Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 11:52 am Oggetto: Hipparchia ferula |
|
|
Spulciando un po' il mio archivio sul pc dell'ufficio, e' saltata fuori questa, dello scorso giugno.
Non mi sembra di averla postata, e se non l'ho fatto sicuramente e' per via dell'ombra proiettata sul terreno...
Pero' vista la specie particolare ( non sono sicuro al 100% ) e la posizione della farfalla, penso che meriti un post
Click sull'immagine per ingrandirla
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2005 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma è possibile che tu riesca a combinare queste cose con il sigma 70/300 Apo Macro ?
O hai usato un'altro obiettivo ? _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 7:42 am Oggetto: |
|
|
serdor1 ha scritto: | Scusa ma è possibile che tu riesca a combinare queste cose con il sigma 70/300 Apo Macro ?
O hai usato un'altro obiettivo ? |
Ciao
beh, qui h outilizzato un 150 macro.
Sinceramente, viste le dimensioni della farfalla, non vedo grandi difficolta' per fare uno scatto simile, peraltro neanche particolarmente riuscito.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|