Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
skywilly utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 11:37 am Oggetto: Nuova ottica |
|
|
ciao boys ho come unica ottica il 18-55 del kit nikon d50.
ho letto diversi topic su diverse ottiche a corredo della mia.
mi sono fatto una vaga idea di quello che potrei comprare ma vorrei avere un ulteriore consiglio da voi. Premetto che sono propenso all'economicità della lente visto che mi diletto con la fotografia e non vorrei spendere cifre elevate. Veniamo a noi:
- nikkor 55-200
- sigma 55-200
o in alternativa lasciare comprare un'unica ottica che copra le focali di entrambi le lenti (18-55 + 55-200), cioè il sigma 18-200.
Ho letto che molti non sono favorevoli all'acquisto di ottiche che abbiano escursioni focali cosi elevate (18-200).....voi che mi consigliate?
scusate se sono stato lungo e ripetitivo.
Grazie mille a todos.
sciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 11:44 am Oggetto: Re: Nuova ottica |
|
|
skywilly ha scritto: | ciao boys ho come unica ottica il 18-55 del kit nikon d50.
ho letto diversi topic su diverse ottiche a corredo della mia.
mi sono fatto una vaga idea di quello che potrei comprare ma vorrei avere un ulteriore consiglio da voi. Premetto che sono propenso all'economicità della lente visto che mi diletto con la fotografia e non vorrei spendere cifre elevate. Veniamo a noi:
- nikkor 55-200
- sigma 55-200
o in alternativa lasciare comprare un'unica ottica che copra le focali di entrambi le lenti (18-55 + 55-200), cioè il sigma 18-200.
Ho letto che molti non sono favorevoli all'acquisto di ottiche che abbiano escursioni focali cosi elevate (18-200).....voi che mi consigliate?
scusate se sono stato lungo e ripetitivo.
Grazie mille a todos.
sciao |
Ho letto buone cose del nikon 55-200, contrariamente a quello che si supponeva pare che renda bene, tenuto conto dfella fascia di prezzo a cui appartiene.
Del sigma so poco.
Saluti
P.S.: il 18-200 sigma non so ma 18-125 si comporta molto ma molto bene _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skywilly utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 11:48 am Oggetto: |
|
|
da quello che mi pare di capire è un po la storia anche del 18-55 incluso nel kit....all'inizio tutti dicevano che era pessimo....poi in realtà si diceva che non era niente male per quello che costa......il 55-200 nikon secondo me seguira la stessa strada....man mano che la gente lo proverà verrà sicuramente fuori qualcosa di positivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|