photo4u.it


Obiettivi M42

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marco75foto
nuovo utente


Iscritto: 22 Dic 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 3:11 pm    Oggetto: Obiettivi M42 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,e' da poco che mi sono iscritto al forum e questo e' il mio primo post.

Posseggo una Nikon d3200, e mi sto divertendo da un po' ad abbinare obiettivi vintage m42 ; al di la' della qualita' delle foto,che mi sembra ottima,in qualche caso anche superiore alla lente abbinata Nikon 18/200, posseggo attualmente 4 m42:
Isco 35mm + 100 mm
Carl Zeiss Jena DDr 50 mm
Schneider 135 mm
Che ne pensate? Sono tutti di buona qualita'? Consigli?

Grazie
Marco



m42ok.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 679 volta(e)

m42ok.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 23 Dic, 2013 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro marco, intanto ben arrivato. Mi auguro che la tua frequentazione del forum sia proficua.
Parliamo degli obiettivi: Isco non lo conosco e non so giudicare.
Carl Zeiss Jena, lo conosco molto bene. E' eccezionale. Pochi giri di parole per dire che a tutta apertura non è strepitoso, ma sicuramente migliore di qualsiasi 18/200 in commercio attualmente e potrebbe fare le scarpe anche a qualche fisso attuale. Schneider non lo conosco di persona: mai preso il caffè insieme, ma la fama è di quella veramente buona e se mi dicessero: "meglio di tanti (quasi tutti i) Nikkor originali" non stenterei a crederlo.
Parliamo del sistema: Nikon è eccezionale, ma è pessimo se pensi di fare di questi divertentissimi giochetti, nell'utilizzare vecchie glorie di obiettivi. Il tiraggio (distanza tra bocchettone degli obiettivi e sensore) è troppo lungo e i vari adattatori sono quindi dotati di una lente di correzione per poter usare correttamente queste lenti. Naturalmente una lente in più, con una qualità che potrebbe anche non essere fenomenale, non permette di sfruttare gli obiettivi come si deve. Per queste cosette sono più indicati sistemi Canon o Pentax.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Caro marco, intanto ben arrivato. Mi auguro che la tua frequentazione del forum sia proficua.
Parliamo degli obiettivi: Isco non lo conosco e non so giudicare.
Carl Zeiss Jena, lo conosco molto bene. E' eccezionale. Pochi giri di parole per dire che a tutta apertura non è strepitoso, ma sicuramente migliore di qualsiasi 18/200 in commercio attualmente e potrebbe fare le scarpe anche a qualche fisso attuale. Schneider non lo conosco di persona: mai preso il caffè insieme, ma la fama è di quella veramente buona e se mi dicessero: "meglio di tanti (quasi tutti i) Nikkor originali" non stenterei a crederlo.
Parliamo del sistema: Nikon è eccezionale, ma è pessimo se pensi di fare di questi divertentissimi giochetti, nell'utilizzare vecchie glorie di obiettivi. Il tiraggio (distanza tra bocchettone degli obiettivi e sensore) è troppo lungo e i vari adattatori sono quindi dotati di una lente di correzione per poter usare correttamente queste lenti. Naturalmente una lente in più, con una qualità che potrebbe anche non essere fenomenale, non permette di sfruttare gli obiettivi come si deve. Per queste cosette sono più indicati sistemi Canon o Pentax.


Valuta anche le Sony le Slt sono economiche e la A37 permette di focheggiare molto agevolmente in quanto si "illuminano" i controlli, io ho Canon, Pentax , Sigma e Sony (più varie mirrorlless) e la Sony è al momento la più pratica per l'utilizzo delle ottiche 42 x1, messa a fuoco efficace e stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bluesfun
nuovo utente


Iscritto: 18 Dic 2013
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 4:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra l'altro gli adattatori per Sony si trovano davvero a poco perché non necessitano di lenti di correzione grazie al tiraggio. Anch'io sono interessato a vari M42, peccato che, a causa di compatibilità con le marche suddette, i prezzi stiano salendo esponenzialmente....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi