 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 7:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao
piu' che una macro la definirei una foto di paesaggio.
Se il soggetto e' la farfalla, certamente esso e' poco valorizzato, sia da un punto di vista compositivo, buttato li' al centro del fotogramma, i lche secondo me appesantisce ed annulla il dinamismo della foto.
Tecnicamente, ci sono molte cose da rivedere, tenendo conto tuttavia del mezzo utilizzato, sebbene non debba essere assunto a giustificazione di errori tecnici forse evitabili.
La messa a fuoco e' deficitaria, unita probabilmente ad un mosso del soggetto ( questa specie di farfalla, frequentissima questo periodo, e' molto mobile).
L'esposizione l'avrei gradita, per esaltare al massimo i colori, compensata in negativo ( non so se potevi con la A60), tendente alla sottoesposizione.
Cosi' ci sono alcune zone in cui le luci tendono alla bruciatura ed alla perdita di dettaglio.
Inoltre abbassando il punto di ripresa , secondo me , lo scatto avrebbe guadagnato molto.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | Ciao
piu' che una macro la definirei una foto di paesaggio.
Se il soggetto e' la farfalla, certamente esso e' poco valorizzato, sia da un punto di vista compositivo, buttato li' al centro del fotogramma, i lche secondo me appesantisce ed annulla il dinamismo della foto.
Tecnicamente, ci sono molte cose da rivedere, tenendo conto tuttavia del mezzo utilizzato, sebbene non debba essere assunto a giustificazione di errori tecnici forse evitabili.
La messa a fuoco e' deficitaria, unita probabilmente ad un mosso del soggetto ( questa specie di farfalla, frequentissima questo periodo, e' molto mobile).
L'esposizione l'avrei gradita, per esaltare al massimo i colori, compensata in negativo ( non so se potevi con la A60), tendente alla sottoesposizione.
Cosi' ci sono alcune zone in cui le luci tendono alla bruciatura ed alla perdita di dettaglio.
Inoltre abbassando il punto di ripresa , secondo me , lo scatto avrebbe guadagnato molto.
Anto |
Grazie mille....davvero molto preziosi i tuoi consigli
Complimenti x le tue macro sono delle opere d'arte confronto alle mie
la macchinetta era quella che era..ora ne ho una +bella anche se non mi soddisfa e credo che la cambierò
ciaociao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|