadere nel clichè del bello ma già visto.
In questo senso è un azzardo che non mi dispiace, memore io dei tuoi precedenti lavori...
Però concordo sullo stacco tra foto di copertina e rimanenti in bianco e nero... se dovevi stupire, dovevi osare fino in fondo e regalarci il colore in questo inizio carnevale....
Sempre intrigante però l'ambientazione e la tua capacità di spostarti dntro l'evento

ciaoo


Come hai detto tu, nell'ultimo periodo sto tentando di allontanarmi dal concetto di foto "bella per forza" per provare a sperimentare e crescere fotograficamente. Capisco le perplessità di chi guarda, ma devo pur provare a fare qualcosa di diverso. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 20 Gen, 2014 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio Baldino ha scritto:
... Capisco le perplessità di chi guarda, ma devo pur provare a fare qualcosa di diverso. Smile

ti consoli il fatto che io sono perplesso ogni volta che guardo un quadro di Kandinskji, ma non ti dico quante stampe ho comperato Mandrillo
Sperimentare è un modo per ritrovare il gusto in un arte, anche solo per un proprio fine e non necessariamente per l'acclamazione del popolo...
(Se poi si riescono a portar a casa entrambe le soddisfazioni...tutto di guadagnato Very Happy )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi