Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 9:41 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 1:55 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno l'ha acquistata?
pareri?
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2013 9:51 pm Oggetto: |
|
|
800 letture e 0 risposte...
fa così schifo sta macchina?
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 21 Dic, 2013 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Ti ho messo un'elenco di recensioni così ti puoi fare un'idea.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 22 Dic, 2013 2:25 am Oggetto: |
|
|
grazie mille
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 12:30 am Oggetto: |
|
|
L'ho avuta tra le mani un paio di giorni fa, in un negozio molto disponibile (non sono molti quelli che ti fanno provare una compatta accesa senza tanti problemi...).
Va detto che nel frattempo è uscita la XQ1, ed è proprio con quella che la XF1 va confrontata. La XF1 è a mio avviso una buona macchina per il prezzo a cui è proposta, e prevedo che scenderà di prezzo nei prossimi mesi divenendo ancora più appetibile.
Trovo un po' macchinoso il meccanismo di accensione, ma è anche un ottimo metodo per evitare accensioni accidentali della macchina. Non è una cosa trascurabile per una macchina da tenere in tasca. Quanto a questo ultimo aspetto, la considero abbastanza tascabile, anche se parliamo di tasche... invernali!
Lo zoom manuale è una gran cosa. In questo mette al tappeto le altre compatte (anche la cugina XQ1), che hanno lo zoom elettroattuato. Diciamocelo: è una delle cose che danno più ai nervi quando capita per le mani una compatta. Di fatto, gli zoom delle compatte hanno un'inerzia insopportabile, e non sono per nulla precisi. Lo zoom meccanico, in pratica, è più veloce, più preciso e fa risparmiare un sacco di batteria.
Ottima la possibilità di poter impostare il diaframma manualmente con la ghiera posta sul retro della macchina. In modalità manuale, zoom, messa a fuoco e diaframma sono tutti gestibili manualmente e separatamente. Cosa che con altre compatte (se non altro di pari prezzo) non è possibile. Anche con la XQ1 ciò non è fattibile, visto che manca la ghiera posteriore per i diaframmi (la ghiera attorno all'obiettivo funge - a seconda della modalità di scatto - da zoom, diaframma o messa a fuoco).
Onestamente, trovo incomprensibile la limitazione del tempo di scatto ad un minimo di 1/1000 s a tutta apertura, diaframma al quale in condizioni di molta luce potrebbe essere necessario il minimo tempo di scatto disponibile.
In cosa è preferibile la XQ1? Beh, la qualità dell'immagine è un po' superiore a parità di sensibilità (entrambe sono comunque utilizzabili fino a 1000 iso, a mio parere; oltre il rumore si fa più invadente). Si vede che è stato fatto del lavoro con l'X-TRANS, ma anche con l'elettronica a supporto, visto che la macchina sembra vuotare il buffer più in fretta rispetto alla XF1. La XQ1 è leggermente più piccola. La ghiera dell'obiettivo è "libera" (nella XF1 è a scatti), più pratica per la messa a fuoco, meno per altre funzioni.
Critiche per entrambe:
- si capisce che non sia possibile mantenere un diaframma bello aperto per le lunghe focali, ma potevano spremere qualche millimetro in più sul lato lungo dello zoom. Con sensori piccoli non è poi così difficile ottenere un tele...
- come sopra, un tempo di scatto minimo più basso per f/1.8 sarebbe stato auspicabile. Soprattutto tenendo conto che a diaframmi più chiusi si può scendere a 1/4000;
Ciò detto, l'ho acquistata? No, o perlomeno non ancora. Premetto che ho già una compatta (una vecchia F200 EXR) che cambierò a breve, e che questa sarebbe di fatto un regalo che devo fare. Perciò non la posso tarare sulle sole mie esigenze, e purtroppo ho il timore che la massima focale di 100 mm sia un po' corta per la persona cui sarebbe destinata. Inoltre la XQ1 è uscita da un paio di mesi, e ciò ha già comportato una riduzione di prezzo della XF1. Ad ogni modo, il Natale è passato e mi aspetto che la XQ1 scenda di prezzo spingendo in basso - di conseguenza - quello della XF1.
Spero che le mie considerazioni abbiano dato qualche indicazione in più rispetto alle tante recensioni. Ho cercato di concentrarmi su alcuni particolari che non ho visto trattati dai recensori.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 1:39 pm Oggetto: |
|
|
utilissime e precise impressioni....grazie
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 2:12 pm Oggetto: |
|
|
ottima recensione albatros
ma penso che, almeno in questo settore (e fascia prezzo) , la canon s100\110\120 rimanga di riferimento
o sbaglio?
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 4:28 pm Oggetto: |
|
|
l'avevo puntata come compatta da acquistare ad un prezzo da urlo in un famoso negozio di New York, ma ci sono andato la settimana successiva all'offerta e gli esemplari a quel prezzo (150 €) erano già ampiamente terminati. Ci avevo fatto la bocca, è stato un vero peccato, viste le caratteristiche ed il rapporto qualità/prezzo proposto.
Ho dovuto ripiegare su altro
_________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | ottima recensione albatros
ma penso che, almeno in questo settore (e fascia prezzo) , la canon s100\110\120 rimanga di riferimento
o sbaglio? |
Il punto è proprio questo. Per molti anni Canon è stata leader in questo settore di mercato (le 'sì dette Enthusiast Compact Camera), perlomeno fino a che le altre marche non hanno cominciato ad attaccarlo seriamente.
Oggi come oggi, pur rimanendo le Canon S1<N>0 delle ottime compatte, la concorrenza riesce a fare anche meglio.
Tra le compatte evolute, molte recensioni comparative non la danno come vincente, preferendo spesso le Lumix LX5/7 o la Olympus XZ-2 perché in grado di offrire un livello generale di qualità/ergonomia molto alto senza diventare macchine meno compatte (come le GX sempre di Canon, la Sony RX100 o le Fuji X10/X20).
Diciamo che sia la XF1 che la S120, rispetto a Panasonic e Olympus, peccano nella luminosità della lente alle focali più lunghe (LX7 f/2.3 @ 90 mm e XZ-2 f/2.5 @ 112 mm contro XF1 f/4.9 @ 100 mm e S120 f/5.9 @ 120 mm).
Credo che rispetto a Canon ci siano cose che Fuji oggi offre in più a chi ama fotografare piuttosto che limitarsi a premere il bottone: sensore più grande (e sappiamo cosa comporta...), bilanciamento del bianco sempre perfetto (anche col flash), e una migliore capacità di lavorare in manuale.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 9:25 am Oggetto: |
|
|
la LX7 l'avevo tenuta d'occhio per un po... ma mi lascia in dubbio il sensore più piccolo rispetto alle dirette concorrenti (XF1, XQ1, S1x0)
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Sulla dimensione dei sensori non c'è molto tra cui scegliere. Al di là di Fuji, che propone una via di mezzo, tutti fanno sensori piccini. Però non è detto che siano peggiori quanto a prestazioni, perché le tecnologie sono diverse e alla fine contano i risultati.
Inoltre c'è chi potrebbe ricercare un sensore piccolo, se non altro indirettamente, per avere focali equivalenti più lunghe.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 9:46 am Oggetto: |
|
|
Comperata la settimana scorsa d'occasione, a breve le mie impressioni.
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 12:57 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Comperata la settimana scorsa d'occasione, a breve le mie impressioni. |
bene...curioso di leggerle
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 10:31 pm Oggetto: |
|
|
E di vedere qualche scatto 😊
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 10:34 pm Oggetto: |
|
|
E di vedere qualche scatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 8:14 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato la XF1 un paio di anni fa, per avere la classica compatta di buona qualità da portare in tasca per tutte le occasioni non impegnative .
Tutto bene sino a quando improvvisamente la settimana scorsa accendendo la macchina e muovendo lo zoom sul display mi compare 8 volte su 10 la segnalazione :
" ERRORE CONTROLLO LENTI ".
Sgattando in Internet ho letto che è un problema praticamente irrisolvibile .
Non è più in garanzia e quindi prima di buttarla volevo solo avere conferma, da chi eventualmente conosce il problema, che non ci sia nulla da fare.
Grazie e saluti.
Pino
_________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 11:42 am Oggetto: |
|
|
Confermo, successo anche a me poco tempo fa.
Pure la mia ha la garanzia scaduta
Ti conviene usarla come compatta "con ottica fissa 25mm" luminosa
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della conferma, si, temevo proprio fosse così.
Tra le altre cose sembra che Fuji non abbia riconosciuto il difetto d'origine. Pazienza ma peccato perché mi piaceva..
Vuol dire che domani andrò a prendere una Sony RX 100. Ne parlano tutti
bene.
Ciao e grazie ancora
Pino
_________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|