photo4u.it


E' arrivato il cinquantino

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 7:33 pm    Oggetto: E' arrivato il cinquantino Rispondi con citazione

Mi e' arrivato il zuiko ED50mm f2.0.
10 giorni lunghissimi di ritardo rispetto la data di attesa Crying or Very sad
Mi rivolgo a chi gia' ce l'ha perche ci sono un paio di cose non troppo chiare.

1) Trovo che l'autofocus sia lento. A fare tutta la corsa ci mette quasi un secondo... e' normale??
2) La messa a fuoco manuale e' un po' "rumorosa" praticamente mi sembra di sentire con le dita "lo sgranare" degli ingranaggi.Il 14-45 ed il 40-150 sono piu' lisci e durante "lo smanettamento" del fuoco manuale non si sente il minimo rumore.

Tutto cio' non e' che mi dia fastidio ma mi rassicurerebbe sapere che e' normale.

Grazie in anticipo


PS La prima macro e' dedicata al mio astronotus che dall'acquiario mi chiamava proprio in quel momento.



_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'acquisto, vedrai che nonti deluderà.

Riguardo le note sulla rumorosità, stai tranquillo; anche il mio usato manualmente pur essendo fluido (non ha nessun tipo di inceppamento o rallentamento) crea un leggero ronzio (come dici tu sembra rumore di piccoli ingranaggi). Sinceramente non disturba più di tanto, ma sarebbe stato meglio non sentirlo.

La velocità di messa a fuoco automatica invece mi sembra adeguata.
La risposta ai cambi di piano focale sono immediati. Anche variando il piano da 20 cm. a 2 metri la velocità è discreta (decisamente inferiore a quanto dici tu). In manuale invece occorre fare quasi 3 giri della ghiera per fare uscire tutta l'ottica dei 50 mm. di corsa; questo è chiaro non si può fare in un secondo, ma la funzione manuale si usa in casi ben specifici, dove il fattore velocità e tempo diventano irrilevanti.
Non so come si comportano altri macro, proverò il 50 macro Pentax che usa un mio amico.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Riguardo le note sulla rumorosità, stai tranquillo; anche il mio usato manualmente pur essendo fluido (non ha nessun tipo di inceppamento o rallentamento) crea un leggero ronzio (come dici tu sembra rumore di piccoli ingranaggi). Sinceramente non disturba più di tanto, ma sarebbe stato meglio non sentirlo.


Cio' mi rincuora.

Per quanto riguarda la lentezza credo di aver esagerato dicendo che la corsa completa e' pari ad un secondo..... comunque controllero'.
Devo verificare anche se il firmware e' aggiornato, se non sbaglio anche l'obiettivo ha del software che "gira".

Grazie Isola.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BlackPixel ha scritto:

Devo verificare anche se il firmware e' aggiornato, se non sbaglio anche l'obiettivo ha del software che "gira".

Grazie Isola.

Si si

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per adesso mi diverto con il 55mm f:1,2....



Alessandra è illuminata solo dalla luce fluorescente del mio piccolo studio fotografico e si trovava a circa 3 metri dalla fotocamera (appena fuori del mio studio): ho usato un tempo molto lento e la sensibilità di 400 asa (immaginate quanta poca luce c' era) e ho poggiato bene i gomiti sul tavolo per evitare una foto mossa....

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non contento, ho usato lo Zuiko 90mm f:2 macro sulla E-1 (diventa un 180mm superluminoso): la reflex è così discreta, ovvero, silenziosa che la ragazza non si è accorta di niente (del resto con poca luce non pensava fosse fattibile fotografarla senza flash).... Wink



...i miei Zuiko serie Om non possono essere aggiornati.... Very Happy ...ma si possono usare lo stesso, per fortuna! Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sento, per adesso la mancanza del 50mm f:2 macro Zuiko digitale: tra l' altro ho anche il 50mm f:3,5 macro Zuiko OM...ma ancora non l' ho ancora messo alla prova.
Sono consapevole che la massima qualità la avrò solo con gli Zuiko digitali...ma per utilizzi non esasperati, come il ritratto, amo la morbidezza del 55mm superluminoso.
Devo ammettere, però, che se non avessi tanti Zuiko serie Om...l' avrei acquistato! Smile
Amo le ottiche fisse...soprattutto se luminose. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, Palmer...... penso proprio di aver fatto una buona cosa a mandarti l'adattatore OM.
Senza quello non avresti potuto allietarci con questi gradevolissi scatti.
Dico "gradevolissimi" non solo per la dolce bellezza dell' inconsapevole modella, ma anche per la qualità e la morbidezza dell'ottica che da queste foto traspare.
Come hai accennato è evidente che si possono ottenere ottimi risultati anche con ottiche "vecchie" e non "digitali".
Quello che conta, oltre naturalmente al colpo d'occhio ed alla bravura del fotografo (che a te non mancano), è decisamente la qualità delle lenti.
E si sa che gli Zuiko sono sempre stati ottimi obiettivi.

Grazie per gli invii, sempre utili per comparazioni.
Queste piccole prove non possono che togliere (se ce ne sono) dubbi ai tanti utilizzatori di OM4 e OM2 che magari sono indecisi tra una 350D, una D70, una D20 o roba del genere.... piuttosto che un corpo digitale Olympus.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... mannaggia non le trovo niente male...
Non e' che esista anche un adattatore anche per il mio zeiss planar 50mm 1,4 che adopero felicemente sulla contax??

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BlackPixel ha scritto:
... mannaggia non le trovo niente male...
Non e' che esista anche un adattatore anche per il mio zeiss planar 50mm 1,4 che adopero felicemente sulla contax??


Sul sistema 4/3 puoi adattare potenzialmente tutte le ottiche reflex di questo mondo....perchè il tiraggio è molto corto, sui 38mm rispetto ai 44/46mm delle reflex 35mm.
Il 50mm Zeiss è uno dei migliori obiettivi...cosa aspetti ad adattarlo?
Fai una ricerca su internet o chiedi direttamente a Lolli, un artigiano "mago degli anelli"...http://www.adrianololli.com/

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dovessi offrirti da bere per ogni dritta che mi dai saresti sempre ubriaco Smile Smile Smile Smile

Ho mandato un email al signor Lolli per sottoporlo al mio problema, presto sapro' qualcosa.
E' ovvio che non avro' l'autofocus ma quello che mi interessa e' come si comportera' l'esposimetro... andra' fuori di testa oppure potro' basarmi per i risultati per quanto riguarda l'apertura e poi modifichero' a mano il diaframma? Oppure piu' semplicemente lavorero' solo in modalita manuale?
E poi il 50mm diventera' un 100mm oppure "restera" un 50??

ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo proprio che il 50 diventerà un 100 o giù di lì, come per le ottiche Olympus.
Riguardo l'uso, dovrai regolare il diaframma in base a quello che ti dirà l'esposimetro.
La lettura avverrà comunque sempre dall'ottica, quaindi i dati saranno corretti. L'unica differenza rispetto alle digitali sarà (oltre alla messa a fuoco manuale) anche l'impostazione dei diaframmi.
E qui quindi servirà un pò d'esperienza nel trovare l'apertura che sfrutta nel migliore dei modi il ccd 4/3.
Palmer se la sta facendo alla grande.

Buon lavoro a tutti e due.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con l' esposimetro dipende dai vari obiettivi: con il 55mm f.1,2 ho visto che per avere il massimo bianco con dettaglio devo sovraesporlo di 1 stop e 1/3....mentre con le classiche ottiche Zuiko digitali, devo sovraesporre di almeno 2 stop.
Ovviamente usando la misurazione spot stretta, ma io uso solo questo modalità di misurazione.
Altri Zuiko, invece, hanno comportamenti diversi con l' esposimetro, ma basta fare alcune prove e "tari" il sistema.
Il 50mm Zeiss diventa un 100mm f:1,4: eccellente per i ritratti, sia per sfuocare lo sfondo, che per scattare con poca luce ambiente.
E' raro che uso il mio 50mm ad aperture più chiuse di f:4....per riprese della massima qualità i Zuiko digitali sono migliori... Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cinquantino si scatena:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=47373

A parte questa ho fatto altre foto (non macro) e mi sembra che la qualita' delle lenti ED si veda.... oppure e' come dice Palmerino cioe' che gli obiettivi a focale fissa sono i milgiori.

ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi