photo4u.it


panoramiche e photoshop

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ismaele
utente


Iscritto: 23 Mar 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 11:25 pm    Oggetto: panoramiche e photoshop Rispondi con citazione

Ho provato a fare una panoramica. Nonostante il cavalletto fosse in bolla
le foto sono venute scalinate(una piu' alta, l'altra piu' bassa). Pazienza, con un ritaglio ho sistemato il tutto.
Ora, le condizioni di luce tra un fotogramma e l'altro vatriano, per cui in una il cielo e' piu' scuro, in altre piu' chiaro. Pensavo di provare a risolverlo ritoccando, ma il file di fotomerge pare che non sia modificabile(non funziona ne' timbro ne' altro) e' normale?
Devo ritoccare le foto PRIMA di incollarle?

Grazie ai generosi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prima unisci le due immagini con il mitico autostitch... che compone e livella perfettamente il tutto, poi se occorre eventualmente rifinisci con ps.. Ok!
_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando devi fare delle foto per una panoramica, se la tua macchina ha la possibilità di lavorare in manuale, mettila in tale modalità, punta il centro della tua futura panoramica, metti a fuoco, esponi nel modo corretto e poi comincia a scattare. Se la macchina lavora in automatico, ad ogni spostamento che fai per la foto successiva, essa cambia esposizione e fuoco e di conseguenza le foto non saranno adatte per essere unite. Se usi questi accorgimenti e poi ti servi di "Autostitch" come suggerisce Gianca05, vedrai che spettacolo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 11:21 am    Oggetto: Re: panoramiche e photoshop Rispondi con citazione

ismaele ha scritto:
Ho provato a fare una panoramica. Nonostante il cavalletto fosse in bolla
le foto sono venute scalinate(una piu' alta, l'altra piu' bassa). Pazienza, con un ritaglio ho sistemato il tutto.
Ora, le condizioni di luce tra un fotogramma e l'altro vatriano, per cui in una il cielo e' piu' scuro, in altre piu' chiaro. Pensavo di provare a risolverlo ritoccando, ma il file di fotomerge pare che non sia modificabile(non funziona ne' timbro ne' altro) e' normale?
Devo ritoccare le foto PRIMA di incollarle?

Grazie ai generosi Smile


no, non è normale, dovresti poter ritoccare tranquillamente Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ismaele
utente


Iscritto: 23 Mar 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Quando devi fare delle foto per una panoramica, se la tua macchina ha la possibilità di lavorare in manuale, mettila in tale modalità, punta il centro della tua futura panoramica, metti a fuoco, esponi nel modo corretto e poi comincia a scattare. Se la macchina lavora in automatico, ad ogni spostamento che fai per la foto successiva, essa cambia esposizione e fuoco e di conseguenza le foto non saranno adatte per essere unite. Se usi questi accorgimenti e poi ti servi di "Autostitch" come suggerisce Gianca05, vedrai che spettacolo Ok!


Accidenti! Hai ragione! Muro
Ho rifatto una panoramica che avevo gia' fatto anni fa con una reflex manuale e mi sono detto: Meglio che faccio fare alla macchina stavolta Piccolo e innocente
Il risultato te lo puoi immaginare Crying or Very sad
Autostich l'ho provato, ma a parte il fatto che vuole solo jpeg(al contrario di ps), il file che mi viene fuori e' un po.......rudimentale...
Comunque mi sto "espertizzando" e smanettando comincio a capirci qualcosa.
Rimane il mistero del perche' avendo messo il cavalletto in bolla le foto mi risultano ad altezze diverse......sara' la curvatura terrestre? Surprised

Grazie a tutti, siete preziosi come sempre Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora una cosa, non fare foto in grandangolo ma cerca di stare sui 50mm altrimenti le deformazioni ai lati delle foto complicano il lavoro. Per quel che riguarda Autostitch e il jpg, io avevo fatto le foto in raw, convertite in tif e con PS riconvertite in jpg alla minima compressione poi ho dato il lavoro ad Autostitch che in un paio d'ore mi ha dato una panoramica che ha dell'incredibile (17 foto a 6mp).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
.... poi ho dato il lavoro ad Autostitch che in un paio d'ore mi ha dato una panoramica che ha dell'incredibile (17 foto a 6mp).


Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

faccela vedere... Ok!

ciao

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimmi come posso fare e lo faccio. La panoramica originale misura 32.740 x 1.927 che in jpg pesa 18.6Mb poi ho una ridotta per lo schermo che misura 13.048 x 768 che in jpg pesa 1.88Mb. Sarei orgoglioso di mostrarla, è una veduta della mia città a 360 gradi vista dal tetto del palazzo in cui abito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tatto
nuovo utente


Iscritto: 17 Ago 2005
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi date una mano anche a me? Anche io ho fatto una panoramica della mia città ma non trovo nessun programma finora che riesce a unire bene tutti gli scatti. Eppure li ho fatti con il cavaletto, in bolla, in manuale, con un ottica lunga, ma fino adesso ne photoshop ne image assembler hanno fatto un buon lavoro, se ingrandisco molto la foto, dove si uniscono i fotogrammi si nota sempre che c'è una sovrapposizione. Come posso fare? Provo anch'io autostitch? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tatto
nuovo utente


Iscritto: 17 Ago 2005
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma autostitch non era freeware? L'ho scaricato dal sito ma è una demo. Avevo letto su un 3d che era libero. Ho capito male?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tatto ha scritto:
Ma autostitch non era freeware? L'ho scaricato dal sito ma è una demo. Avevo letto su un 3d che era libero. Ho capito male?
Si, è una demo ma funziona come se non lo fosse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi